Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:22 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
@melego:
Ciao,tu per i DSC hai usato tutta la bomboletta?
A me ne è avanzata un po' e mi chiedevo se il trattamento fosse completo.. ho fatto una bella macchia nera a terra dallo scarico ma mi viene il dubbio di avere ancora sporco..
La spinta è molto migliorata,o per il trattamento o per le ripetute accelerate che hanno sciolto il motore..
Grazie

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:23 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Sciolto spero non stia per fuso! :lol:

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 13:30 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
ilciarpa ha scritto:
@melego:
Ciao,tu per i DSC hai usato tutta la bomboletta?
A me ne è avanzata un po' e mi chiedevo se il trattamento fosse completo.. ho fatto una bella macchia nera a terra dallo scarico ma mi viene il dubbio di avere ancora sporco..
La spinta è molto migliorata,o per il trattamento o per le ripetute accelerate che hanno sciolto il motore..
Grazie

non l'ho ancora usato anche perche' avendo l'EGR chiusa dalla nascita non dovrebbe esserci molto sporco in giro.
Uno di questi giorni stacco un manicotto e verifico,se serve lo compro e ci so una spruzzata :lol: :lol:
anche perche' ,con EGR chiusa elimini la maggior parte dello sporco,ma i vapori dell'olio passano comunque e sicuramente ne benificia l'intercooler


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:37 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
no... era un toscanismo.. volevo dire che gira meglio il motore..

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 21:05 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
alepu ha scritto:
Domanda (forse stupida): sto leggendo in vari post del forum dei prodotti sintoflon: Ho fatto il tagliando circa 3000 km fa, vorrei sapere se è stupido usare l'ET ora e non in prossimità del prossimo tagliando. Così come vorrei sapere se va bene l'uso del water remover e del valve cleaner (ovviamente, non tutti insieme).
Grazie mille

Per quanto riguarda l'ET, cito parole testuali dal sito:
"Prima fase trattamento motore, ideale a partire da 30 – 40.000km perché effettua la detergenza delle superfici e del circuito di lubrificazione da morchie ed otturazioni, libera punterie idrauliche, segmenti, condotti, pescante olio. Contemporaneamente riveste le superfici con un film protettivo antiattrito a base di PTFE micronizzato che migliora il rendimento meccanico e termodinamico."

Andando nella scheda tecnica del prodotto si legge:
"Uso: Scaldare bene il motore, agitare la lattina, aggiungere Sintoflon all’olio, girare per almeno un’ora. Non cambiare l’olio per almeno 1000 Km. Per un potenziamento ed allungamento dell’effetto, dopo i successivi cambi d’olio si consiglia l’uso di Protector."

Quindi il trattamento con ET dovresti farlo all'incirca 1000 km prima del prossimo tagliando.

p.s.: ho visto solo dopo che alcuni illustri colleghi hanno già risposto, ma tant'è :D

Per quanto riguarda altri tipi di additivi, generalmente sui siti dei rispettivi produttori scrivono quando vanno usati, in che modo e che migliorie possono apportare, sempre che l'auto ne abbia effettivamente bisogno ;)

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati