Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2017, 7:57 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2017, 21:48
Messaggi: 29
Comune e provincia: Torino
Come monoblocco solitamente intendono basamento e quello che compone il motore vero e proprio, ma riciclano pulegge ed accessori...collettori turbina, alimentazione pompe acqua olio ecc. rimangono quelli vecchi.
Per i motori di rotazione ad esempio li dividono in monoblocco semicompleti e completi a seconda degli accessori che ti forniscono...
Quindi nel primo intervento catena tendicatena sono rimasti gli stessi.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2017, 0:13 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 17:44
Messaggi: 891
Comune e provincia: Mediglia (MI)
Scusami ... ma hai detto tu che in entrambe le occasioni è stata la catena, quindi non capisco come possa essere sopravvissuta alla sostituzione del monoblocco (qualunque cosa esso sia).

Ciao, Nicola.

_________________
Peugeot 508 SW BlueHDi 2.0 180CV AT Allure (11/2016)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 HDi 110CV FAP manuale (2/2006 - 4/2014)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2006)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2017, 20:52 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2017, 21:48
Messaggi: 29
Comune e provincia: Torino
No la prima volta è stato per l'albero a cammes (me lo ha confermato il tizio che ha fatto il lavoro) e hanno cambiato tutto il monoblocco (il motore senza accessori turbina pulegge catena aspirazione ecc...) spero di essere stato più chiaro! ;)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2017, 23:43 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 17:44
Messaggi: 891
Comune e provincia: Mediglia (MI)
Utcho ha scritto:
Per quanto riguarda il fatto che però sia la seconda volta che alla stessa vettura parte la catena di distribuzione posso andare tranquillo?


Prima devi metterti in pace con te stesso su cosa è successo la prima volta ;-)
1) se si è trattato del ‘solito’ problema dell’albero a camme di scarico, questo sarebbe l’unico caso noto per cui si è resa necessaria la sostituzione del ‘monoblocco’ (oltre ad albero e turbina, si spera); in questo caso sarebbe criminale non aver cambiato tutto il motore, testata ed accessori, in particolare la catena, compresi
2) se si è trattato di un altro problema ad uno o entrambi gli alberi a camme, capisco sempre poco la sostituzione del ‘monoblocco’ e la mancata sostituzione della catena
3) stessa cosa per un problema alla sola catena

Quindi riassumendo, secondo me (e sulla base del tuo racconto) non te la stanno raccontando giusta.

Ciao, Nicola.

_________________
Peugeot 508 SW BlueHDi 2.0 180CV AT Allure (11/2016)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 HDi 110CV FAP manuale (2/2006 - 4/2014)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2006)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 9:12 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 13:59
Messaggi: 453
Comune e provincia: Villorba (TV)
Un'ipotesi che mi viene in mente (magari sbaglio) è che abbiano sostitutito il monoblocco perché il motore si è "fuso/gravemente danneggiato" per mancanza di lubrificazione causa rondelle deteriorate (incuranza da parte del vecchio proprioetario nel verificare periodicamente il livello olio motore).

L'officina, poi, ha recuperato un monoblocco motore ed ha cercato di recuarare il più possibile dal precedente motore (distribuzione, turbina, ecc.) per ridurre i costi di ripristino.

Saluti.

_________________
Mazda CX-5 2.2D AWD AT 150 CV (110KW) exceed - aluminum metallic - pelle nera - 10/2013


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 20:11 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2017, 21:48
Messaggi: 29
Comune e provincia: Torino
Potrebbe essere come dite voi...la questione è confusa perché il venditore inizialmente mi aveva detto distribuzione, il capo officina invece mi ha detto che è stato fatto a causa del problema all'albero a cammes.
Se fosse come dite voi per le rondelle comunque la sostanza non cambierebbe nel senso che albero e blocco motore sono nuovi e ho una fattura mazda che lo dimostra.
A quanto mi hanno detto l'ultima volta la distribuzione non è stata toccata in quanto non ritenuto necessario, il depressore è nuovo sostituito con questo intervento mentre solo la turbina è rimasta la vecchia.
Forse sono andati al risparmio con catena e turbina, ma il blocco motore e il resto (a meno che le fatture non riportino il falso) sono nuovi e originali.
A questo punto credo che abbiate ragione voi e che non sia stato il problema all'albero (o solo quello) a fargli fare quel lavoro...è anche per la loro fumosità che pensavo comunque a garanzia finita di cambiare officina...ho sentito parlare bene di Bat qua a Torino...mi confermate?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 21:14 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 17:44
Messaggi: 891
Comune e provincia: Mediglia (MI)
Mah ... direi che la cosa più probabile è che il problema grosso che ha causato il primo intervento sia stato quello delle rondelle e che l’albero a camme sia stato cambiato ‘sfruttando’ l’occasione.
Anche in questa ricostruzione però ci sono dei punti che reggono poco:
1) 90000 km con l’albero a camme difettoso sono tamti e lo sono soprattutto per la turbina
2) il problema delle rondelle si manifesta con una mancanza generalizzata di lubrificazione, quindi cercare di salvare dei pezzi di un motore che ci è passato mi sembra un po’ azzardato (sulla pelle del beneficiario della garanzia)

Tieni presente che chi decide cosa cambiare e cosa no in garanzia non è la singola officina, bensì Mazda, quindi, opacità a parte, non è detto che abbiano responsabilità a livello tecnico.

Ciao, Nicola.

_________________
Peugeot 508 SW BlueHDi 2.0 180CV AT Allure (11/2016)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 HDi 110CV FAP manuale (2/2006 - 4/2014)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2006)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2017, 20:01 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2017, 21:48
Messaggi: 29
Comune e provincia: Torino
Ciao Nicola, concordo con te in tutto.
Posso solo sperare che tutti i lavori essendo stati eseguiti presso rete ufficiale siano stati fatti con cognizione di causa.
La cosa consolante è che ora la macchina è perfetta, gira benissimo e pare non avere più problemi. Non sono in grado di giudicare la competenza dell'officina Mazda a cui mi rivolgo e quindi mi fido di loro, ma come si relazionano con me non mi soddisfa...
Sono indeciso se estendere la garanzia e rimanere con loro o provare qualcun'altro (sempre ufficiale).
Paolo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2017, 0:00 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 17:44
Messaggi: 891
Comune e provincia: Mediglia (MI)
Mah, penso che tutto dipenda da questa assicurazione, da come è strutturata, da quanto costa e da quanto ti fidi di chi ne risponde.
Ormai il componente più a rischio è la turbina, che costa tanto tanto tanto ....
A garanzia ‘Mazda’ (si fa per dire) scaduta, dovresti almeno avere il vantaggio di non aver niente a che fare e da discutere con la casa madre (temo che per il problema a 90.000 km e la sua gestione ci sia stato il loro zampino).

Ciao, Nicola.

_________________
Peugeot 508 SW BlueHDi 2.0 180CV AT Allure (11/2016)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 HDi 110CV FAP manuale (2/2006 - 4/2014)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2006)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati