Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 21:14 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 19:48
Messaggi: 52
Ti ringrazio continua a tenerci aggiornati su questo problema.....
Cmq io monto un filtro BMC, sì il motore respira un pochino meglio ma non è che faccia una grande differenza, per cui forse il problema potrebbe risiedere in una mappatura non adatta (troppo alta) .
Spesso queste mappature sono stadardizzate, ecco perchè molti consigliano di modificare direttamente la centralina originale dell'auto (ovviamente con tutto un'altro costo 550 euro) perchè questa viene fatta direttamente per il motore in questione facendo i test in tempo reale con un pc portatile attaccato alla diagnosi del motore e controllando tutti i paramentri non solamente quelli dell'alimentazione del carburante.
Ma detto ciò, facci sapere come risolvi questo problema .... :?: :?:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:44 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:48
Messaggi: 90
gianma69 ha scritto:
Aggiornamento.............. :( :( :(
all'aumentare della temperatura oltre i 3-3500 giri il motore taglia l'alimentazione ( o và in recovery non ho capito ) non si accende alcuna spia ma perde tutta la verve.
Basta far scendere il motore sotto i 2000 giri perchè ricominci a funzionare splendidamente tra i 2000 e i 3000 :envy: :envy:
Ora il dilemma è:
è solo perchè non "respira " abbastanza e con un filtro K&N ( o BMC ) riprende a funzionare correttamente oppure... bisogna abbassare la mappa?
Prima di spendere 80 eurozzi per il filtro provo ad abbassare la mappa... :^) :^) poi si vedrà.


a quei giri con la macchina diesel hai gia' finito di tirare, e devi cambiare marcia, la centralina (quella principale) ti taglia l'alimentazione per evitare che i pistoni escano fuori dal cofano e si mettano a ballare il tuca-tuca, col filtro piu' permeabile il motore respira di piu' ,piu' ossigeno=il gasolio brucia meglio, per quanto riguarda l'aggiuntiva se e' troppo alta ti dovrebbe seghettare
ciao e spero di aver compreso la tua vicenda.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:30 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18681
Località: CREMONA
Beh cecof, la mia va su tranquillamente fino a 4000 rpm in tutte le marce e senza centraline né rimappature! ;)
Certo, non ce n'è bisogno, ma ci va e tira! :!:

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 0:50 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:48
Messaggi: 90
non mi dire che arrivi anche oltre, "sto scherzando"
io intendevo dire che il range di tiro del diesel e' corto,per il 2.2 dovrebbe essere coppia da 1800rpm a 3500rpm poi il turbo quando ha spinto e' inutile insistere altrimenti la centralina taglia per evitare guai.
purtroppo per le centraline e ammennicoli vari e' nel dna della persona che la cerca.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 16:37 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:10
Messaggi: 36
Località: Spinea (VE)
Beh diciamo che con i giri si arriva anche oltre i 4000 :D :D che abbia senso è un altro paio di maniche....
cambiando la mappa a 5 ( sempre su 9) non taglia più oltre i 3000. :P :P
Si perchè a seconda della marcia in cui ero tagliava a regime diversi, infatti su altri forum, compreso quello del costruttore, la prova andrebbe fatta in salita per capire se taglia la turbina ( non il taglio dell'alimentazione fatto dal limitatore che seghetta ) o il motore entra in recovery in terza marcia premendo a fondo sul pedale e se arriva fino al fuorigiri senza problemi vuol dire che la "mappa" è supportata.
Sembra che i nostri cugini della cx7 si stiano divertendo con moduli aggiuntivi che però hanno effettivamente mappe diverse e non solo "resistenze" diverse, ovvero cambiando mappa non solo la macchina và più o meno ( regolabile con un potenziometro ) ma ha anche un comportamento diverso come erogazione.
Nel mio caso cambiando la mappa sembra che si diminuisca solo la portata del gasolio e quindi và un pò di più o di meno... ma non diversamente.
Quindi adesso è meno cattiva... ma perlomeno non smette di tirare sopra i 3000 che in piena accelerazione dà un pò fastidio.... :clap: :clap:

_________________
La vita: due route ed una strada piena di curve verso il cielo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 17:43 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18681
Località: CREMONA
gianma69 ha scritto:
Beh diciamo che con i giri si arriva anche oltre i 4000 :D :D che abbia senso è un altro paio di maniche....

era solo per dire che la centralina principale non "taglia" affatto, come invece è stato sostenuto, tutto qui! :^)
Io cambio nemmeno a 2000 di solito! :D

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 21:22 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:48
Messaggi: 90
diciamo che il taglia era stato confuso forse con l'entrata del limitatore, sempre che la centralina usi questo sistema o altro, comunque bene che si sia risolto il dilemma.
(per i giri del motore dipende anche in che marcia sei, comunque fateli girare piano se devono durare).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 19:37 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
Allora,facciamo un po' di chiarezza.
La centralina aggiuntiva non puo' far altro che falsare il segnale di pressione nel flauto del common rail quindi,non fa altro che aumentare la pressione di iniezione e in piccola % la quantita' di gasolio iniettato.
Quindi,per farle andare un po',sono costretti ad abbassare molto il segnale e quindi la pompa spinge troppo e il sensore di massima pressione della pompa taglia e per quello senti il motore andare in protezione.
Con il modulo aggiuntivo non si puo' certo pretendere di ottenere grosse prestazioni come rimappando la sua originale sulla quale si puo' intervenire su molti altri parametri.
Il problema e' che sulle nostre mazda nessuno riesce a rimapparle,forse solo 1 ditta di Milano ma chiede 700€.
Quindi,alla luce dei fatti,ho montato anch'io un modulino .
Sono riuscito dopo varie prove a torvare un ottimo compromesso.
Ho acquistato una buona brillantezza sia in accelerazione che in ripresa e anche un leggero allungo lo ha preso.
Anche i consumi si sono leggermente abbassati.
Ho il programmino per personalizzare le mappe,per chi volesse,la posso fare. ;)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 22:18 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:10
Messaggi: 36
Località: Spinea (VE)
Ho mandato la macchina in Mazda sperando che risolvano il problema dell' RVM che si pianta in autostrada ( se la sono già tenuta 2 mesi e mezzo senza cavare fuori un ragno dal buco )... ed ora giro in opel astra con il modulo aggiuntivo in garage ( non si sà mai.... .... per la garanzia...... )

Ma Melego che modulo hai preso?
melego ha scritto:
Ho il programmino per personalizzare le mappe,per chi volesse,la posso fare. ;)


con la mappa 5 mi tagliava ancora... molto meno di prima.... proverò con la 4... quando mi torna la macchina....

_________________
La vita: due route ed una strada piena di curve verso il cielo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 11:48 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
Ho il modulo della powerking,che a differenza di altri moduli piu' economici,puo' essere programmato in 8 punti a scelta sulla curva di coppia del motore,aggiugendo o togliendo gasolio dove se ne riscontra la necessita'.
Io dopo varie prove,sono arrivato ad un ottimo risultato.

Per chi si e' accorto che i consumi da CDB si sono abbassati,e' un errore che crea il modulo aggiuntivo e vi spiego cosa succede.
Aumentando la pressione di iniezione del gasolio,il CDB indica un consumo minore perche' per lui con la pressione di serie,ne entra meno.
Ma la pressione essendo maggiore,il gasolio che entra e' sempre quello.
Infatti alla pompa il consumo e' pressoche' identico.
C'e' un leggero guadagno dovuto al fatto che avendo piu' coppia c'e' la tendenza ad usare meno il cambio.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati