Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1421 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 143  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 15:52 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 20:32
Messaggi: 7
Comune e provincia: Tuscania VT
ah! che peso che mi hai tolto! grazie!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 16:25 
Non connesso
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 dicembre 2011, 11:43
Messaggi: 6637
Località: Crema
Comune e provincia: CR
:)

_________________
Mazda 6 2.2 Exceed 175 CV AT S.W. Snow Flake White Pearl 2016
Try to catch me if you can... I'm guilty!

https://www.spritmonitor.de/en/detail/751545.html

Ex Mazda 6 2.0 cd luxury+nav wagon 2008 ...163.000 km.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 23:50 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 2:00
Messaggi: 12
Comune e provincia: Bologna
Macchina ritirata ieri, dopo quasi 3 settimane. Alla fine il problema era nei bilanceri, ma mi hanno sostituito quasi tutto, il lavoro in garanzia ammonterebbe a circa €5000,00. La macchina sembra vada meglio che da nuova. Comunque nulla da eccepire, non mi sono mai fermato, macchina sostitutiva adeguata alla classe della mia CX-5. Insomma, Mazda c'è e si vede. A parte il problema, per il resto molto bravi.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 8:42 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:44
Messaggi: 93
Cosa intendi per bilanceri? Gli alberi a camme?
E poi cosa ti hanno sostituito visto che scrivi che comunue hanno sostituito quasi tutto e la spesa ammonterebeb a quasi € 5.000?

_________________
Mazda 6 2.2 175 CV AWD AT Restyling 2015 Exceed White Pearl


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 21:24 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 2:00
Messaggi: 12
Comune e provincia: Bologna
Hanno sostituito gli alberi a camme, i bilancieri, tutta la serie delle guarnizioni, la pompa vacuum, fatto un lavaggio completo del motore con 40 litri d'olio e hanno cambiato anche la turbina. Insomma, il conto ammontava a circa €5000,00 ma io ho pagato solo i €330,00 del tagliando dei 100000.

E adesso va meglio di quando era nuova! Più scattante, più veloce (anche se non dovrei dirlo) e anche un po' più nervosa, il che la rende anche più divertente.

P.S.: Bobrik, mi hai dato la mail sbagliata!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Usura albero a camme
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 8:58 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 15:29
Messaggi: 169
Comune e provincia: Bergamo
Buongiorno a tutti.
Vorrei aprire questa discussione specifica perchè recentemente sono stato dal concessionario a causa di un problema e il tecnico mi ha spiegato un po' cosa sta succedendo riguardo a questo problema.
Ho visto che se ne è già parlato in altri argomenti ma credo che la situazione meriti un approfondimento dedicato.
In sintesi: la mia Cx-5 ha meno di un anno e 16000 km. Olio diluito ma abbondantemente sotto la X, mai nessuna spia di bassa pressione olio o altre anomalie.
Da un giorno all'altro ho iniziato ad avvertire un rumore nuovo, una specie di ronzio, "miagolio" dal motore in fase di spinta; l'ho collegato subito alla turbina per la frequenza e l'intensità del rumore che sparisce a velocità costante anche a alti giri e ricompare appena si preme il gas a fondo.
Analisi del concessionario: pompa del vuoto danneggiata (parametri completamente fuori norma).
Il tecnico mi ha spiegato che si tratta di un problema noto che probabilmente è stato causato dall'albero a camme che, causa materiale non conforme, si usura sui martelletti delle valvole e rilascia limatura metallica che rompe la membrana della pompa del vuoto. Il tutto poi, non ho ben capito in che modo (magari qualcuno di voi lo sa), danneggia anche la turbina.
Il tecnico, molto gentile, mi ha mostrato 2 kit completi (albero a camme, pompa del vuoto e turbina) appena sostituiti da 2 auto e guardando un albero a camme difettato sono rimasto di stucco: completamente scavato (molti millimetri per capirci) dove striscia sui martelletti.
Totale intervento poche ore per albero a camme e pompa, molte ore per la turbina.
Sono in attesa che mi chiami per ispezionare e al 99% sostituire tutti i pezzi anche sulla mia. Mi ha detto che per adesso posso circolare tranquillamente ma pensare che ho in testa al motore ho un albero a camme che muove le valvole in modo anomale non mi lascia per niente tranquillo.
Se ho scritto castronerie vi prego correggetemi...

Grazie e ciao.

_________________
CX-5 2.2D 175CV AWD MT Exceed Meteor Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Usura albero a camme
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 10:01 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 13:20
Messaggi: 1637
Comune e provincia: Domusnovas, provincia Cagliari
;( ;( ;( ;( Andiamo bene ;( ;( ;( ;( !!!!! Di che mese e anno è la tua???

_________________
EX MAZDA CX5 EXCEED 2.2D 175CV AWD MT - VISION ASSIST PACK - TETTO - LED - WHITE PEARL
(Quattro anni stupendi e 69K km lisci lisci)


MAZDA CX5 SIGNATURE M.Y. 2020 - 2.2D 184CV AWD AT - SOUL RED CRYSTAL METALLIC
(Sono di nuovo a casa)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Usura albero a camme
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 10:27 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 15:29
Messaggi: 169
Comune e provincia: Bergamo
Immatricolata a luglio 2013. A quanto detto dal tecnico (non so se è davvero così però) non c'è neanche una possibile tracciabilità del problema: le 2 che aveva appena fatto per esempio erano di periodi e km molto diversi. Direi che o è un problema molto diffuso o magari, ipotizzo io, hanno più fornitori dello stesso pezzo che lavorano in parallelo e non sono in grado di distinguere dove sono finiti i pezzi di uno o dell'altro.
Il fatto è che non è un problema facilmente individuabile: l'albero a camme usurato che mi ha fatto vedere (vi giuro che quando l'ho visto ci sono rimasto male, sembrava fosse stato fatto con un profilo completamente diverso) era di un'auto dove il propietario lamentava solo delle difficoltà in accensione...
Ha tentato in tutti i modi di rassicurarmi quando mi ha spiegato il problema ma non mi ha per niente tranquillizzato. Azz... sbagliare il materiale di un albero a camme mi sembra un errore assurdo...!!! Spero almeno che adesso sia chiaro e il pezzo che montano sia apposto e duraturo...!!!
Mi ha anche spiegato che cambiare il pezzo è un lavoro facile veloce e senza rischi, per come è fatto non c'è possibilità di sbagliare la fasatura per esempio...
E' la sostituzione del turbo che, per posizione, è la più complicata perchè prevede lo smontaggio di vari pezzi...
Insomma, tanta manodopera e almeno 4 giorni di fermo macchina vista la procedura che Mazda fa eseguire (tra cui per esempio il lavaggio del motore con 3 cambi olio di fila, immagino per essere sicuri che non ci siano in giro limature metalliche)...

_________________
CX-5 2.2D 175CV AWD MT Exceed Meteor Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Usura albero a camme
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 10:45 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 gennaio 2013, 21:13
Messaggi: 385
Comune e provincia: Salsomaggiore T. (PR)
Mi inserisco in questo clima del terrore, perchè è montato il panico anche a me. Tra l'altro la mia è una delle primissime immatricolate, quindi potenzialmente più esposta a tutti i vizi di gioventù, e approfitto della disponibilità di Gel se potrà rispondere alle mie domande...
1 per verificare che la pompa vacuum era completamente fuori parametro hanno usato il diagnostico a computer?
2 Posto che la "sintomatologia" iniziale non è affatto chiara e/o univoca, per esaminarlo l'albero a camme è necessario smontarlo, oppure c'è la possibilità di beccare la problematica senza sviscerare mezzo motore?
Sono in odore di tagliando e vorrei indirizzare l'officina: non vorrei che mi facessero il solito cambio olio e filtro per poi ritrovarmi tra 2 mesi con la turbina triturata, ma nemmeno farli smacchinare per niente...

_________________
Cx-5 2.2 D 150 AWD MT Exceed artic white


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Usura albero a camme
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 11:08 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 15:29
Messaggi: 169
Comune e provincia: Bergamo
Mi spiace aver messo il panico ma anche io non sto dormendo sonni tranquilli...
Per risponderti schnitger ti posso dire che il tecnico mi ha detto che la pompa del vuoto era rotta facendomi vedere direttamente dei tracciati stampati con i rilievi di pressione; mi ha mostrato che in teoria il turbo era ok (ma la procedura Mazda prevede ulteriori verifiche che dovrà ancora fare) mentre il dato rilevato dalla pompa del vuoto era più alto di 4 volte rispetto al normale (penso indicasse la depressione generata).
Per quanto riguarda l'albero a camme immagino che i sintomi di un albero usurato possano essere molti: ipotizzo (da non esperto) che se le corse di apertura e richiusura delle valvole si riducono (perchè i profili delle camme sono più bassi in quanto usurati) il motore ne possa risentire con difficoltà di funzionamento di tutti i tipi, oltre che danni trasversali come è successo a me. Non so dirti quanto ci sia da smontare per vedere l'albero a camme; posso dirti però che per la sostituzione mi ha parlato di una procedura abbastanza veloce (1 h) quindi ipotizzo che sia facilmente accessibile per ispezione.
Comunque, da quanto ho capito, la verifica è da fare abbastanza a tappeto, almeno per adesso che sembrerebbe non esserci una tracciabilità come date di produzione o altri parametri...
Credo che Mazda sia abbastanza preoccupata della cosa visto che di ore e pezzi ce ne deve mettere non pochi...

_________________
CX-5 2.2D 175CV AWD MT Exceed Meteor Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1421 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 143  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati