Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2005, 18:48 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6414
Località: Roma - Amsterdam
Comune e provincia: Provincia 1: Roma
Provincia 2: Noord Holland
eh già, vorrei comprarli, ma un dubbio mi assale: come collegare le luci?
su ebay mi pare di aver capito che si collegano agli interruttori dell'illuminazione interna. ne ho smontato uno e ho visto che è un filo con morsetto maschio-femmina. come fare a collegare un secondo filo lì :?:
oppure c'è un altro modo? qualcuno mi può spiegare, please? :wink: :wink: :wink:

grazie

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2005, 13:17 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1108
Località: Umbria
luke ha scritto:
eh già, vorrei comprarli, ma un dubbio mi assale: come collegare le luci?
su ebay mi pare di aver capito che si collegano agli interruttori dell'illuminazione interna. ne ho smontato uno e ho visto che è un filo con morsetto maschio-femmina. come fare a collegare un secondo filo lì :?:
oppure c'è un altro modo? qualcuno mi può spiegare, please? :wink: :wink: :wink:

grazie

ciao


Chiedi a Iena e Pol...sulla Mz3 è diverso perchè non c'è il pulsantino che segnala lo stato aperto o chiuso della portiera.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2005, 15:13 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: Lombardia
luke ha scritto:
eh già, vorrei comprarli, ma un dubbio mi assale: come collegare le luci?
su ebay mi pare di aver capito che si collegano agli interruttori dell'illuminazione interna. ne ho smontato uno e ho visto che è un filo con morsetto maschio-femmina. come fare a collegare un secondo filo lì :?:
oppure c'è un altro modo? qualcuno mi può spiegare, please? :wink: :wink: :wink:

grazie

ciao


Ciao, il collegamento è molto semplice: alla scatola fusibili (a sx del pedale della frizione) colleghi il filo positivo e lo "porti" ai 4 battitacco, poi dai singoli interruttori prendi il negativo e il gioco è fatto. Così facendo ogni volta che apri una porta si accendono.

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2005, 13:19 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6414
Località: Roma - Amsterdam
Comune e provincia: Provincia 1: Roma
Provincia 2: Noord Holland
iena ha scritto:
Ciao, il collegamento è molto semplice: alla scatola fusibili (a sx del pedale della frizione) colleghi il filo positivo e lo "porti" ai 4 battitacco, poi dai singoli interruttori prendi il negativo e il gioco è fatto. Così facendo ogni volta che apri una porta si accendono.

Ciao


ciao iena, li ho ordinati. se non riesco a fare i collegamenti vengo a trovarti e ci pensi tu, ok? :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

ciao e a presto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2005, 9:54 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: Lombardia
luke ha scritto:
iena ha scritto:
Ciao, il collegamento è molto semplice: alla scatola fusibili (a sx del pedale della frizione) colleghi il filo positivo e lo "porti" ai 4 battitacco, poi dai singoli interruttori prendi il negativo e il gioco è fatto. Così facendo ogni volta che apri una porta si accendono.

Ciao


ciao iena, li ho ordinati. se non riesco a fare i collegamenti vengo a trovarti e ci pensi tu, ok? :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

ciao e a presto


OK

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Fico
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2005, 10:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2749
Località: Spinea (VE)
Fin'ora li ho sempre visti in acciaio, probabilmente sempre di provenienza Ebay.

Sono proprio curioso di vedere l'effetto che fanno... al prox raduno.

Di che colore è la luce? Blu o rossa?

Ciaoo

_________________
Mazda 6 Sport Wagon 136 Cv 2005 - 2019 (220000 Km e rotti)

Mazda 6 Exceed Wagon 175CV Aut. 2019 - ....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Fico
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2005, 13:18 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6414
Località: Roma - Amsterdam
Comune e provincia: Provincia 1: Roma
Provincia 2: Noord Holland
enry76 ha scritto:
Di che colore è la luce? Blu o rossa?


blu, per distinguermi da tutti gli altri che ce l'hanno rossa :lol: :lol:
in realtà il blu è stato scelto da nuvola....che vuoi farci, potenza delle donne! :wink:

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:28 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2042
Località: Alba (cn)
Comune e provincia: CN
iena ha scritto:
Ciao, il collegamento è molto semplice: alla scatola fusibili (a sx del pedale della frizione) colleghi il filo positivo e lo "porti" ai 4 battitacco, poi dai singoli interruttori prendi il negativo e il gioco è fatto. Così facendo ogni volta che apri una porta si accendono.

Ciao


ma se fai così si accendono tutti e 4 insieme o sbaglio ???
e poi il negativo dove lo colleghi? a massa o al negativo di qualcos'altro?

i miei (non ancora montati per motivi di tempo) hanno uno spinottino, poi a parte ci sono quattro cavetti con da un lato la presa per il suddetto spinottino e dall'altra perte un pò di cavo, un condensatore e qualche altro cm di cavo con nient'altro attaccato.

io volevo collegarli alla luce sotto la porta così si illumina solo quello della relativa porta, ma ho notato che aprendo una delle due porte anteriore si accende anche la luce dell'altra. per le porte dietro non si capisce perchè la loro luce è più nascosta dalla curva del passaruota.

_________________
Mazda 6 L&B 2.0 D 143cv Hatchback 5 porte + cerchi 17" + tetto apribile
Mazda 6 Luxury 2.0 D 140cv SW + navi
Mazda 6 Evolve 2.2 Skyactive D 150cv SW + evolve pack + cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2749
Località: Spinea (VE)
memento ha scritto:
iena ha scritto:
Ciao, il collegamento è molto semplice: alla scatola fusibili (a sx del pedale della frizione) colleghi il filo positivo e lo "porti" ai 4 battitacco, poi dai singoli interruttori prendi il negativo e il gioco è fatto. Così facendo ogni volta che apri una porta si accendono.

Ciao


ma se fai così si accendono tutti e 4 insieme o sbaglio ???
e poi il negativo dove lo colleghi? a massa o al negativo di qualcos'altro?

i miei (non ancora montati per motivi di tempo) hanno uno spinottino, poi a parte ci sono quattro cavetti con da un lato la presa per il suddetto spinottino e dall'altra perte un pò di cavo, un condensatore e qualche altro cm di cavo con nient'altro attaccato.

io volevo collegarli alla luce sotto la porta così si illumina solo quello della relativa porta, ma ho notato che aprendo una delle due porte anteriore si accende anche la luce dell'altra. per le porte dietro non si capisce perchè la loro luce è più nascosta dalla curva del passaruota.


Lascia perderdere. Ho perso mezza giornata a cercare di fare il collegamento come vuoi tu. Non ne vale la pena. Non si riesce a capire i fili che alimentano le luci della porte da dove arrivino. Io non sono riuscito ad intercettarli. Allora ho provato, smontando il pannello della portiera a portare via i due fili (+ e -) direttamente dalla lampadina, ma quando arrivi al manicotto in gomma che collega portiera con resto dell'auto non riesci a passare perchè alla fine c'è uno spinotto dedicato e per toglierlo dovresti togliere fisicamente la portiera.

Ergo ti conviene fare come detto da Iena. Ti tiri fuori un positivo dalla scatola relè/fusibili e con 4 fili distinti lo porti ad ogni battitacco.
Per il neutro ti colleghi con ognuno ad ogni interruttore della porta, a cui è collegato un solo filo.

E' vero, così facendo quando si accende uno, si accendono tutti... ma non si vedono, si vedrà solo quello con la portiera aperta.

E' l'unico sistema per non smontare completamente l'auto.


Ciao

_________________
Mazda 6 Sport Wagon 136 Cv 2005 - 2019 (220000 Km e rotti)

Mazda 6 Exceed Wagon 175CV Aut. 2019 - ....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 15:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2042
Località: Alba (cn)
Comune e provincia: CN
enry76 ha scritto:
Lascia perderdere. Ho perso mezza giornata a cercare di fare il collegamento come vuoi tu. Non ne vale la pena. Non si riesce a capire i fili che alimentano le luci della porte da dove arrivino. Io non sono riuscito ad intercettarli. Allora ho provato, smontando il pannello della portiera a portare via i due fili (+ e -) direttamente dalla lampadina, ma quando arrivi al manicotto in gomma che collega portiera con resto dell'auto non riesci a passare perchè alla fine c'è uno spinotto dedicato e per toglierlo dovresti togliere fisicamente la portiera.

Ergo ti conviene fare come detto da Iena. Ti tiri fuori un positivo dalla scatola relè/fusibili e con 4 fili distinti lo porti ad ogni battitacco.
Per il neutro ti colleghi con ognuno ad ogni interruttore della porta, a cui è collegato un solo filo.

E' vero, così facendo quando si accende uno, si accendono tutti... ma non si vedono, si vedrà solo quello con la portiera aperta.

E' l'unico sistema per non smontare completamente l'auto.


Ciao


ho dato un'occhiata veloce poco fa, dopo pranzo. ho smontato il battitacco originale, la plafoniera che gira sul passaruota ant detro e il cassetto portaoggetti. sono diventato bianco e biondo!!! ci sono cavi ovunque!! alla fine farò come ha fatto iena e come mi consigli tu.
tra l'altro prima ho detto una fesseria... le porte dietro non hanno la luce 8O però ho notato che aprendo una di esse si accendono le due luci delle porta anteriori. collegherò i due battitacco di ciascun lato dell'auto insieme e poi mi attaccherò al fubile. unico problema è come e dove far passare i fili dei battitacco del lato destro fino a raggiungere il fusibile (che ovviamente è a sinistra). idee? consigli?

oltre ai battitacco ho ordinato anche la fascetta cromata per il baule (da mettere tra il logo mazda e la targa). siccome la sfiga mi perseguita, sto fetente di hong kong (dopo che x sicurezza gli ho pure scritto una email) mi ha mandato quello per la m6 prima serie. così mi ritrovo un bel forellino dedicato alla serratura della chiave, mentre invece il mio è completamente liscio perchè ho il bottone del sistema keyless nascosto sotto, di fianco alla maniglia.

_________________
Mazda 6 L&B 2.0 D 143cv Hatchback 5 porte + cerchi 17" + tetto apribile
Mazda 6 Luxury 2.0 D 140cv SW + navi
Mazda 6 Evolve 2.2 Skyactive D 150cv SW + evolve pack + cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati