Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: a 20.000 km primo cambio di gomme

venerdì 16 gennaio 2015, 5:55

basta un qualsiasi punto del battistrada sotto la quota minima per legge che si e' da multa,se non ti fidi falla guardare da un vigile...

Re: a 20.000 km primo cambio di gomme

venerdì 16 gennaio 2015, 10:13

proprio ieri mi hanno fermato i vigili e ho chiesto dove facevano avrebbero controllato e mi hanno confermato che loro guardano il primo solco esterno

Re: a 20.000 km primo cambio di gomme

martedì 21 aprile 2015, 20:50

mario76 ha scritto:ieri mi sono accorto che le scanalature esterne di entrambi le ruote posteriori della mia 2wd sono completamente lisce .!!!
dopo soli 20.000km , di certo per copla della convergenza .
adesso sono costretto a cambiarle altrimenti se mi fermano mi fanno un bel multone.
quali gomme estive mi consigliate? non ho grosse pretese , ovviamente da stare intono ai 100/120€ a gomma anche meno.
stavo valutando le Yokohama


visto che sei di Bologna, vai da Mascanzoni a Conselice (RA) e fatti fare pure le convergenze :) a prezzi e' il top e sono bravissimi. Quando ti smontano le gomme le controllano tutte con lo spessimetro, poi ti mettono il volante dritto come un fuso e lo fermano. Ci parli ti spiegano cosa modificano e ti consigliano in base all'auto, rifanno tutte le convergenze davanti e dietro di ogni ruota. Insomma ti sistemano tutto come Dio comanda poi il titolare esce a provarla di persona. Lo capisci anche dai macchinoni e dal casino di gente che ci va nonostante che e' in un posto sperduto. Oramai e' sette anni che sono suo cliente.

La mia fin da subito tendeva a tirare verso destra, insomma andare dritti era dura in autostrada, non so la vostra ma la mia era cosi da subito. Le ho girate a 10k perche' appunto voleva fare sistemare sti casini a questo bravissimo gommista. Mi trovarono che le gomme si "mangiavano male" misurandole con lo spessimetro e ho rifatto tutte le convergenze. Fra l'altro avevo pure 2 cerchi squilibrati su 4 dopo soli 10k chilometri. La macchina la guido sempre solo io e dei marciapiedi non ne striscio, con guida abbastanza tranquilla. Dopo mi son serviti altri 3/4k perche' le gomme si allineassero in appoggio con le nuove convergenze, e ora si va perfettamente diritta! E a 25k fra poco vado a rigirarle.

Secondo me un assetto delle convergenze fatto bene e controllato ti fa durare le gomme tanti km. Poi tienle sempre in pressione bene, ogni 3 mesi iniziano gia' a sgonfiarsi. Avevo le mie a 2.2 invece che a 2.5/2.6 e ad occhio fai fatica ad accorgertene. La gomma sempre gonfia bene fa lavorare il pnumatico al meglio.

Re: a 20.000 km primo cambio di gomme

mercoledì 22 aprile 2015, 0:05

devo rimontare le estive, fra un gommista che per cambiare le gomme utilizza il sollevatore a terra (crick professionale) e uno che utilizza il ponte, voi quale scegliereste? il crick a terra rischia di far danni anche se usato correttamente?

lo so, la domanda è stupida, ma anni fa un gommista mise il crick sotto alla scocca dove si poggiano i piedi e me la sfondò...ora sono quindi diffidente.

:?:

Re: a 20.000 km primo cambio di gomme

mercoledì 22 aprile 2015, 8:04

ponte, ponte....

Re: a 20.000 km primo cambio di gomme

mercoledì 22 aprile 2015, 10:24

Il mio gommista non l'ho mai visto usare il crick a terra, ha 3/4 ponti dentro e un altro esterno per le emergenze ma penso che lo usa solo per mezzi agricoli. É da quasi 20 anni che guido l'auto, di gommisti ne ho girati tanti, alcuni gommisti sono proprio dei ricottari. Ma fintanto che non ci hai a che fare non lo capisci purtroppo.
Rispondi al messaggio