Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

FREQUENZA TAGLIANDI
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=156&t=21218
Pagina 1 di 2

Autore:  diver [ lunedì 22 aprile 2013, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  FREQUENZA TAGLIANDI

Vorrei acquistare prossimamente la nuova M6 diesel, ma mi dicono che effettua tagliandi ogni 20000km. Mi pare impossibile per un progetto così nuovo: la mia 159, il cui progetto risale ormai a più di dieci anni fa, li effettua ogni 35000km. Per chi come me percorre 30000km/anno il risparmio è evidente. Chi la possiede già, che ne pensa? Grazie.

Autore:  cunctator [ martedì 23 aprile 2013, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FREQUENZA TAGLIANDI

Ciao, e benvenuto. Non so quanti potranno risponderti alla domanda perchè qui molti sono in attesa (come me) di nuova m6 e pochissimi (ad oggi mi pare solo un utente) ce 'ha.
E' vero l'intervallo tra un tagliando e l'altro è decisamente ravvicinato e in "controtendenza" rispetto alla concorrenza che tende ad allungare quest'intervallo, comunque tant'è. Può essere che serva a monitorare l'efficienza di un motore "nuovo" già euro6.
Si aggiunga che la sempre maggior stringenza delle norme anti inquinamento costringe le case a rendere i motori sempre più complessi con il risultato che necessariamente aumentano le necessità di controllo e taratura...

Autore:  Мир [ martedì 23 aprile 2013, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FREQUENZA TAGLIANDI

Che io sappia i tagliandi su M6 si fanno 1 all'anno oppure ogni 20000 Km. I diesel (tutti) con DPF devono essere controllati più attentamente di quelli senza DPF. I cambi olio, soprattutto i primi, personalmente non li farei a 35000 Km...ma decisamente prima.
Non mi spaventa una manutenzione di questo tipo (penso di prendere il Service Plus con 5 anni di tagliandi), dato che dovrebbe prevenire guai peggiori in seguito.
Come per tutti i modelli nuovi, solo col tempo sapremo come va...

Autore:  homaz [ martedì 23 aprile 2013, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FREQUENZA TAGLIANDI

.


...beh, per fare una stima dei costi, oltre alla frequenza dei tagliandi, bisognerebbe anche sapere quanto costeranno....

...io con l'M6 143cv, escludendo il tagliando con distribuzione, ho sempre speso tra i 200/220 € senza filtro gasolio e i 250 € ca con filtro gasolio, non sono regalati, ma abbastanza in linea con i tagliandi anche di auto più piccole...

...se faccio il tagliando ogni 35.000 km e magari spendo 350 €, alla fine la differenza è minima...


.

Autore:  diver [ giovedì 2 maggio 2013, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FREQUENZA TAGLIANDI

Grazie a tutti per le risposte. Comunque posso dire che sulla mia 159 il costo annuale che ho sostenuto in 5 anni per la manutanzione ordinaria è stato di 250 euro.

Autore:  Paolo1765 [ martedì 28 gennaio 2014, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FREQUENZA TAGLIANDI

Si riesce a fare una lista con i prezzi pagati per i vari tagliandi?
Almeno avremo una comparazione vera con le nostre vecchie auto e con la concorrenza

Autore:  rnucci [ martedì 28 gennaio 2014, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FREQUENZA TAGLIANDI

Paolo1765 ha scritto:
Si riesce a fare una lista con i prezzi pagati per i vari tagliandi?
Almeno avremo una comparazione vera con le nostre vecchie auto e con la concorrenza

Mazda 6 SW 2.2 Exceed cambio automatico, tagliando primo anno fatto qualche giorno fà: 289 €

secondo me un furto con scasso per olio e filtro...
pagare l'olio 27.5 € / Kg quando lo potrei comprare su ebay a 10 € / Kg compresa spedizione dalla Germania... :(

Autore:  diver [ sabato 8 febbraio 2014, 1:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FREQUENZA TAGLIANDI

Alfa 159SW 1.9 JTDM 170000km, eseguiti 4 tagliandi (35, 70, 105, 140 mila km).
Costo medio tagliando: 330€ (compreso lavaggio esterno/interno e lavaggio vano motore).
Non è assolutamente vero che le auto con DPF debbano tagliandare almeno ogni 20000km: è un furto legalizzato delle case costruttrici, che sulla manutenzione ci marciano, soprattutto negli anni di garanzia. O, se veramente il tagliando ogni 20000km è necessario, significa che hanno poca fiducia nella durata dei loro motori. In famiglia abbiamo appena preso una Giulietta 1.6 jtdm Euro 5, con DPF: taglianda ogni 35000km o ogni 2 anni (altro che 20000 o almeno 1 volta all'anno). E poi millantano la qualità delle auto giap e tedesche....

Autore:  Мир [ sabato 8 febbraio 2014, 1:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FREQUENZA TAGLIANDI

Ma uno spende 30000 € per l'auto e poi si preoccupa per 250 € / anno di manutenzione? Mah...

Autore:  kgvcav [ sabato 8 febbraio 2014, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FREQUENZA TAGLIANDI

diver ha scritto:
Alfa 159SW 1.9 JTDM 170000km, eseguiti 4 tagliandi (35, 70, 105, 140 mila km).
Costo medio tagliando: 330€ (compreso lavaggio esterno/interno e lavaggio vano motore).
Non è assolutamente vero che le auto con DPF debbano tagliandare almeno ogni 20000km: è un furto legalizzato delle case costruttrici, che sulla manutenzione ci marciano, soprattutto negli anni di garanzia. O, se veramente il tagliando ogni 20000km è necessario, significa che hanno poca fiducia nella durata dei loro motori. In famiglia abbiamo appena preso una Giulietta 1.6 jtdm Euro 5, con DPF: taglianda ogni 35000km o ogni 2 anni (altro che 20000 o almeno 1 volta all'anno). E poi millantano la qualità delle auto giap e tedesche....


Ciao, scusa posso farti una domanda.

Ma se il "problema" è il tagliando ogni 20.000km allora perché hai puntato Mazda?
Io, prima, ero in possesso di una BMW e il tagliando era ogni 32.000km ma la macchina non aveva il dpf. Adesso tutti i motori diesel, sai bene, devono essere dotati di dpf o fap. E per le rigenerazioni utilizza anche l'olio del motore e lo ricicla nello stesso. Purtroppo è così.
Se invece fai pochi km, a questo punto, orientati sul benzina. I motori skyactiv, benzina, sono ottimi con consumi abbastanza contenuti.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/