Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

sabato 28 dicembre 2019, 17:57

Buongiorno,
per prima cosa voglio farvi gli auguri di buone feste e poi vorrei chiedervi un aiuto per quanto riguarda la mia auto. Ho una Mazda CX5 del 2013 2.2 175cv
Di seguito vi spiego il problema che neanche i meccanici autorizzati Mazda riescono a risolvere.
Parliamo dell'acqua del radiatore, ho due tappi: uno del radiatore ed uno della vaschetta di espansione. L'acqua del radiatore, va nella vaschetta di espansione, superando il livello massimo e non torna più nel radiatore, in più si vedono delle bollicine. Hanno già provato a verificare con un apparecchio se fosse la testata, ma risulta apposto. Facendo la diagnosi, non ci sono spie accese e la temperatura dell'acqua é stabile. Il livello dell'acqua e la temperatura aumentano soltanto in autostrada (a velocità elevate). Le ventole si attivano normalmente. Cosa potrebbe essere? Ho pensato alla pompa dell'acqua e alla valvola che non si apre, però il meccanico mi ha detto che la valvola nella diagnosi, funziona. Mi hanno fatto cambiare il radiatore del riscaldamento perché entrava aria fredda, ed ora funziona. Nell'impianto di raffreddamento non risultato perdite, l'unica fuoriuscita é dal tappo della vaschetta di espansione.
Se mi potete aiutare, vi ringrazio in anticipo.
Alessandro

Re: Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

sabato 28 dicembre 2019, 20:23

Svita il tappo dell olio e vedi se cé schiuma al di sotto.
Comunque le bollicine porta a pensare alla guarnizione della testa

Re: Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

sabato 28 dicembre 2019, 21:23

Il tappo dell'olio é pulito

Re: Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

sabato 28 dicembre 2019, 22:57

Ho avuto lo stesso problema su una mazda 6, era una micro fessura nella guarnizione della testa.
Tale fessura fu provocata dalla rottura totale della pompa dell acqua in autostrada. Portai l auto alla prima area di servizio dopo 2, 5 km senza acqua. Il vecchio 136 cv era un mulo.

Re: Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

sabato 28 dicembre 2019, 23:38

Quindi é la testata? Ma la pompa dell'acqua non ho mai avuto problemi, quanto costa farla fare? Perché il motore gira bene

Re: Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

sabato 28 dicembre 2019, 23:45

La macchina ha 210000 km conviene aggiustarla? Quanto costa farla fare la testata. Perché so che molti hanno avuto questo problema della testata in mazda

Re: Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

sabato 28 dicembre 2019, 23:51

La pompa, sulla 6, era da sostituire a 130k km, ma in concessionaria non me la sostituirono...
Comunque era la guarnizione della testa, una microfessura.
Manodopera, ripulitura della testa dal torniere e guarnizioni.
Non andare in concessionaria ma da un buon meccanico
Conviene aggiustarla..? Dipende da come lhai portata e dalle condizioni generali. Con la 6 lho venduta con 360k km, il motore era un orologio ma, 136 cv era di derivazione ford...

Re: Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

domenica 29 dicembre 2019, 0:07

Ma in generale é tenuta bene, queste estate ho fatto tutto l'assetto e pulizia collettore aspirazione con valvola EGR, e l'ho fatto io compreso tutti i tagliandi, però la testata é un lavorone e non ho neanche il ponte per la comodità della catena di distribuzione. Comunque la ringrazio per tutte le informazioni.

Re: Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

domenica 29 dicembre 2019, 0:19

Trova un vecchio meccanico

Re: Aumento e Bollicine vaschetta espansione acqua radiatore

domenica 29 dicembre 2019, 2:59

fabio1770 ha scritto: ma, 136 cv era di derivazione ford...


L'RF5C MZR-CD 121 e 136 CV e tutta la serie RF e la succassiva R2 erano 100% Mazda.
FORD ha utilizzato la versione benzina (MZR, Z ed L) per sviluppare i suoi motori 4 cilindri Duratec ed EcoBoost. ;)
Rispondi al messaggio