Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Aumento livello olio motore causa DPF
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=139&t=20518
Pagina 1 di 108

Autore:  tommy46 [ mercoledì 7 novembre 2012, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Aumento livello olio motore causa DPF

Salve a tutti. Vorrei segnalarvi che da un po' di tempo sto monitorando il livello dell'olio motore in quanto sto' notando un aumento abbastanza anomalo. Il mio modello è il 2.2 Diesel 175 CV AT con 4.000 Km all'attivo. Solo ed esclusivamente strade extraurbane con spostamenti mai inferiori ai 33 Km e rigenerazioni sempre portate a termine come da libretto. Questa mattina verifico il livello (con macchina in piano) ed è esattamente a "2 millimetri" dalla fatidica soglia di emergenza contrassegnata con la "X". Chiamo l'officina della concessionaria di Alessandria ed il Capo Officina mi dice che stanno monitorando la situazione perchè hanno avuto altre segnalazioni dai clienti, ma nessuno che abbia oltrepassato la "X" perchè con il tempo si dovrebbe stabilizzare e comunque nei vari tagliandi che hanno effettuato alle CX-5 dei primi 20.000 Km al massimo arrivavano alla "X" in quel frangente. Diceva che Mazda sta monitorando le varie segnalazioni in merito ma che per ora tutto rientrerebbe nella "NORMA" (anche se il mio caso con soli 4.000 Km lo sorprendeva un po'). Mi ha aperto una segnalazione ufficiale del caso in Mazda (con targa auto nome cognome etc) e per ora dice di tenere monitorato il livello ed aggiornarci in seguito.
Cosa ne pensate?
Qualcun'altro ha problemi o segnalazioni simili? :o

Autore:  tr8lo [ mercoledì 7 novembre 2012, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aumento livello olio motore causa DPF

Se non sbaglio sei il primo tra gli utenti a lamentare l'aumento del livello olio. Però in altri forum, alcuni utenti hanno il tuo stesso problema. Alcuni dei quali però si fanno ingannare dall'olio che rimane su un lato dell'astina se si fa il controllo a motore appena spento.
Il problema di aumento del livello è comunque presente, al momento pare isolato ad alcuni esemplari. Pertanto tienici aggiornati se ci sono sviluppi

Autore:  japandroid [ mercoledì 7 novembre 2012, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aumento livello olio motore causa DPF

ma il livello lo hai controllato con motore "freddo" o cmq fatto riposare?
magari sì eh, ma non si sa mai.

io sto tenendo controllato il mio(4000km all'attivo come te ma con tragitti giornalieri anche di soli 5km) e x ora l'olio è al livello del secondo pallino, quello del max, ma alla X non ci sono mai arrivato.

poi sì, come ha detto tr8lo e come io stesso avevo segnalato, spesso rimane dell'olio su un solo lato dell'astina.

conviene cmq tenerci aggiornati x vedere come va.

Autore:  tommy46 [ mercoledì 7 novembre 2012, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aumento livello olio motore causa DPF

japandroid ha scritto:
ma il livello lo hai controllato con motore "freddo" o cmq fatto riposare?
magari sì eh, ma non si sa mai.

io sto tenendo controllato il mio(4000km all'attivo come te ma con tragitti giornalieri anche di soli 5km) e x ora l'olio è al livello del secondo pallino, quello del max, ma alla X non ci sono mai arrivato.

poi sì, come ha detto tr8lo e come io stesso avevo segnalato, spesso rimane dell'olio su un solo lato dell'astina.

conviene cmq tenerci aggiornati x vedere come va.

L'ho controllato sia a motore freddo, sia a motore caldo dopo 5 minuti di riposo. La situazione è la medesima cercando di estrarre l'astina senza farla sporcare durante il trascinamento ed avere una lettura affidabile. Si vede comunque che l'olio appare "additivato" di gasolio. E' più fluido rispetto a qualche tempo fa. E' davvero strano perchè come dicevo faccio un uso molto oculato e adatto alla tipologia di motore. La scaldo a freddo andando sotto-coppia, non faccio tirate esagerate e quando si attivano le rigenerazioni, essendo su strade esxtraurbane, imposto il cruise mantenendo 2.400-2.500 g/1' (in 3°/4° a seconda delle condizioni del traffico) e finchè termina (lo vedo dal consumo istantaneo che si abbassa notevolmente sempre a velocità costante) lo tengo impostato fisso. Sono molto scrupoloso insomma. Per questo non me lo spiego. Il motore tra l'altro funziona egregiamente (per ora) e per ora non ho avuto segnalazioni sul display di nessun malfunzionamento. Mi sembra davvero strano che tu invece con tragitti che non sono proprio il massimo per i diese (5 Km) a 4.000 Km come i miei hai il livello al pallino del max.
Come si potrebbe spiegare? E le segnalazioni in merito che arrivano dall'Australia? I casi segnalati alla mia officina ufficiale Mazda di Alessandria? La monitorizzazione da parte di Mazda Italia sui casi come mai?

Autore:  tr8lo [ mercoledì 7 novembre 2012, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aumento livello olio motore causa DPF

Spero che le segnalazioni che arrivano dall'Australia non derivino dal fatto che da loro è stato freddo mentre noi europei col freddo non abbiamo ancora fatto i conti. Spero che i casi di aumento livello dell'olio siano derivati da una mal gestione della centralina

Autore:  tommy46 [ mercoledì 7 novembre 2012, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aumento livello olio motore causa DPF

tr8lo ha scritto:
Spero che le segnalazioni che arrivano dall'Australia non derivino dal fatto che da loro è stato freddo mentre noi europei col freddo non abbiamo ancora fatto i conti. Spero che i casi di aumento livello dell'olio siano derivati da una mal gestione della centralina

Lo spero vivamente anch'io. Quello che penso però è che non sia dovuto al freddo perchè fin'ora ha fatto abbastanza caldo. Non capisco però nemmeno delle differenze così fra due utenti con lo stesso identic modello e chilometraggio. Ma proprio a nessuno si è innalzato il livello dell'olio?

Autore:  PRINZ [ mercoledì 7 novembre 2012, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aumento livello olio motore causa DPF

Beh, tanto freddo in Australia non lo fa mai, qualcosina al sud! ;)

Autore:  tr8lo [ mercoledì 7 novembre 2012, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aumento livello olio motore causa DPF

Fidati che se a un utente di questo forum fosse successo il problema non avrebbe tardato a scrivere.

Autore:  AIR23 [ mercoledì 7 novembre 2012, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aumento livello olio motore causa DPF

Domanda per tommy 46..... come fai a sapere quando si attivano le rigenerazioni del DPF...
nei tuoi post fai chiaramente capire che riesci a rendertene conto....

Autore:  tr8lo [ mercoledì 7 novembre 2012, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aumento livello olio motore causa DPF

Bella domanda, mi unisco anch'io. Non credo che starai sempre a monitorare il consumo istantaneo...

Pagina 1 di 108 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/