Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=139&t=28223
Pagina 1 di 2

Autore:  Alancx5 [ mercoledì 8 agosto 2018, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

Dopo 5 anni,e circa 150.000 km , sulla mia Mazda CX 5 è stato riscontrato un problema alla guarnizione di testa !
Quindi un noto problema alquanto oneroso!
Sono rimasti allibbiti pure i meccanici Mazda!
Hanno scoperto tale problematica anche su altre vetture dello stesso modello quindi è mai possibile che un problema simile capiti ad una macchina del genere???
O si tratta di un difetto della casa madre???
Grazie

Autore:  PRINZ [ domenica 12 agosto 2018, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

Esattamente di che si tratta? Problema noto? Non saprei, mi pare sia la prima segnalazione la tua.

Autore:  nafta [ domenica 12 agosto 2018, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

E' un problema che non mi pare risulti comune su quel modello, hai altri dati da condividere?

Autore:  Alancx5 [ sabato 18 agosto 2018, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

A breve saprò altro...

Autore:  Alexmoto10 [ martedì 31 dicembre 2019, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

Buongiorno a tutti, auguri di buone feste.
Credo che il signore ha pienamente ragione riguardo alla guarnizione della testata che é un difetto di fabbrica, perché anche la mia Mazda cx5 del 2013 con 210000 km devo fare la guarnizione della testa e mi sembra assurdo visto che non si é mai accesa la spia della temperatura dell'acqua, tagliandi sempre seguiti ogni 15000km con tutti i filtri, si crea una micro crepa nella guarnizioni, sono motori che devono fare come minimo 400000 km. Più meccanici ufficiali Mazda mi hanno detto che questo problema e noto su questi motori. Adesso mi hanno chiesto 3000 euro perché la testa non si può rettificare perché Mazda non da le tolleranze, quindi bisogna cambiare tutta la testa nuova, se invece non é ovalizzata basta solo la guarnizione ma si parte da 900 euro. Oltrettutto conviene togliere tutto il motore per facilitare il lavoro perché viene difficile smontare tutto visto che la turbina é dietro il motore.
Trovo assurdo che un marchio come Mazda sa di questo problema e non fa un richiamo per le guarnizioni ma solo per gli aggiornamenti. Come molti per l'albero a camme e altri problemi.

Autore:  fabio1770 [ martedì 31 dicembre 2019, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

Come ti ho scritto trova una buona officina e lascia perdere il concessionario.
Alla rettifica devono solo dare una pulita e mettere in piano la base, il motore mazda é quello meno compresso im circolo. Non farti fare fesso

Autore:  os117 [ domenica 5 gennaio 2020, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

Buongiorno, provo a portare il mio contributo alla discussione.
Ho acquistato da circa 4 mesi una CX5, 175 cv., c.a., km. 180000 del 2012 (con relativi tagliandi e richiami effettuati presso officine Mazda), consapevole di dover effettuare importanti e onerosi interventi sul motore. Preferisco comprare auto con elevato chilometraggio e pagarle meno, per poi far fare le riparazioni dal mio meccanico.
Detto ciò a motore completamente smontato, si sono riscontrate le seguenti problematiche:
1- piccola fessura sulla testata, riparata;
2- girante, della turbina quella grande, con eccessivo gioco, revisionata;
3- albero a camme, con usure anomale in varie parti, ricondizionato;
4- le punterie anche loro usurate in modo anomalo, sostituite;
5- siamo rimasti sorpresi dal fatto che i condotti lato aspirazione erano ostruiti per circa il 90% della loro sezione (quelli di scarico molto meno), da un vero e proprio “blocco” di deposti carboniosi molto duri, purtroppo ho perso le foto che avevo fatto. A detta del meccanico, sembrerebbe un “problema” che ha riscontrato in così grande evidenza solo su questa motorizzazione.
I punti 1 e 2, credo possano rientrare in una “normale” casistica, per i punti 3 e 4 si può ipotizzare una scarsa lubrificazione o una scarsa qualità dell’olio (parere del meccanico), per il punto 5 non mi sono state date delle spiegazioni.
Per quanto scritto sopra, sembrerebbe che la vettura non avesse, prima delle riparazioni, grandi prestazioni, ed invece “camminava” in modo accettabilissimo.
Questo conferma la bontà del propulsore, sembra strano vero, e trovo che la MAZDA sia una delle pochissime case che ancora oggi riescono ad innovare ed a produrre ottime vetture.
Ultima cosa, la mia precedente vettura, un FORD SMAX 2.0 D, ha preso fuoco mentre stavo viaggiando, nessuna macchina, credo, sia esente da problemi.

Autore:  Alexmoto10 [ domenica 5 gennaio 2020, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

Ho visto audi volvo mercedes con 400000 km in su e mai fatto niente solo manutenzione di usura.

Autore:  fabio1770 [ domenica 5 gennaio 2020, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

La mia vecchia 6 lhp rivenduta con oltre 330000 km.
Solo radiatore, una frizione, 2 pompe acqua, freni (compreso cavo freno a mano) e ammortizzatori

Autore:  luxmign [ martedì 7 gennaio 2020, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Guarnizione di testa Mazda CX 5 2.0 150cv automatica

La mia 150.000 km fatta guarnizione della testata , spesi piu 1200 euro . E' un problema noto di queste auto e la casa madre non riconesce come difetto di fabrica , oltre ai noti problemi usura albero a camme e turbina.....Mazda Delusione totale ....

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/