Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 11:49 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 20:00
Messaggi: 51
Località: Friuli Venezia Giulia
Approffittando del fatto che ho scoperto che mi manca il passaruota DX (forse sarà il caso di prenderne uno nuovo, che dite?) ho provato, seguendo la guida di PRINZ, ad accedere alla lampadina destra.. La cosa può risultare fattibile, quindi ho deciso che provo a prendere delle cinesi a basso prezzo, così le monto da solo.. Tanto se poi vanno male ho buttato solo 20 euro, e intanto imparo a cambiare le lampadine.. Tanto danni non dovrei rischiare di farne, no? :D

_________________
Mazda6 2.0 sport SW blu metalizzata del 2003
Nel 1969 due Commodore 64 hanno mandato una navicella sulla luna. Ora un quad core 2.4Mhz riesce a far girare decentemente Windows 7.
Non sempre la tecnologia porta miglioramenti su tutti i fronti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 12:19 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6379
Località: Friuli
fabiopascolo ha scritto:
Approffittando del fatto che ho scoperto che mi manca il passaruota DX (forse sarà il caso di prenderne uno nuovo, che dite?) ho provato, seguendo la guida di PRINZ, ad accedere alla lampadina destra.. La cosa può risultare fattibile, quindi ho deciso che provo a prendere delle cinesi a basso prezzo, così le monto da solo.. Tanto se poi vanno male ho buttato solo 20 euro, e intanto imparo a cambiare le lampadine.. Tanto danni non dovrei rischiare di farne, no? :D


tieni solo conto della temperatura del colore. quelle di serie sono sui 5000° kelvin e sono un buon compromesso. più fredde sono più azzurrine ma fanno meno luce e con la pioggia di notte non è il massimo.
ho trovato un attimo compromesso con le philips da 4300° k. bianchissime e fanno tanta luce.

_________________
Immagine

Mazda CX7 Sport Tourer + Pack - Pearl White Mica
ex Mazda 6 con 220.000 km lisci lisci


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 14:32 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 20:00
Messaggi: 51
Località: Friuli Venezia Giulia
mikom ha scritto:
fabiopascolo ha scritto:
Approffittando del fatto che ho scoperto che mi manca il passaruota DX (forse sarà il caso di prenderne uno nuovo, che dite?) ho provato, seguendo la guida di PRINZ, ad accedere alla lampadina destra.. La cosa può risultare fattibile, quindi ho deciso che provo a prendere delle cinesi a basso prezzo, così le monto da solo.. Tanto se poi vanno male ho buttato solo 20 euro, e intanto imparo a cambiare le lampadine.. Tanto danni non dovrei rischiare di farne, no? :D


tieni solo conto della temperatura del colore. quelle di serie sono sui 5000° kelvin e sono un buon compromesso. più fredde sono più azzurrine ma fanno meno luce e con la pioggia di notte non è il massimo.
ho trovato un attimo compromesso con le philips da 4300° k. bianchissime e fanno tanta luce.


Ho preso le 6000°, non sono riuscito a trovarne a meno, ma in negozio, ad esempio, mi hanno detto che sono ottime come visibilità.. Poi diciamo sempre che al massimo ho buttato via 20 euro :)

_________________
Mazda6 2.0 sport SW blu metalizzata del 2003
Nel 1969 due Commodore 64 hanno mandato una navicella sulla luna. Ora un quad core 2.4Mhz riesce a far girare decentemente Windows 7.
Non sempre la tecnologia porta miglioramenti su tutti i fronti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 23:23 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Di solito 6000 è proprio il limite massimo, oltre sono inutili e fastidiose! ;)

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 23:29 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 20:00
Messaggi: 51
Località: Friuli Venezia Giulia
RamboFCK ha scritto:
Di solito 6000 è proprio il limite massimo, oltre sono inutili e fastidiose! ;)


Se ci vedo bene, meglio, altrimenti la prossima volta cercherò una gradazione un po' minore..

_________________
Mazda6 2.0 sport SW blu metalizzata del 2003
Nel 1969 due Commodore 64 hanno mandato una navicella sulla luna. Ora un quad core 2.4Mhz riesce a far girare decentemente Windows 7.
Non sempre la tecnologia porta miglioramenti su tutti i fronti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 20:24 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 20:00
Messaggi: 51
Località: Friuli Venezia Giulia
Oggi mi sentivo in vena di cambiare le lampadine, visto il cielo limpido.. Come un mona, però, ho iniziato alle sei, così ho dovuto concludere al buio con i miei due bei faretti da 40 led.. Ci ho messo un'ora e un po' di bestemmie ma sono riuscito a cambiarle tutte e due (cosa gli costava qualche cm in più di spazio???) :D
Sono stato attento a non toccarle con le dita, ma metti e rimetti sicuramente hanno toccato un po' di lamiera qua, un po' di la gomma la.. Speriamo che non si siano danneggiate troppo e vediamo quanto durano.
Ho provato a fare un giro veloce.. Fanno una luce molto bianca, speriamo che con la pioggia si veda comunque bene.. Anche se sarei dell'idea di girare un po' la brugola e alzare il fascio, mi sembra piuttosto basso.. Vediamo se così mi bestemmia dietro qualcuno nel senso opposto oppure no...

_________________
Mazda6 2.0 sport SW blu metalizzata del 2003
Nel 1969 due Commodore 64 hanno mandato una navicella sulla luna. Ora un quad core 2.4Mhz riesce a far girare decentemente Windows 7.
Non sempre la tecnologia porta miglioramenti su tutti i fronti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 0:26 
Non connesso
Moderatore Mazda2
Moderatore Mazda2
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 15:24
Messaggi: 566
Comune e provincia: TARANTO
Dopo qualche ora di funzionamento le lampade xenon si "aprono", ovvero si assestano ;)

_________________
(Ex) Mazda2 1.4 TD Play 5 porte - 04/2008


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 11:38 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 20:00
Messaggi: 51
Località: Friuli Venezia Giulia
Vincy099 ha scritto:
Dopo qualche ora di funzionamento le lampade xenon si "aprono", ovvero si assestano ;)


Dire si aprono fa quasi paura :)
Comunque adesso sono montate da un po', ma vorrei provare ad alzarle un pochettino.. Mi sai dire qual'è il metodo giusto per fare questa operazione? Grazie

_________________
Mazda6 2.0 sport SW blu metalizzata del 2003
Nel 1969 due Commodore 64 hanno mandato una navicella sulla luna. Ora un quad core 2.4Mhz riesce a far girare decentemente Windows 7.
Non sempre la tecnologia porta miglioramenti su tutti i fronti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 12:28 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18681
Località: CREMONA
Cosa intendi per "alzarle"? Alzare il fascio? :^)
Ci sono le viti/brugole di regolazione sul corpo del fanale. :!:

Immagine

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 12:45 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6379
Località: Friuli
fabiopascolo ha scritto:
Vincy099 ha scritto:
Dopo qualche ora di funzionamento le lampade xenon si "aprono", ovvero si assestano ;)


Dire si aprono fa quasi paura :)
Comunque adesso sono montate da un po', ma vorrei provare ad alzarle un pochettino.. Mi sai dire qual'è il metodo giusto per fare questa operazione? Grazie


a 10 metri il fascio di luce deve essere alto 9/10 l'altezza della lampada da terra (per esempio se la lampada è a 70 cm, 70/10x9=63.
a 5 metri 19/20.

_________________
Immagine

Mazda CX7 Sport Tourer + Pack - Pearl White Mica
ex Mazda 6 con 220.000 km lisci lisci


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati