Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Spia malfunzionamento motore
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=157&t=30911
Pagina 2 di 3

Autore:  scarm [ lunedì 6 settembre 2021, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

Sembrerebbe il "famoso" sensore di pressione di cui c'era il richiamo.

https://www.forumdellautoriparatore.it/ ... re%20p2262

Autore:  fabiobe [ lunedì 6 settembre 2021, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

[*]Mi puoi dare più chiarimenti dal lato richiamo?
Strano che non sia arrivato nessuna lettera.
Sai dirmi quale sia il ricambio? Codice o altro?
Indico al meccanico.
Ciao

Autore:  scarm [ lunedì 6 settembre 2021, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

Ecco:
viewtopic.php?f=139&t=29114

Autore:  fabiobe [ martedì 7 settembre 2021, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

Controllato l'ultima fattura di manutenzione sull'auto.
Il richiamo è stato effettuato l'hanno scritto in modo molto chiaro.

Detto questo il meccanico sta provvedendo a pulire l'aspirazione come indicato in diverse chat sul forum, in più cambieremo il sensore di plastica con quello di metallo e il suo nuovo kit.
Smontando il motore ci siamo accorti che questo oggetto che lavora sul turbo non è in perfette condizioni.
Il codice di prodotto è:433483-119
Allego una foto. Trovarlo da solo non è semplice, te lo vendono solo abbinato al turbo. Non ha senso cambiare tutto il blocco per un attuatore del genere. Quindi lo sto cercando da solo.
Per il momento lo trovo solo all'estro quindi nel frattempo monterò quello vecchio. Se lo trovo in italia da qualche rivenditore o carrozzaio o altro.... sarebbe preferibile.

Autore:  scarm [ mercoledì 8 settembre 2021, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

Ottimo :y:
Per il ricambio prova a contattare loro se hanno qualcosa:
https://www.turbostaritalia.com/attuato ... e-wastgate

Autore:  fabiobe [ mercoledì 8 settembre 2021, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

Solo per capire tutta questa manutenzione straordinaria che sto facendo e la sostituzione dei sensori e attuatore fanno parte di una prassi quasi normale?
Leggo sul forum che questo motore genera una quantità di fuliggine fuori dal normale. Il mio meccanico non ha mai dovuto affrontare problemi del genere su altre macchine. Stano che Mazda non preveda controlli e pulizia ogni 50mila KM per poi arrivare ai 100mila con la macchina intoppata.
Qual'è la conclusione a cui si è arrivati?
Grazie

Autore:  scarm [ mercoledì 8 settembre 2021, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

fabiobe ha scritto:
Qual'è la conclusione a cui si è arrivati?


Che le norme antinquinamento hanno complicato la vita dei motori diesel (vale per tutte le marche) purtroppo.
Per quello che Mazda non importerà più i diesel in Europa.
Chiudo O.T.

ps: se hai possibilità controlla anche le rondelle degli iniettori. (discussione aperte i giro per il forum)

Autore:  fabiobe [ mercoledì 8 settembre 2021, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

scarm ha scritto:
Ottimo :y:
Per il ricambio prova a contattare loro se hanno qualcosa:
https://www.turbostaritalia.com/attuato ... e-wastgate


Ciao, ho appena sentito e non ce l'hanno.
Il problema sul mio non è grave e mi chiedo se non lo si possa utilizzare lo stesso fino a che non trovo altro.
Il meccanico ha fatto il test mettendolo in immersione e soffiando il tubo e escono bolle quindi la tenuta non è perfetta.
Mi chiedo io se effettivamente sarà rotto oppure sono tutti così quelli che hanno 110mila KM.
Grazie.

Autore:  fabiobe [ venerdì 31 dicembre 2021, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

Alla fine abbiamo risolto eseguendo la procedura indicata. Pulizia più sensori vari e tutto è tornato a posto.

Autore:  fabiobe [ venerdì 31 dicembre 2021, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spia malfunzionamento motore

Oggi dopo svariati Km fatti da settembre mi si è ripresentato il problema.
Non credo si tratti della stessa identica cosa.
Ora il motore è pulito!

Tutte le spie accese. Antipattinamento, motore, sensori, istop…
Macchina diventa inguidabile.

Qualcuno ha qualche idea?

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/