Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione turbine
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2017, 20:28 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 17:44
Messaggi: 891
Comune e provincia: Mediglia (MI)
francopav ha scritto:
Molto probabilmente trattasi del medesimo problema del utente che ha aperto questo argomento qualche tempo fa.
Riporto un breve sunto del problema e della risoluzione adottata da Mazda:

"Il problema alle turbine è derivato da un rivetto che sostiene la valvola di chiusura verso una o verso l'altra, questo rivetto prende gioco e poi si stacca. Problema a quanto pare risolto con la modifica alle nuove turbine, quindi a parte noi sfortunati del 2012 e 2013 tutti gli altri non "dovrebbero" avere questo inconveniente. "

Saluti.


Quindi non sarebbe ‘mancata lubrificazione’ ma un difetto progettuale identificato solo dopo un periodo di produzione e dal modico costo di riparazione di un 4000 euro (una discreta percentuale del valore di acquisto dell’auto).
Ho usato il condizionale eh !

Ciao, Nicola.

_________________
Peugeot 508 SW BlueHDi 2.0 180CV AT Allure (11/2016)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 HDi 110CV FAP manuale (2/2006 - 4/2014)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2006)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione turbine
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2017, 10:46 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 13:59
Messaggi: 453
Comune e provincia: Villorba (TV)
@sisu70 non è certo sia questo il problema (uso anh'io il condizionale); ma se fosse sarebbe un problema che si verifica molto di rado e sembra che Mazda abbia, comunque, posto rimedio.

Infine, é probabile anche che con la sostituzione del intero Kit Albero a camme + turbina + depressore (per chi ha avuto il problema usura albero a camme), abbiano introdotto le nuove turbine modificate, ecco perché i casi sono rari (le mie sono solo ipotesi...).

Saluti.

_________________
Mazda CX-5 2.2D AWD AT 150 CV (110KW) exceed - aluminum metallic - pelle nera - 10/2013


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione turbine
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2017, 0:24 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 17:44
Messaggi: 891
Comune e provincia: Mediglia (MI)
Sì, ma l’aver posto rimedio sulla linea di produzione senza dire e fare niente a proposito degli esemplari già prodotti, risulta di magra consolazione a chi un esemplare difettoso se lo è preso. Se poi quandi si rompe ti viene detto ‘mancata lubrificazione’ ...

Ciao, Nicola.

_________________
Peugeot 508 SW BlueHDi 2.0 180CV AT Allure (11/2016)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 HDi 110CV FAP manuale (2/2006 - 4/2014)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2006)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione turbine
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2017, 9:34 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 13:59
Messaggi: 453
Comune e provincia: Villorba (TV)
Purtroppo questo ad altri particolari non li sapremo mai nè da Mazda nè da nessun'altra casa automobilistica.
E' risaputo ormai da anni che le case automobilistiche pongono rimedio ai difetti sulla linea di produzione senza effettuare massicci richiami specie se costosi.
I richiami vengono fatti con certezza solo quando c'è in balia la sicurezza attiva o passiva (esempio Classe A che si ribaltava), oppure come nel caso di VW, quando vengono violate le normative anti inquinamento.
Ricordo bene che per le testate VW che si rompevano, per le turbine Reanult che si rompevano, per il DPF Opel che si intasava precocemente, per gli iniettori 1.4 turbo benzina VW che si rompevano, ecc. non sono mai stati fatti richiami di massa...

_________________
Mazda CX-5 2.2D AWD AT 150 CV (110KW) exceed - aluminum metallic - pelle nera - 10/2013


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione turbine
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2017, 22:05 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 17:44
Messaggi: 891
Comune e provincia: Mediglia (MI)
Perfettamente d’accordo che non lo sapremo mai. Per questo lascia il tempo che trova dire ‘sembra che Madza abbia comunque posto rimedio’.

Ciao, Nicola.

_________________
Peugeot 508 SW BlueHDi 2.0 180CV AT Allure (11/2016)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 HDi 110CV FAP manuale (2/2006 - 4/2014)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2006)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione turbine
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2017, 22:27 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 18:15
Messaggi: 35
Località: Roma
Comune e provincia: Roma
Per quanto mi riguarda Mazda Italia non ha proprio preso nessuna posizione nei miei confronti e nob ha partecipato a nessuna spesa. Ho sostituito la turbina e pezzi annessi a mie spese. Ma se si rompe nuovamente stavolta la faccio periziare e poi parto con una causa. Veramente insoddisfatto del brand Mazda. Adesso comunque scriveró per il cofano motore la cui lamiera balla anche a veicolo fermo. E stavolta non ci passo sopra.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione turbine
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2017, 11:36 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 23:54
Messaggi: 32
Comune e provincia: trento
trashnet ha scritto:
Guardate, per quanto mi riguarda prima di consegnarla al concessionario Mazda ho collegato un diagnostico alla presa OBD2 ed il codice errore rilevato è il P0299 - Powertrain ( turbocharger / Supercharger "A" Underboost Condition.

se voi cercate questo in google , e come termini mettete " mazda cx 5 P0299 " guardate il video che trovate....sono ben 2 .
Ho chiesto ieri poi al conce cosa esattamente ha la mia turbina e da quanto mi ha riferito non si è "sboccolata" come in principio mi avevano detto ma si è staccata questa valvola che regola la pressione della turbina piccola e va da bypass con la grande...
Avendo poi trovato questi video inerenti proprio alla Cx5 ..sembra confermare la tesi..
Voi che dite ?


Ciao a tutti, mi auto quoto in quanto confermo che il problema inerente alla mia cx-5 del 2014 e quanto riportato qui sopra ed esattamente dal video che potete vedere tramite la ricerca in google da me citata.
Mazda comunque mi ha passato in garanzia la turbina e perciò il concessionario me la sostituirà a fronte di una spesa del mero lavoro di smontaggio/montaggio.
Perciò direi che mi è andata bene.

saluti

_________________
Mazda Cx-5 Exceed White 150cv AwD
Kit Cornici alluminio interne
Xeno 5000K Ice White + Led Fog DRL


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione turbine
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2017, 13:42 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 13:59
Messaggi: 453
Comune e provincia: Villorba (TV)
Bene, questo è l’atteggiamento corretto che tutte le case automobilistiche devono tenere.
Saluti.

_________________
Mazda CX-5 2.2D AWD AT 150 CV (110KW) exceed - aluminum metallic - pelle nera - 10/2013


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione turbine
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 21:56 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2017, 16:58
Messaggi: 70
Comune e provincia: Voghera (PV)
Comunque a me hanno sostituito le 2 Turbine perchè causa "limatura" albero a camme hanno compromesso anche le 2 turbine.....
A dire il vero quella ai bassi regimi andava bene,ma poi in 5° e 6° non "saliva" oltre i 3000/3500 g/min.

Ora l'Auto va bene,ma sento un "vuoto" quando mollo l'acceleratore e accelero dolcemente....come se si sentisse l'intervento tra una turbina e l'altra......mha....

_________________
Mazda CX-5 Evolve 2.2 150CV


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati