Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

venerdì 1 settembre 2017, 14:25

Salve, e grazie per avermi accettato. Ho contattato una concessionaria per una MAZDA CX-5 2.2L Skyactiv-D 150CV 4WD Exceed con pochi chilometri, e certificati, immatricolata aprile 2013.
I miei dubbi sull'acquisto sono svariati, ho letto di un bel po' di persone che hanno avuto problemi con alberi a camme o con la pompa dell'olio o altri problemi abbastanza seri. Ieri ho chiamato la Mazia Italia per chiedere se c'è un lotto particolare di cx5 con problemi all'albero a camme e mi hanno detto che a loro non risulta nessun tipo di problema quando invece si sa che la casa madre è a conoscenza di lotti di parti meccaniche difettose. Aiuto!!!!! La macchina che ho trovato è quella che cerco ma non vorrei avere una tassa sulle spalle e un mezzo che mi può abbandonare. Avrei preferito un benzina, visto che faccio sui 10000km all'anno, ma il mercato dell'usato non offre molto di diverso dal diesel. Grazie e a presto

Re: Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

venerdì 1 settembre 2017, 17:00

Buonasera,
Il problema è noto ed ha coinvolto, oltre ad altre Mazda che montavano lo stesso motore, le CX-5 primissima serie pre-restyling fino ad un certo numero di telaio (produzione fino a metà 2013 circa ed immatricolate fino ai primi del 2014).
Ad esempio nella mia CX-5 2.2D 150CV Exceed AWD cambio AT immatricolata ad ottobre 2013, il problema usura albero a camme si è manifestato attorno ai 66.000Km circa, la Mazda è intervenuta a costo ZERO in garanzia ripristinando: Albero a camme di scarico, depressore freni e Turbina a doppio stadio; adesso l'auto è perfetta.
Però io ho l'estensione di garanzia a 5 AA, se dovesse capitare il problema su un'auto la cui garanzia è scaduta, temo che Mazda sarebbe disponibile solo a sostenere una parte del costo (trattandosi di un difetto di fabbricazione noto).

Unico consiglio che posso darti è che nel contratto d'acquisto venga specificato che se si manifesta un qualunque tipo di problema tecnico ascrivibile ad un difetto di fabbricazione noto, in particolare il problema dell'usura albero a camme di scarico, la concessionaria dovrà rispondere per intero al ripristino di tutti i danni da esso provocati a costo ZERO.

In caso contrario ti invito a diffiare.
Saluti.

Re: Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

venerdì 1 settembre 2017, 19:03

Sono due le macchine che seguo, una a 25000km del 2013 e una a 48000 del ottobre 2014. Di entrambe ho il numero di telaio, posso scoprire qualcosa con i numero di telaio?? A chi mi dovrei rivolgere per sapere se queste macchine erano "diffettose? ? ? ;(

Re: Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

venerdì 1 settembre 2017, 19:53

Ti riporto quanto è stato scritto sul argomento:

Dal bollettino ufficiale Mazda (14-R074) il primo numero di telaio esente dal problema è JMZKE******248119, che risulta prodotto in data 17/09/2013.."

Link sul argomento:

viewtopic.php?f=139&t=22744&start=1200

A mio parere è meglio prendere il modello del 2014.

Re: Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

sabato 2 settembre 2017, 1:02

Ciao fino a ieri cercavo pure io ed avevo i tuoi dubbi non so il tuo budget ma io avevo sott occhio e ce ancora una cx 5 150 cv 2.2 cambio manuale 35 mila km del 2015 execed ad un prezzo di 21mila con possibilita di dare permuta km certificati...se ti interessa in pvt posso darti i riferimenti dove trovarla

Re: Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

sabato 2 settembre 2017, 10:23

Ti ringrazio, se mi mandi in pvt lo contatto. Ti devo dare la mia mail?

Re: Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

sabato 2 settembre 2017, 11:26

Guarda da biautogroup settimo torinese..

Re: Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

sabato 2 settembre 2017, 21:43

Grazie, ho visto. Peccato che è un 2wd.........

Re: Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

sabato 2 settembre 2017, 21:45

Delle 2 auto che osservo, una rientra nelle vetture "diffettose", l'altra no. Che dilemma. .......

Re: Acquisto cx 5 del 2013, è affidabile?

domenica 3 settembre 2017, 14:40

Un'altra domanda sulla cx 5 è : il cambio olio va fatto ogni 20000km; se una persona fa 10000km all'anno come il sottoscritto, lo dovrebbe cambiare una volta all'anno o ogni 2 come faccio attualmente sulla mia renaul scenic 2.0dci?
Rispondi al messaggio