Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Disattivazione permanente i.stop

mercoledì 4 ottobre 2017, 14:07

Dunque ho percorso circa 1000 km con questa modifica in funzione e non ho avuto nessun problema per cui posso affermare che funziona bene.
Nessun avviso di errore dal computer di bordo.
Semplicemente si tratta di applicare un interruttore sui contatti del pulsante che attiva o disattiva l'istop.
In poche parole questo interruttore simula la pressione permanente del tasto i.stop sulla plancia dell'auto e' come se si andasse in giro con il dito che tiene premuto il tasto.
In questo modo all'avvio dell'auto se l' interruttore e' chiuso si disattiva automaticamente la funzionalita dell' i.stop che resta disattivato fino a quando non si decide il contrario agendo di nuovo su questo interruttore.
Il tutto molto semplice .
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Disattivazione permanente i.stop

mercoledì 4 ottobre 2017, 14:14

Adesso mi dedico alla disattivazione dell'avvio motore freddo ad alto numero di giri. che e' il piu' grande abominio di questa auto.Ma anche di altre comunque.Poi cerchero' la soluzione anche per gli alzavetri alla chiusura dell'auto.
Una cosa alla volta vi tengo aggiornati
ciao :D

Re: Disattivazione permanente i.stop

venerdì 27 ottobre 2017, 14:17

Fatti 2000 km dalla modifica "stop all' i-stop" tutto perfetto nessun allarme dal
computer di bordo.
A breve risoluzione "stop all'avvio ad alti giri"
CIAO :D :D

Re: Disattivazione permanente i.stop

lunedì 6 novembre 2017, 14:58

Semplice ma ingegnoso, complimenti !

Re: Disattivazione permanente i.stop

lunedì 6 novembre 2017, 17:20

triste e inutile :(

Re: Disattivazione permanente i.stop

lunedì 6 novembre 2017, 17:35

guidoz ha scritto:triste e inutile :(


concordo in quanto non capisco l'utilità di tenere il motore in moto quando si è fermi piantati in coda o ad uno stop. Io con l'automatico per attivare l'Istop devo premere a fondo il freno, se mi fermo semplicemente rimane in moto....

Re: Disattivazione permanente i.stop

lunedì 6 novembre 2017, 17:53

guidoz ha scritto:triste e inutile :(

Secondo me se l'i-stop si attiva per brevissimi start & stop, riduce la CO2 in modo poco significativo e provoca due danni + una opportunità commerciale...
1. La batteria durerà meno (a causa di questo la CO2 impiegata per la produzione e smaltimento delle batterie che verranno consumate in più del necessario, sarà di gran lunga superiore alla CO2 risparmiata).
2. Il motorino di avviamento durerà meno (a causa di questo la CO2 impiegata per la produzione e smaltimento dei motorini di avviamento che verranno prodotti e venduti in più del necessario, sarà di gran lunga superiore alla CO2 risparmiata).
3. Aumento del business delle batterie e dei motorini di avviamento.

Sarebbe più logico che ognuno usasse il buon senso spengnendo il motore quando si prevede una sosta medio/lunga (attesa alle sbarre della ferrovia, lunga coda per incidente o per traffico intenso, ecc.).

Re: Disattivazione permanente i.stop

lunedì 6 novembre 2017, 19:12

per brevissimi start& stop non molli la frizione (cambio manuale) e l'istop non entra, o premi il pulsantino apposito per disattivarlo temporaneamente.

poi passi quella del motorino, ma quell della batteria non l'ho mica capita: l'istop non entra se la batteria non è in buono stato...

Re: Disattivazione permanente i.stop

lunedì 6 novembre 2017, 19:41

"ma quell della batteria non l'ho mica capita: l'istop non entra se la batteria non è in buono stato..."

Semplice: più si utilizza lo start&stop e più la batteria si deteriora e dura meno nel tempo perché deve sempre alimentare il motorino d'avviamento ed alimentare i vari servizi che restano acccesi a motore spento, di conseguenza l'alternatore deve ricaricare in continuo la batteria quando il motore si riaccende (è un dato di fatto che le batterie messe sotto stress con ricariche continue durino di meno).

Comunque secondo me vale sempre il buon senso rispetto ad automatismi che in alcuni casi sono controproducenti.

Re: Disattivazione permanente i.stop

mercoledì 8 novembre 2017, 15:00

Io ho cercato di risolvere una problematica (quella dello spegnimento manuale continuativo dell'i-stop)che ad alcuni utenti potrebbe interessare, logicamente ciascuno fa le sue scelte e puo' decidere se attuarla oppure no. 8) :-D
Rispondi al messaggio