Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 10:45 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2015, 17:55
Messaggi: 73
Comune e provincia: Forlì
Ciao,
CX5 2.2 TD 175 CV. Ce l'ho da maggio e fino ad ora ho fatto circa 20.000 Km. Da un paio di mesi a intermittenza sento odore come di plastica bruciata, veramente fastidioso e temo anche nocivo.

Sono andato in concessionaria e dopo un giro con il meccanico in cui il problema non si è manifestato, lui mi ha detto "guarda che molto probabilmente è la rigenerazione del DPF che crea quel cattivo odore, tutto normale. Al limite tieni attaccato il ricircolo così lo senti meno".

La cosa sarebbe coerente col fatto che il problema è intermittente e non si manifesta mai in città e a basse velocità, ma allora perché per i 17.000 Km precedenti non si era manifestato? E poi mi pare di avere capito che le rigenerazioni sono ogni 230-250 Km, a me il puzzo sembra molto più frequente.

E soprattutto, me la devo tenere così, con un puzzo veramente fastidioso che ogni tanto invade l'abitacolo o secondo voi si può fare qualcosa?

Grazie a chi potrà aiutarmi e mi scuso se esisteva già un post che parlava di qualcosa di simile.

_________________
Diesel 175 CV MT AWD Crystal Blue White Leather+Cruise Pack


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 11:20 
Non connesso
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 dicembre 2011, 11:43
Messaggi: 6641
Località: Crema
Comune e provincia: CR
Non è qualche pezzo che si è sganciato e va a contatto con la marmitta?
Hai/hanno provato a metterla sul ponte per guardare sotto?

_________________
Mazda 6 2.2 Exceed 175 CV AT S.W. Snow Flake White Pearl 2016
Try to catch me if you can... I'm guilty!

https://www.spritmonitor.de/en/detail/751545.html

Ex Mazda 6 2.0 cd luxury+nav wagon 2008 ...163.000 km.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 15:24 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 13:20
Messaggi: 1637
Comune e provincia: Domusnovas, provincia Cagliari
La mia può aver puzzato da nuova, ma nulla di così fastidioso come dici. Fai come dice Scarm, perchè secondo me non è normale. Mettila su un ponte e buttaci un'occhiata se c'è qualcosa a contatto con la linea di scarico la vedi immediatamente.

_________________
EX MAZDA CX5 EXCEED 2.2D 175CV AWD MT - VISION ASSIST PACK - TETTO - LED - WHITE PEARL
(Quattro anni stupendi e 69K km lisci lisci)


MAZDA CX5 SIGNATURE M.Y. 2020 - 2.2D 184CV AWD AT - SOUL RED CRYSTAL METALLIC
(Sono di nuovo a casa)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 18:57 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 11:53
Messaggi: 1452
Comune e provincia: Carate Urio, Como
Noi abbiamo il DPF (non il Fap) e in ogni caso non crea cattivo odore

_________________
Mazda CX-5 MY2017 2.2L AWD 175cv MT Exceed + Cruise Pack Machine Gray
--------------------------------------------------------------
EX Mazda CX-5 2.2L AWD 150cv MT Evolve+Evolve Pack Arctic White
Ex Mazda 6 CD SW Touring 136 cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 22:48 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18682
Località: CREMONA
Esatto. Corretto FAP con DPF.

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 9:24 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: domenica 1 marzo 2015, 17:28
Messaggi: 213
Comune e provincia: Roma
Appena acquistata, meno di 1000 km percorsi, per due volte ho sentito un forte odore (puzza) acre nell'abitacolo tipo quello che si avverte quando la frizione viene notevolmente sforzata. Entrambe le volte ero fermo al semaforo in città. Giunto a destinazione, dopo aver parcheggiato l'odore non si sentiva più.
Quando ho portato l'auto al mini controllo dei 2000 km ho segnalato questa cosa e hanno controllato che non ci fossero problemi quindi mi hanno detto che la puzza che avevo sentito era causata dalla rigenerazione del DPF in corso.
Successivamente mi è successo di risentire la puzza solo una volta, sono arrivato a quota 10k km percorsi, ma me ne sono accorto solo quando sono sceso dall'auto perchè era molto avvertibile solo nella parte posteriore sx come se provenisse dal passaruote. Anche in quel caso ero in fase di rigenerazione perchè a un semaforo rosso non ha funzionato lo start/stop e il motore produceva un rumore (cupo) diverso dal solito.
Comunque, il fatto che in fase di rigenerazione si possa sentire una puzza del tipo sopra descritto è una cosa normale, lo fanno tutte le auto dotate di DPF.
Inoltre, nel manuale della CX5 a pagina 4-144 c'è una nota che segnala che in fase di rigenerazione del DPF si avverte il cambiamento del rumore del motore e nell'odore dei gas di scarico.
Chiaramente, se la puzza acre si sente spesso o è addirittura costante evidentemente il problema sta da qualche altra parte (problema al collettore dello scarico/marmitta?).

_________________
Mazda CX5 2.2 Evolve + Evolve pack Jet Black


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 23:16 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 1:44
Messaggi: 284
Comune e provincia: Svizzera
Ho percorso poco più di 2000 km e la puzza acre nell'abitacolo l'ho già sentita almeno 3 volte,
sempre a velocità bassa o in colonna; in un caso appena spenta, nella parte posteriore.
Ho pensato che la puzza fosse dovuta al fatto che la macchina è nuova, anche se con il modello
precedente non mi ricordi di una situazione analoga.
Il concessionario mi ha detto che potrebbe essere aria aspirata dall'esterno dal climatizzatore
e di utilizzare il ricircolo. Non so cosa dire!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 9:44 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 novembre 2014, 0:00
Messaggi: 906
Comune e provincia: Milano (MI)
3 volte in 2000 chilometri e a macchina ferma mi sembra compatibile con le rigenerazioni del dpf, che dovrebbero capitare ogni 250/300km circa. Io normalmente non sento la puzza (forse l'ho sentita solo la prima o seconda volta a macchina nuova), ma di solito le rigenerazioni mi capitano quando sono in autostrada. Una volta, invece, ne ho interrotta una parcheggiando in garage ed effettivamente l'odoraccio c'era.
Quindi, per Roberto, per ora non mi preoccuperei. Prova però a cercare di capire se effettivamente senti il cattivo odore solo in concomitanza con le rigenerazioni (e verifica si non sentirlo più spesso). Se così fosse, direi che è normale...

_________________
Mazda3 Skyactiv-D 2.2 150cv MT Exceed Arctic White


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 10:44 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2015, 17:55
Messaggi: 73
Comune e provincia: Forlì
Grazie a tutti per le risposte e scusate per la conduzione tra FAP e DPF che ignoravo.
In effetti ultimamente faccio molta meno autostrada e molti tragitti urbani e brevi che potrebbero aver creato problemi alla rigenerazione. Ultimamente ho ricominciato a viaggiare di più e son 2 settimane che il problema non si manifesta. Ne terrò conto e magari quando in futuro ho nuovamente periodi del genere userò la macchina a benzina di mia moglie per i tragitti urbani.

Grazie ancora per la prontezza e la gentilezza.

_________________
Diesel 175 CV MT AWD Crystal Blue White Leather+Cruise Pack


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 12:07 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 1:44
Messaggi: 284
Comune e provincia: Svizzera
Più che preoccuparmi la puzza mi infastidisce :-( La teoria della puzza in fase di rigenerazione potrebbe essere valida. Infatti l'ho sempre sentita nel traffico cittadino ma dopo aver percorso ca. 25 km di autostrada. Il mio problema, che ho riscontrato sulla precedente CX5 ma anche sul Pajero, è che non sono mai riuscito a capire quando avviene la rigenerazione!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati