Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Test Drive nuova mzd6
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=148&t=20927
Pagina 1 di 2

Autore:  freehawk1 [ lunedì 4 febbraio 2013, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Test Drive nuova mzd6

Ho fatto un test drive sulla nuova mzd6 175 cv cambio automatico.
Impressioni:
premetto che non essendo abituato ad un cambio automatico ho avuto delle incertezze iniziali ma in definitiva molto positivo specialmente nel traffico cittadino.
Interni di categoria superiore rispetto alle vecchie versioni ma ancora qualche gradini più basso rispetto ad alcune tedesche, ma il rapporto qualità/prezzo ci sta e ci avanza. nella tenuta di strada e nella manegevolezza, malgrado sia più leggera delle vecchie versioni, da un senso di possenza e stabilità. se si preme bene sull'accelleratore la ripresa è impressionante (stiamo sempre parlando di un 175 cv)...che dire...ci sto facendo un pensierino.
L'unico dubbio ...la mini valutazione della mia....se riesco ad avere un buon prezzo vendendola privatamente.....il nuovo acquisto ..."è fattibile".

Autore:  PRINZ [ lunedì 4 febbraio 2013, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test Drive nuova mzd6

c'era già la sezione dedicata! ;(
spostato

Autore:  freehawk1 [ lunedì 4 febbraio 2013, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test Drive nuova mzd6

PRINZ ha scritto:
c'era già la sezione dedicata! ;(
spostato

ops ..scusa non sapevo ci fosse già una sezione dedicata
sorry

Autore:  aam [ domenica 24 marzo 2013, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test Drive nuova mzd6

Sono uscite due prove della SW: su AlVolante di aprile 2013 e su Auto di aprile 2013.

Ma tanto lo sapete già, no? :lol:

Autore:  Alecs75 [ domenica 24 marzo 2013, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test Drive nuova mzd6

aam ha scritto:
Sono uscite due prove della SW: su AlVolante di aprile 2013 e su Auto di aprile 2013.

Ma tanto lo sapete già, no? :lol:


Li ho presi entrambi e devo dire che su "Al Volante" c'è qualcosa di strano.
Vedendo i rilevamenti prestazionali, secondo me hanno usato una 150cv e non una 175 come dicono. Notate le differenze con "Auto" ad esempio sulla velocità max che secondo "Al Volante" è di appena 205 km/h, mentre per "Auto" è di ben 213 Km/h, oppure l'accelerazione 0-100 secondo il primo in 9,5 sec. mentre secondo l'altro viene bruciato in appena 8 sec. Secondo me Al Volante ha preso un bel granchio.
ah dimenticavo i consumi secondo Auto la media è di 16,6 km/l. Direi che per una station lunga oltre 4,80 mt così potente e con l'automatico non è proprio male.
Ancora una volta dico: Complimenti Mazda.

Autore:  Мир [ domenica 24 marzo 2013, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test Drive nuova mzd6

Anche secondo me la recensione di AlVolante non mi sembra corretta. Riportano anche un consumo medio di 15.2 Km/l che non mi torna. L'impressione e' che si sforzino a trovare dei difetti. Per la carita' e' il lavoro di un critico, ma sembra proprio che il grado di cattiveria non sia sempre lo stesso con tutte le case...

Autore:  aam [ lunedì 25 marzo 2013, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test Drive nuova mzd6

Anche io ho qualche perplessità sui numeri e sui giudizi di AlVolante, non tanto sotto il profilo tecnico, quanto sotto il profilo della capacità di scegliere adeguatamente il momento e la macchina “giusta” per effettuare le prove.
Mi spiego: qualche tempo fa, mentre googolavo alla ricerca di notizie sulla mia prossima macchina, mi sono imbattuto nella sezione “primo contatto” di AlVolante (http://www.alvolante.it/primo_contatto/mazda_6_22_cd) in cui, dopo avere letto tutto non senza avidità, rilevo in calce la seguente dicitura “Dettagli. Certe sbavature, come le finiture della cappelliera e del baule, alcune plastiche o i vetri laterali senza la discesa automatica, fanno poco onore a un'auto da 30.000 euro.”
Orbene, la cosa mi è suonata subito strana, sia perché ricordo che nel listino tutti e quattro gli alzacristalli sono di tipo “one touch” sin dalla versione base, sia perché mi ricordavo bene che durante il mio personale test drive questa carenza non l’avevo proprio notata.
Poiché, però, penso sempre che i giornalisti professionisti siano sempre più attenti e preparati di un banale utente come me, ho scritto ma email alla loro redazione e mi hanno gentilmente risposto che loro avevano provato una preserie che presentava tale anomalia ma che avevano ricevuto ampia rassicurazione da Mazda Italia circa il fatto che le macchine nostrane avrebbero avuto tutte i finestrini automatici. In più mi avevano detto che avrebbero corretto la dicitura sul loro sito.
Ormai è passata qualche settimana dal 25 febbraio (data in cui ho rifatto la prova empirica dal concessionario, trovate un breve scambio su questo forum al topic “alzacristalli elettrici”) e non solo nessuna correzione è stata apportata sul loro sito (potete verificare al link sopra riportato) ma, addirittura, hanno fatto una prova che, rispetto a quella di Auto, sembra riportare i dati di un’altra macchina ed i commenti riservati a ben altri modelli di macchine.
Forse anche questa prova è stata fatta su un modello preserie? O è colpa della Mazda che fornisce loro vetture inadeguate che giusticherebbero la profonda differenza di numeri e di giudizi tra AlVolante ed Auto?
Mah, aspettiamo di vedere cosa dice 4R e poi tiriamo le somme… tanto, io l’aspetto lo stesso alla fine di giugno! :P

Autore:  the mannux [ mercoledì 8 maggio 2013, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test Drive nuova mzd6

Incuriosito dalla uscita del nuovo modello ho prenotato un test drive della nuova mazda 6 2.2 sw automatica.
Da possessore di una mazda 6 136 cv, vi elenco le mie considerazioni frutto di 25 minuti di prova (pertanto molto superficiali e opinabili):
- netto miglioramento delle finiture interne
- peggioramento nella percezione di ingombro del veicolo
- cambio automatico molto gradevole, con passaggi di marcia inavvertibili in modalità auto, in modalità manuale senza paddles l'elettronica giustamente impedisce inserimento di rapporto sbagliato sia in salita che in scalata
- la potenza di 150 cv abbinata al cambio automatico rende l'auto perfettamente utilizzabile in tutte le condizioni anche se si nota una minore reattività rispetto al mio modello
- l'insonorizzazione è molto migliorata
- il navigatore che in foto sembra posticcio, nella realtà invece ben si armonizza anche se di dimensioni solo discrete è comunque un touch screen
- hanno finalmente messo le bocchette di climatizzazione posteriori, ma hanno reso ridicole le tasche laterali che non consengono che una bottiglietta d'acqua
- il bagagliaio nonostante le dimensioni aumentate non sembra più capiente, ma comunque rimane molto ma molto più capiente delle blasonate rivali tedesche
- essendo l'auto molto richiesta almeno secondo quanto detto dal concessionario, non ci sono sconti molto allettanti, mentre per il mio usato del 2005 mi sono stati offerti 6k euro
- numerevoli i sistemi di affiancamento alla guida che però necessitano di più tempo per essere testati
- utile il sistema di recupero dell'energia in frenata che poi viene riutilizzato per alimentare i sistemi accessori quali climatizzatore ... per non togliere potenza al motore
- si ha una sensazione di maggior stabilità ma di minor reattività dell'auto soprattutto in inserimento
- degno di nota il sistema "start and stop" che secondo il venditore è diverso da quello delle altre auto e non sacrifica il motorino di avviamento
- sono stati tolti dalle fiancate quegli elementi che la mettevano al riparo dagli urti degli altri sportelli

saluti a tutti

Autore:  aam [ mercoledì 8 maggio 2013, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test Drive nuova mzd6

Personalmente apprezzo molto anche questa puntuale disamina. E sempre più aspetto che passi il tempo necessario per ricevere l'auto in consegna, ancora più di un mese!

Ancora bravo, mannux! :hai:

Autore:  aam [ lunedì 10 giugno 2013, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Test Drive nuova mzd6

Alecs75 ha scritto:
aam ha scritto:
Sono uscite due prove della SW: su AlVolante di aprile 2013 e su Auto di aprile 2013.

Ma tanto lo sapete già, no? :lol:


Li ho presi entrambi e devo dire che su "Al Volante" c'è qualcosa di strano.
Vedendo i rilevamenti prestazionali, secondo me hanno usato una 150cv e non una 175 come dicono. Notate le differenze con "Auto" ad esempio sulla velocità max che secondo "Al Volante" è di appena 205 km/h, mentre per "Auto" è di ben 213 Km/h, oppure l'accelerazione 0-100 secondo il primo in 9,5 sec. mentre secondo l'altro viene bruciato in appena 8 sec. Secondo me Al Volante ha preso un bel granchio.
ah dimenticavo i consumi secondo Auto la media è di 16,6 km/l. Direi che per una station lunga oltre 4,80 mt così potente e con l'automatico non è proprio male.
Ancora una volta dico: Complimenti Mazda.


Eccolo là! Alecs75 aveva perfettamente regione: alVolante ha "solo" confuso la 150 cv con la 175cv e adesso, per rimediare, è uscita una sottospecie di comparativa sul numero di luglio 2013.
Al di là di ogni considerazione sulle capacità redazionali della rivista (ma come diamine è possibile confondersi fino a questo punto? Ma almeno un'occhio al libretto di circolazione lo avevano dato?) leggete con quali circonlocuzioni verbali evitano accuratamente di usare la parola SCUSA nei confronti del lettore, cosa che dovrebbero fare doverosamente: "Torniamo a parlare di questa wagon made in Japan dopo che nella prova della 2.2D pubblicata su alVolante 4/2013 avevamo attribuito alla vettura (in versione da 150 cv con cambio automatico) la potenza (175 cavalli) di cui dispone invece l'esemplare in queste pagine..."
Che razza di giornalisti! Questa rivista chiuderebbe in una settimana se cessassero i contributi pubblici all'editoria.
Scusate lo sfogo ma la supponenza di questi signori è pari soltanto alla loro incapacità redazionale.
Il solo merito che hanno è di avere scelto di uscire un mese prima degli altri con sommari servizi fotografici abbinati a semplici didascalie: certamente non possono chiamarsi "articoli" quelli che pubblicano.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/