Pagina 1 di 2

Sedili scomodi

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 21:17
di cino
Ciao a tutti,
ho una CX5 MY2016 con interno in pelle.
Voi trovate comodi i sedili? Io, soprattutto col sedile guidatore, non riesco a regolare la posizione per avere una seduta comoda. Sopratto lo schienale ha una morfologia che trovo terribilmente scomoda per le spalle. Per non parlare del bracciolo asimmetrico!

Fatemi sapere le vostre impressioni!

Re: Sedili scomodi

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 13:40
di rockbit
La mia ha la regolazione elettrica dei sedili. In verità non ho mai avuto una macchina più comoda, con possibilità di regolazioni praticamente infinite come questa.

Re: Sedili scomodi

Inviato: mercoledì 9 novembre 2016, 14:47
di NeofitaCX5
io non sono "ricco", ho i sedili in tessuto della prima serie, ma mi associo al giudizio più che positivo per la comodità di tutti i sedili, anche i posteriori.
Ciao

Re: Sedili scomodi

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 12:11
di dez
Anch'io trovo molto comodi i sedili anteriori , meno quelli posteriori , rispetto alla forester che avevo. Nove mesi fa , mi è venuto un mal di schiena tanto,,fatto visite e mi hanno riscontrato due schiacciamenti tra due diverse vertebre. Sulla subaru non stavo così bene come sulla cx5. Per contro , trovo che il posteriore fosse molto meglio ,per una questione di spazio per le gambe e sopratutto una seduta meno piatta e più profonda che non dava quella sensazione di scivolamento in avanti.

Re: Sedili scomodi

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 15:13
di francopav
Buongiorno, personalmente trovo i sedili anteriori della CX-5 molto comodi anch'io, in particolare il lato guida che ha infinite combinazioni grazie ai comandi elettrici.
Per quanto riguarda il divano posteriore, effettivamente, era molto più comodo quello della precedente vecchia Lancia Lybra, un vero salotto (però il genere di auto è completamente diverso).

Re: Sedili scomodi

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 15:49
di Deca
Prima di prendere la 6 ho provato tutte le Mazda in quanto avevo problemi di schiena dovuta ad una ernia del disco che mi ha veramente fatto tribolare.
Premesso che ho tenuto una Volvo per 1 anno e per forza di causa maggiore lo ho dovuta togliere in quanto era scomodissima e mi aveva aumentato il dolore e il disagio in auto.

La CX5 lo ho provata 10 minuti e lo ho scartata. La migliore auto in assoluto è la 6. Dopo averla provata ho trovato la soluzione a tutti miei problemi.

Re: Sedili scomodi

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 17:39
di Teda
CX 5 , sedili in pelle, direi molto comodi, però supporto lombare lato guida con scarsa regolazione (manca quella in altezza) e soprattutto sul sedile del passeggero manca del tutto....

Re: Sedili scomodi

Inviato: giovedì 10 novembre 2016, 21:03
di cino
Allora direi che il problema e' mio o della mia CX5.
Proverò a passare in concessionaria per vedere loro cosa ne pensano.

Re: Sedili scomodi

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 8:46
di scarm
Prova a fare una comparativa dal concessionario provando lo stesso modello tuo.

Re: Sedili scomodi

Inviato: venerdì 11 novembre 2016, 9:00
di cino
Bella idea....proverò