Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Comperare l'usato,cosa controllare?
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=132&t=22059
Pagina 1 di 2

Autore:  dencal [ domenica 1 dicembre 2013, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Comperare l'usato,cosa controllare?

Ciao Ragazzi,
presto acquistero una CX5 usata,Diesel 150Cv,AWD AT Revolution (allestimento di mezzo :) ) con technology pack, NAV e metallizzato,con su Km 14500 ed in perfetto stato estetico.
Avendo una garanzia residua di 1,5 anni ,mi sono fatto regalare l'estenzione di garanzia di altri 2 anni ,invece che i pneumatici invernali offerti dal conceho fatto bene?

La Vettura è Svizzera,costo tutto compreso di 32000 chf ,pari a euro 26.000 (come vi pare il prezzo?)

Avrei qualche altro consiglio da chiedervi riguardo a cosa devo controllare o chiedere prima dell'acquisto (firma) per non avere sorprese in futuro.

Vorrei farmi dare i rapporti dei tagliandi fatti (fatto solo 1 al raggiungimento dell'anno di vita,dunque prima dei 20.000km)

Grossi problemi che mi affliggono sono,il difetto dell'innalzamento dell'olio,di cui ne ho gia parlato con il conce,e mi ha detto di stare tranquillo e di fare ogni tanto un po di autostrada per almeno 20Km,e poi l'impossibilità di montare le barre longitudinali ,anche se ancora devo chiedere ,ma magari per il mercato Svizzero cè la possibilità. (attacchi tipo USA)

Grazie in anticipo per le vostre risposte,ed a presto ! ;)

Autore:  tr8lo [ domenica 1 dicembre 2013, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Comperare l'usato,cosa controllare?

Non posso dire niente sul prezzo perché non conosco l'allestimento, considera però che un auto svaluta un sacco proprio nel primo anno.
Hai fatto bene a scegliere l'estensione della garanzia.
Per quanto riguarda il discorso olio invece avresti fatto meglio a leggerti a modo il nostro forum e avresti capito che fare autostrada non risolve il problema del livello.
Devi controllare se ha fatto tutti gli aggiornamenti sw, se ha il sensore ossigeno col bollino verde, se vibrano cofano e specchietti.
Queste sono le cose che verificherei se dovessi prendere un cx5 usato.
Sono tutte cose per cui è stato emesso un bollettino tecnico e quindi pretendi che vengano eventualmente sistemate.

Autore:  dencal [ domenica 1 dicembre 2013, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Comperare l'usato,cosa controllare?

Grazie mille tr8lo,
L'allestimento è l'equivalente della Evolve Italiana + evolve pack (navi + sensori parch. + RVM) + 2 anni di garanzia aggiuntivi.
Valore da configuratore di euro 34.650 + il costo dei 2 anni in piu,diciamo che ho risparmiato sul nuovo circa 11000 chf =quasi 9000 euro (a spanne)

Ho letto abbastanza sul problema,riguardo agli aggiornamenti,astine olio tipo a / b / c,sensori....ma ci sono troppe discussioni al riguardo,e magari mi farebbe comodo avere illink della discussione piu delucidante.
Sicuramente mi piacerebbe sapere la vers del ultimo firmware della centralina,che non so,adesso so che il sensore ossigeno (parlate del lambda?) deve avere bollino verde (si puo controllare solamente aprendo il cofano e cercandolo o si deve mettere l'auto sul ponte?)


Grazie ancora

Autore:  tr8lo [ domenica 1 dicembre 2013, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Comperare l'usato,cosa controllare?

Il sensore col bollino verde lo trovi aprendo il cofano e guardando sul retro del motore, avevo postato una foto da qualche parte.
Già che ci sei verifica tu stesso il livello dell'olio,così ti fai un'idea di che asta monta e se ha la tendenza a salire.
Se ha l'asta tipo A o B é molto probabile che sia rimasto un po indietro con gli aggiornamenti. Dato che è un 150 cv dovresti almeno avere l'aggiornamento S, che é uno degli ultimi, se non l'ultimo.
Verificato queste cose direi che sei abbastanza a posto, e per il resto vai sereno.

Volevo chiarirti che il discorso di andare a fare la tiratina in autostrada servirebbe al limite per i dpf che si intasano spesso. Ma non é il caso di cx5, il dpf del cx5 fortunatamente non si intasa, per ora nessuno ha lamentato intasamento al dpf. C'è solo l'olio che aumenta e lo può risolvere solo l'aggiornamento giusto (l'ultimo).
Qui si parla molto del problema viewtopic.php?f=139&t=20872

Autore:  schnitger89 [ domenica 1 dicembre 2013, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Comperare l'usato,cosa controllare?

viewtopic.php?f=139&t=19963

viewtopic.php?f=139&t=20518

viewtopic.php?f=139&t=20872

viewtopic.php?f=139&t=21303

C'è un po' di lettura da farsi, ma c'è tutto sui problemi più impellenti.
Per l'ultimo software: a ottobre sulla mia hanno caricato un firmware che termina con S. Pare sia uscito un ulteriore aggiornamento. Sicuramente se il codice del firmware istallato sulla centralina termina con P,Q o R necessita assolutamente di ulteriore aggiornamento.
Secondo me visto che è un'auto con più di un anno e quasi 15000 km, potresti ottenere uno sconto un filo maggiore...

Autore:  dencal [ domenica 1 dicembre 2013, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Comperare l'usato,cosa controllare?

Grazie mille ragazzi !! Avro da leggere (e preoccuparmi,i forums sono ottimo strumento,ma mettono in testa certe preoccupazioni,a volte anche non necessarie :) )

Per la scontistica ottenuta,direi che non è male,perchè ho controllato su i siti web di riferimento,e le vetture vendute dalle conce chiedono anche 2000 chf in piu del prezzo che ho spuntato io.
Sara che qui tengono un pelo d+ il prezzo?
Avevo pensato di acquistarla in Italia,ed importarla,a ma a conti fatti non c'era un guadagno,e poi farla tagliandare sarebbe stato un bagno di sangue,perchè sarei dovuto andare in Italia oppure farmi derubare dal Garage svizzero che mi avrebbe trattato da NON cliente :)

Autore:  schnitger89 [ domenica 1 dicembre 2013, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Comperare l'usato,cosa controllare?

Non avevo considerato che sul mercato svizzero il listino e le quotazioni sono un tantino più alti che da noi. Però tentare di limare ancora un 500 franchi male non fa ;)

Autore:  dencal [ domenica 1 dicembre 2013, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Comperare l'usato,cosa controllare?

ooohhhyessss !
Domanda stile Mike Bongiorno....Come riconosco la nuova astina olio dalla vecchia? C'e la lettera stampigliata o ha una forma diversa?
credo che se hanno cambiato l'astina abbiano anche fatto l'aggiornamento alla centralina e cambiato sensore (spero) :)

Autore:  tr8lo [ lunedì 2 dicembre 2013, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Comperare l'usato,cosa controllare?

Le astine hanno stampigliato il proprio codice vicino alla zona di lettura del livello. Il codice è il medesimo ed è seguito da una lettera A B o C a seconda della versione di astina

Autore:  dencal [ lunedì 2 dicembre 2013, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Comperare l'usato,cosa controllare?

ed immagino che l'astina C sia la piu aggiornata o quella che fa presupporre che sia stato fatto l'upgrade della centralina

dico bene :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/