Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

martedì 25 settembre 2018, 11:24

Buondì, non avendo trovato nessun post simile, volevo chiedervi questo :

ho una cx5 2.2 175 cv del gennaio 2016 con 46.000 km, l'altro giorno
per 2 volte in 2 viaggi differenti, mentre percorrevo l'autostrada a velocità di 130/140 km/h mi sono accorto schiacciando l'acceleratore per effettuare un sorpasso di un vuoto di potenza del motore, pur schiacciando la macchina non aumentava la velocità :^) ma rimaneva sempre la medesima.

Dopo un po' riprovando la situazione tornava alla normalità.

Visto che mi ha dato questo problema 2 volte in 2 giorni e 2 viaggi differenti e non me l'aveva mai fatto prima, chiedo a voi cosa potrebbe essere....

Re: Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

martedì 25 settembre 2018, 12:07

Secondo me stava rigenerando. Succede anche a me durante la rigenerazione che il motore "s'impunta" ;-)

Re: Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

martedì 25 settembre 2018, 12:15

ci ho pensato anche io, ma dai consumi che in genere raddoppiano non si nota l'evidenza, ma soprattutto generalmente me la fa una volta a pieno di gasolio, questa volta l'ha fatta dopo 100 km percorsi e dopo altri 70 percorsi.... boh!

Re: Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

martedì 25 settembre 2018, 13:19

scarm ha scritto:Secondo me stava rigenerando. Succede anche a me durante la rigenerazione che il motore "s'impunta" ;-)


Ho forti dubbi... Che abbia meno spunto è un conto, ma che l'acceleratore sia proprio morto mi pare eccessivo. Dovrebbe esserci sul manuale e dovrebbe anche esserci un avviso esplicito in plancia, perché trovarsi a fare un sorpasso con un comportamento del motore che cambia all'improvviso è molto pericoloso...

Re: Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

mercoledì 26 settembre 2018, 10:01

Stiamo parlando di 140 km/h non di 80 in statale. Se devi sorpassare in autostrada lo fai perché il veicolo che ti precede va già più lentamente di te, non hai necessità di uno spunto eccezionale per non impattare i veicoli che provengono dalla direzione opposta. Quando rigenera il motore non supera un certo numero di giri, quindi bisogna avere pazienza per qualche minuto e tutto torna normale.
Ciao

Re: Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

mercoledì 26 settembre 2018, 10:44

NeofitaCX5 ha scritto:Stiamo parlando di 140 km/h non di 80 in statale. Se devi sorpassare in autostrada lo fai perché il veicolo che ti precede va già più lentamente di te, non hai necessità di uno spunto eccezionale per non impattare i veicoli che provengono dalla direzione opposta. Quando rigenera il motore non supera un certo numero di giri, quindi bisogna avere pazienza per qualche minuto e tutto torna normale.
Ciao


Non è una spiegazione accettabile, per vari motivi.

Il primo è che il caso d'uso che tu citi è ragionevole, ma uno può guidare anche in altri modi e fare un sorpasso su una strada a una corsia per senso di marcia a 140 km/h. È quasi certamente imprudente, è illegale (salvo, come ho mostrato qualche tempo fa in un diverso thread, che ci siano valide ragioni d'emergenza), ma se l'auto fosse progettata solo per le manovre legali non dovrebbe neanche farmi raggiungere i 140 km/h, né velocità superiori.

In seconda istanza, se il motore è sottoposto a limitazioni di potenza, il guidatore deve esserne avvisato in plancia. Per esempio, il manuale dice che quando il motore è freddo, alla partenza, c'è un limitatore di potenza: ma questo è ben indicato dalla spia blu della temperatura. Per quanto riguarda il DPF, le menzioni che leggo sul manuale della mia CX-3 (pag. 4-211) parlano di un riduttore di potenza in funzione solo in caso di problemi alla rigenerazione, ben evidenziati dalla spia "DPF" lampeggiante. Non vengono menzionate riduzioni di potenza programmate in altri casi.

Quindi, in conclusione: che la rigenerazione ingaggi un riduttore di potenza non c'è sul manuale, e o non è vero o il manuale è lacunoso. Se poi un riduttore di potenza è ingaggiato, deve esserci una spia che lo indica al guidatore.

Re: Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

mercoledì 26 settembre 2018, 10:57

Adesso non creiamo un caso, il motore sì ne risente della rigenerazione ma non è che si pianta di blocco, diventa un pò più "ruvido" e "scontroso".. non so se rendo l'idea.

Re: Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

mercoledì 26 settembre 2018, 11:55

Il commentatore ha detto che la macchina non ha reagito all'acceleratore... Non si è certo bloccato, ma non accelerare è un po' più di essere "ruvido" o "scontroso"... E non è detto che sia la rigenerazione, potrebbe essere stato un problema temporaneo.

Re: Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

mercoledì 26 settembre 2018, 12:07

..era per chiudere il cerchio rigenerazione. ;) :handshake:

Re: Motore con vuoto di potenza ai 140 km/h in autostrada

mercoledì 26 settembre 2018, 18:02

Ermentario ha scritto:Il commentatore ha detto che la macchina non ha reagito all'acceleratore... Non si è certo bloccato, ma non accelerare è un po' più di essere "ruvido" o "scontroso"... E non è detto che sia la rigenerazione, potrebbe essere stato un problema temporaneo.

Eccomi, esatto ero grossomodo intorno ai 135-140, ho premuto l'acceleratore per effettuare il sorpasso e la macchina non ha battuto ciglio, non si è schiodata da quella velocità e sembrava come ci fosse il limitatore di velocità inserito e il pedale andava a vuoto. La prima volta visto che in 2 anni e mezzo non me l'aveva fatto non ci avevo dato molto peso, avendolo fatto ancora nel viaggio successivo 3 gg dopo un dubbio me l'ha creato
Rispondi al messaggio