Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Info tecniche sistema di trazione 4WD?

domenica 9 febbraio 2014, 18:32

Scusate ma vorrei capire se il sistema integrale della cx5 ripartisce la trazione, oltre tra ant. e post., anche tra le ruote destre e sinistre. Una funzione che per alcune vetture viene chiamata ELD (probabilmente verranno utilizzate anche altre sigle)! In ogni caso è una funzione che anche auto di classe inferiore (vedi panda 4x4) utilizzano!

Re: Info tecniche sistema di trazione 4WD?

domenica 9 febbraio 2014, 19:05

La ripartizione fra ruota destra e sinistra la effettua il differenziale, che ovviamente c'è sia davanti che dietro. Quello che dici tu è l'opposto, cioè il Blocco del differenziale, che può essere meccanico o elettronico (come nella panda con l'ELD).
la Panda 4xr4 però, è più "fuori strada" della mazda CX5, che è un SUV! ;) ...per quanto ne so io!

Re: Info tecniche sistema di trazione 4WD?

domenica 9 febbraio 2014, 19:52

GRAZIE PRINZ!
P.S.: arrivando da subaru forester (la mia nuova cx5 arriverà fra un mesetto) sono sempre un pò preoccupato per le prestazioni in montagna su strade innevate!

Re: Info tecniche sistema di trazione 4WD?

lunedì 10 febbraio 2014, 0:29

Charlesti ha scritto:GRAZIE PRINZ!
P.S.: arrivando da subaru forester (la mia nuova cx5 arriverà fra un mesetto) sono sempre un pò preoccupato per le prestazioni in montagna su strade innevate!


Io non parlo per esperienza personale perchè ancora non ho avuto il piacere di provarla sulla neve, però ci sono amici del forum che l'hanno testata per bene....se ne parla qui viewtopic.php?f=132&t=22163

Re: Info tecniche sistema di trazione 4WD?

lunedì 10 febbraio 2014, 17:29

Grazie Giovalter...forse, come avevo già detto io, si sente la mancanza del controllo velocità in discesa!

Caretteristiche cinematiche della 4 ruote motrici

giovedì 2 marzo 2017, 22:09

Un saluto ai possessore della CX5, grande auto sotto tutti i punti di vista. La mia è una 4x4 che ha un sistema di trazione che non so bene come funzioni. Avevo una Golf 4Motion, questa aveva subito prima del differenziale posteriore un giunto viscoso che in certe condizioni (rotazione delle ruote anteriori diversa ovvero superiore a quella delle ruote posteriori) trasmetteva al differenziale posteriore la forza per far girare anche le ruote posteriori. Nella CX5 questo dispositivo non c'è, le ruote posteriori sono sempre in trazione, non c'è un differenziale centrale e pertanto in fase di manovra con ruote sottosterzo si crea una situazione di stress che interessa l'albero di trasmissione ed a seguire il differenziale per finire ai semiassi. A testimonianza di quanto detto provate a fare manovra in un tratto di strada a sterro, vedrete che la ruota posteriore interna, costretta a percorrere un minor tratto, tenderà a "trascinarsi".

Re: Caretteristiche cinematiche della 4 ruote motrici

venerdì 3 marzo 2017, 11:30

No non c'è il giunto viscoso (che per altro non usano più neanche i tedeschi), ma c'è un frizione multidisco a comando elettrico che funziona nella stessa identica maniera, con l'unica differenza che è molto più veloce. La trazione in condizioni normali è distribuita per il 90% sulle ruote anteriori e per il 10% su quelle posteriori. In caso di necessità, nelle modalità da te spiegate, si passa al 50 e 50 (mentre ad esempio il nuovo Tiguan arriva fino ad invertire le quote, cioè fino al 90% dietro).
Detto questo ho portato diverse volte la mia in fuori strada (tra l'altro con grandi doti che non mi sarei mai aspettato), ma non ho mai notato il fenomeno da te descritto.

Re: Caretteristiche cinematiche della 4 ruote motrici

venerdì 3 marzo 2017, 16:34

Confermo, non credo proprio che ci sia nessun trascinamento!

Re: Info tecniche sistema di trazione 4WD?

domenica 5 marzo 2017, 1:17

Ecco, ho trovato il topic dove se ne era già parlato ampiamente. Uniti i due topic, chi ne ha voglia legga i post precedenti! ;)
Rispondi al messaggio