Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

sabato 6 febbraio 2016, 1:44

PRINZ ha scritto:Chissà, chissà! :D :D


Nooooo.......

Euro 3 a vita!!! :D ;)

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

sabato 6 febbraio 2016, 15:12

....va benissimo anche euro 4 senza DPF....!!! :lol: :lol:

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

martedì 22 marzo 2016, 10:45

scusate ma nessuno ha mai pensato a togliere il DPF?
lo sò che è una scelta estrema ma il problema si risolve facendo in questo modo?
sò benissimo che l'auto dopo non rispetta le direttive che ci sono sul libretto ma a mali estremi.......

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

martedì 22 marzo 2016, 10:48

Si,si puo' togliere e risolvi il problema del DPF.
Ma non risolvi l'uso inappropriato del diesel.
A tal proposito ti ho gia' risposto di la.
Ricordo a tutti che i motori a benzina li fanno ancora e vanno pure molto molto bene.

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

martedì 22 marzo 2016, 12:36

ok ma se posso esprimere un opinione che ho provato sia il diesel e il benzina,mi piace di più l'erogazione del diesel...

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

martedì 22 marzo 2016, 12:42

Ci credo,il diesel e' sovralimentato mentre il benza e' aspirato.
In un momento in cui tutti i costruttori percorrono la strada del turbo questi sono sempre in controtendenza.
Io ho un sovralimentato a benzina adesso,spinge senza indugi da 1300 giri fino al limitatore e va molto meglio in ogni frangente rispetto alla sua sorella a gasolio.
Avevano la MPS e l'hanno tolta.
Avrebbero potuto ridurre la cilindrata da 2.3 a 2.0 per renderlo piu' appetibile ai nostri mercati e secondo me ne avrebbero venduti ancora tanti.

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

martedì 22 marzo 2016, 12:56

aspetta che mi sono perso...poi in meccanica non sono una cima.
ma come hai una sovralimentata a benzina?
hai una mazda cx5 turbo benzina????

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

martedì 22 marzo 2016, 13:07

No,non ho piu' Mazda da 1 anno.
Ho preso Octavia RS TSI

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

mercoledì 23 marzo 2016, 19:22

Melego, potresti sempre scrivere una mail ad Hiroshima con i tuoi suggerimenti! Sono sicuro che quegli sprovveduti non chiedono di meglio ed ascolterebbero sicuramente il tuo parere! :D :D
Mazda è in controtendenza e fa molto bene, ti dirò! I turbo benzina di piccola cilindrata sono un fuoco di paglia! :D

Re: Aumento livello olio motore causa DPF

mercoledì 20 luglio 2016, 11:01

gioteam ha scritto:aggiungo che le rigenerazioni che avverto avvengono ogni 200 km (massimo 220) quindi ce ne sono ben 100 in 20000km !!! perciò ho la x già a 18000 km (=90 rigenerazioni) . .....


Buongiorno, mi rifaccio alla questione rigenerazioni del DPF per informarvi (io possiedo il vecchio modello del 2013) che la Mazda ha rilasciato un aggiornamento della centralina per "allungare" l'intervallo tra una generazione e l'altra del DPF, trattasi di una campagna ufficiale Mazda che viene eseguita gratuitamente alla prima occasione.

Non so se sono arrivato "tardi", però sta di fatto che al tagliando di giugno 2016 non c'era nessun aggiornamento e con un intervento in garanzia che ho fatto ieri il capo officina mi ha informato della campagna Mazda di aggiornamento centralina.

Un cordiale saluto.
Rispondi al messaggio