Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

martedì 22 gennaio 2019, 19:03

Ciao a tutti e domanda.
Sulla mia nuovissima Mazda 6 MY2019 pare impossibile visualizzare la pressione degli pneumatici. Il libretto non ne parla e nei menù l’opzione non compare…
È veramente così? Solo allarme su pressione bassa e niente dato puro visualizzabile?
Se così fosse sarebbe davvero assurdo… un’informazione importantissima, disponibile su tantissime auto, la cui mancanza costringe a sporcarsi le mani settimanalmente come si faceva una volta…
Ammettendo (tristemente) che sia così… sapete se magari c’è un menù di servizio, nascosto, da attivare con una combinazione di azioni strane (come era sulla mia Mondeo) e fornisca altre info rispetto a quelle ordinarie dei menù?
Grazie di eventuali risposte.
Cordialità.

Ska

Re: M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

martedì 22 gennaio 2019, 23:21

dal manuale: "Tenere presente che il TPMS non sostituisce la manutenzione corretta degli pneumatici ed è
responsabilità del conducente mantenere adeguata la pressione degli pneumatici, anche
se il livello di sgonfiaggio non ha raggiunto il limite per l'accensione della spia TPMS"


Le mani, se si sporcano, poi si possono lavare! ;)

Re: M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

mercoledì 23 gennaio 2019, 10:53

PRINZ ha scritto:Le mani, se si sporcano, poi si possono lavare! ;)


Per carità… non ho paura di sporcarmele, sia chiaro, ma io parlo di una cosa diversa: sporcarsele per gonfiare/sgonfiare, non per conoscere il dato.

Per come la vedo io la pressione degli pneumatici è la cosa più importante per la guida in quanto varia continuamente con la temperatura ambiente e la precisione di 0,1 bar è fondamentale se fai un uso intenso e veloce dell’auto.
Poter controllare ogni mattina sul display (e più volte al giorno, in condizioni diverse), senza dover perdere 10 minuti nel farlo a mano, e sapere se devi alzare o abbassare… è una comodità cui ero abituato da anni e che moltissime auto offrono.
Non averla ora sulla M6, un’auto appena aggiornata… mi sembra un passo indietro nel buio passato.

Comunque… nella vita si può imparare a fare a meno di tutto, tranne cibo, acqua e sonno. Mi abituerò a fare a meno della pressione sul display di questa Mazda 6… :D

Re: M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

mercoledì 23 gennaio 2019, 23:58

Guido da 45 anni da quando le auto andavano a "petrolio" e le gomme si controllavano quando erano sulle tele, se non succedeva qualcosa di "visivo".
Oggi mi vieni a dire che vorresti il controllo sul display per controllare ogni giorno. Lo sai meglio di me che la pressione varia continuamente per molteplici fattori e lo 0,1 è veramente assurdo, che fai gonfi e sgonfi durante la giornata......ma dai. Serviti di un buon gommista e fidati. Controllo le gomme ogni sei mesi al cambio estive/termiche e 'ultima volta erano tutte e 4 perfette dopo 6 mesi e senza azoto. Non sei in pista e.... goditi l'auto :D :D :D :D

Re: M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

giovedì 24 gennaio 2019, 7:56

faso ha scritto:Guido da 45 anni da quando le auto andavano a "petrolio" e le gomme si controllavano quando erano sulle tele, se non succedeva qualcosa di "visivo".
Oggi mi vieni a dire che vorresti il controllo sul display per controllare ogni giorno. Lo sai meglio di me che la pressione varia continuamente per molteplici fattori e lo 0,1 è veramente assurdo, che fai gonfi e sgonfi durante la giornata......ma dai. Serviti di un buon gommista e fidati. Controllo le gomme ogni sei mesi al cambio estive/termiche e 'ultima volta erano tutte e 4 perfette dopo 6 mesi e senza azoto. Non sei in pista e.... goditi l'auto :D :D :D :D

Dalla media di voi due si ottiene il comportamento corretto :) :).
La pressuine è importante per ottenere un usura uniforme del battistrada e per consumare qualcosina di meno, una controllata ognitanto ci vuole (io l'ultima volta ho trovato la pressione bassa su uno pneumativo ed un piccolo chiodo che bello piantato faceva uscire un filo d'aria)

Re: M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

giovedì 24 gennaio 2019, 14:35

È di tutta evidenza che siamo persone dalla visione ed utilizzo dell’auto estremamente diversi.
Che la pace sia con voi...
Ahahaha… :D

Re: M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

giovedì 24 gennaio 2019, 15:19

Per carità, siamo qui per fare 4 chiacchere, nessuna polemica.
Però, caro ska, devi ammettere che sei un "pochino" puntiglioso.
Oggi guido una berlina ma ai miei tempi ho avuto Alfa GT, golf GT ecc. poi con gli anni "si mette a testa a posto" e si guida più tranquilli. Ti garantisco, comunque, che anche oggi non vado come un "pensionato", l'auto la tiro eccome (infatti questa primavera farò una bella mappatura per aumentare le prestazioni) :shock: e le gomme hanno un'importanza fondamentale, infatti ho sempre utilizzato pneumatici Michelin originali, anche se costano un po di più.
Per rispondere a Rugine: è successo anche a me che una vitina mi aveva forato la gomma e ogni mese il computer di bordo mi segnalava una perdita, il mio gommista è diventato matto a trovarla. Eppure ad occhio non si capiva che la gomma aveva un po di pressione in meno. Ecco perchè dico a ska che il computer di bordo è più che sufficiente, mi sembra che segnali di 0,5 bar di differenza dalla pressione memorizzata.

Saluti e buona vita :D

Re: M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

giovedì 24 gennaio 2019, 18:46

Sì, sì… prendetemi pure in giro, marrani! Mi fate piangere… :D
Ahaha… no, dai… io ci sto sempre a scherzare, su tutto e tutti, assoluta-mente. 8)

Vi invito solo a una riflessione.
Se una casa come Ford o Mazda e altre che ho guidato recentemente si spende a prescrivere +0,2 bar di pressione per la guida ad alta velocità… non vorrà forse dire che i decimi di bar contano eccome?
Se fossero irrilevanti, perché prescriverli?
Il fatto è che sono determinanti.
Se la stessa curva che abitualmente fai a 200 all’ora con il +0,2 applicato… la fai a 200 senza +0,2… hai una buona probabilità di spalmarti sul new jersey.
Se freni da 200 a zero senza il +0,2… condurrai la traiettoria molto peggio e per più lunghezza ed avrai più probabilità di spalmarti o uscire di strada.
Basta provare e lo si capisce subito.
La mia critica all’avvisatore di -0,5 bar è piuttosto semplice.
Se per la Casa stessa sono 0,2 bar a fare la differenza, perché poi mi avvisa solo se vado sotto di 0,5?
Il concetto è evidente: l’avvisatore è un dispositivo di emergenza per coloro che sono talmente insensibili da non accorgersi da soli di un -0,5, ma… non può sostituire una lettura puntuale e costante del dato puro di pressione.
La conclusione inappellabile della mia Giuria è che con questa mancanza Mazda ha toppato clamorosamente. Questo è l’ultimo grado di giudizio. :D

Re: M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

giovedì 24 gennaio 2019, 20:04

Vendono dei tappi per le valvole con sensore incorporato che ti fanno avere il costante monitoraggio via Bluetooth, nn costano neppure tanto.
Io ho una 3 e ti garantisco che se fosse questa la mancanza più grave di Mazda saremmo a cavallo! Purtroppo l'auto che guido io è carente in moltissimi particolari sottotono......ma pur di economizzare nella produzione....la 6 sarà sicuramente fatta meglio (Anche la mia vecchia 6 prima serie rispetto all'attuale 3 non era malaccio)

Re: M6 MY2019 - DISPLAY PRESSIONE PNEUMATICI

venerdì 25 gennaio 2019, 8:45

@SKA hai un garage stile box di formula 1 con meccanici ed ingnere di pista? :rofl: :y:
Rispondi al messaggio