Rispondi al messaggio

Re: Usura albero a camme

martedì 14 ottobre 2014, 9:56

A quanto pare si...le modifiche sono state messe in atto da quel numero in poi..

Re: Usura albero a camme

martedì 14 ottobre 2014, 10:04

Speriamo bene, eppure la tempistica mi sorprende, in quanto la mia (telaio n. JMZKE**** ** 248774) è stata ordinata ai primi di agosto 2013 e consegnata a Roma (concessionario) il giorno 8 novembre e immatricolata il 12 novembre. Considerando che dal 17 settembre hanno cominciato la modifica... :o

Re: Usura albero a camme

martedì 14 ottobre 2014, 10:06

Cosi dice il bollettino..

Re: Usura albero a camme

martedì 14 ottobre 2014, 10:08

In ogni caso grazie per il tuo preziosissimo contributo al forum :)

Re: Usura albero a camme

martedì 14 ottobre 2014, 18:49

Grazie lore. Ottimo servizio.

Cosa si intende per normale periodo di garanzia?
Se uno ha l'estensione......e' coperto per 5 anni o no?

Re: Usura albero a camme

martedì 14 ottobre 2014, 19:01

secondo me è coperto fino a 5 anni se uno ha l'estensione..

Re: Usura albero a camme

martedì 14 ottobre 2014, 23:29

Si può fare in qualsiasi momento l'estensione della garanzia? Quanto costa? Grazie

Re: Usura albero a camme

mercoledì 15 ottobre 2014, 0:32

Sì può fare fino all'ultimo giorno...costa 600 euro

;)

Re: Usura albero a camme

mercoledì 15 ottobre 2014, 0:35

lore1011 ha scritto:Non lavoro in Mazda e quindi non so risponderti.
Personalmente se la mia auto fosse rientrata tra i telai coinvolti non mi sarei preoccupato....faccio molti km all'anno e quindi il problema sarebbe venuto fuori abbastanza velocemente. Inoltre anche io ho acquistato l'estensione di garanzia ma prima dei 5 anni avrò già cambiato auto...


Io faccio 30000 Km/anno, quindi non sono preoccupato del "se", ma del quando (cioè per quanto tempo devo guidare un'auto poco sicura e/o performante) e del "come" (cioè quanti e quali danni collaterali non verrebbero risolti dall'intervento standard nel caso di diagnosi tardiva, visto che sembra assodato che il problema nasce nell'albero di distribuzione, ma poi impatta svariati altri organi meccanici).
Comunque è ancora presto per fasciarmi veramente la testa.

Grazie ancora e ciao, Nicola.

Re: Usura albero a camme

mercoledì 15 ottobre 2014, 8:30

Non è da tutti riconoscere un problema di questa entità ed intervenire così radicalmente ... è sintomo di serietà che tante case non anno (vedi la mia vecchia BMW a tutte si spaccava la turbina e non hanno detto nulla tanto dopo 2 anni addio garanzia) ... detto ciò una lamentela è da fare ....
NON è possibile che rendono tutto complicato con richieste scartoffie e lungaggini burocratiche a mio avviso inutili.

:fubar: :fubar: :fubar: :fubar:

PS intervento eseguito a luglio sulla vettura di mio Cugino (prima delle ferie) è tornata come nuova ( anzi consuma ancora meno)
Rispondi al messaggio