Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

venerdì 25 agosto 2023, 15:36

Grazie ancora per le informazioni molto dettagliate. Si effettivamente il diesel ha qualche spesa in più.
Ancora però non mi è chiara la differenza tra la prima e la seconda generazione:
il motore è identico?
gli ADAS sono gli stessi?
il G Torque Control c'è anche sulla prima?
Ci sono differenze sui consumi?

Grazie mille

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

venerdì 25 agosto 2023, 16:19

CX5 seconda serie dal 2017 ed in particolare dal 2019 in poi è molto differente dalla prima serie esteriormente e nei contenuti tecnici.

Infatti Mazda ha sistemato problemi motore diesel 1° serie, ha aggiornato navigatore, interni, ADAS (no Gtorque su prima serie), difetti vari segnalati nella prima serie, ecc.. è un'alltra CX5 sia diesel che benzina :)

..lascerei perdere CX5 diesel 1° serie anche se con meno di 150.000 Km,
passo e chiudo.

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

lunedì 28 agosto 2023, 15:10

Perfetto.
Potreste dirmi gentilmente (non l'ho trovato da nessuna parte) l, allestimento Exceed cosa ha?

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

lunedì 28 agosto 2023, 17:51

gfucka ha scritto:Perfetto.
Potreste dirmi gentilmente (non l'ho trovato da nessuna parte) l, allestimento Exceed cosa ha?


L'Exceed variava di anno in anno, non sempre uguale...

Per dire nel 2018 c'erano navigatore (sempre di serie), head up display, frenata automatica d'emergenza, parabrezza riscaldato, monitor con visione a 360°, fari a LED adattivi, sistema riconoscimento cartelli stradali, monitoraggio angoli ciechi, start&stop.

Nel 2019 invece credo siano arrivati anche Apple Carplay e Android Auto (tutti e 2 via cavo, solo in questo 2023 anche wireless, quindi sull'usato troverai solo via cavo, ma secondo è un problema minore...), mentre nel 2018 mi pare c'erano soio in optional tramite aggiornamento software (ma non vorrei dire una fesseria...). E data l'età della macchina che cerchi e gli aggiornamenti mappe "limitati" e anche non proprio economici (parliamo di 120 euro ad aggiornamento di solito o 190 per aggiornamenti triennali per acquistarli, solo nei primi 3 o 5 anni di vita dell'auto sono gratis...), consiglio di trovare un modello usato proprio con Apple Carplay e Android Auto già installato, così tagli la testa al toro e useresti direttamente quelli per la navigazione.

Tra 2019 e 2020 mi pare siano stati aggiunti anche cruise control adattivo e mantenimento attivo di corsia (che invece credo nel 2018 fossero solo sulla "top di gamma" Exclusive).

Inoltre dal modello 2020 c'è uno schermo infotainment più grande (da 7 pollici è passato a 10,25 pollici e avendoli provati tutti e due posso dire che la differenza è evidente, almeno personalmente, quindi non so se questo è un elemento secondario trascurabile nel tuo caso...).

Ultima cosa: non c'è ricarica wireless per smartphone, arrivata solo nel 2022.

Tutto questo riguarda la variante Exceed.

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

mercoledì 30 agosto 2023, 10:44

Perfetto davvero esaustivo. Quindi andando in ordine viene prima la Active, poi Evolve e la più accessoriata e la Exceed?

Inoltre volevo porvi un altra domanda in merito al problema dell'usura albero a camme. Sto valutando varie CX5 di anni diversi tra loro. Da quanto ho capito tramite le vostre risposte il problema sopra citato era presente nelle prime versioni fino al 2013. Ne ho trovato una di fine 2016 in cui il proprietario afferma di aver rifatto il motore causa problema usura albero a camme. Non mi torna però in quanto con le date non ci ci siamo. L'attuale proprietario afferma che l'usura è stata causata dal fatto che usandola solo in città l'auto non riusciva mai a fare bene le rigenerazioni e di conseguenza l'olio diluito con gasolio andava ad usurare l'albero. E' corretto? l'usura è relativa ai problemi col DPF?

Grazie ancora per il vostro aiuto

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

mercoledì 30 agosto 2023, 14:40

gfucka ha scritto:L'attuale proprietario afferma che l'usura è stata causata dal fatto che usandola solo in città l'auto non riusciva mai a fare bene le rigenerazioni e di conseguenza l'olio diluito con gasolio andava ad usurare l'albero.


Non mi risulta.. chi ha avuto problemi è perché l'albero a camme era nato difettato sin dalla sua produzione.

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

venerdì 1 settembre 2023, 8:44

Penso che scarm ha ragione. Problema con albero a camme ed eventuale intasamento del collettore di aspirazione dovuto all'utilizzo in città sono 2 problemi distinti. Uno non ha niente a che fare con l'altro.

Io ho la CX-5 di fine 2016 (di fine ottobre per esattezza) e non ho avuto alcun problema con albero a camme (almeno fino agli attuali 125.000 km) invece ho dovuto far pulire ben 2 volte il collettore (di cui la seconda volta con idrogeno e solo preventivamente) perchè uso la macchina per i tratti brevi.

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

lunedì 4 settembre 2023, 18:03

Ok quindi dopo il 2013 e quelle con numero di telaio successivo a JMZKE**** ** 248119 dovrebbero essere esenti dal problema usura albero a camme?
Perchè qui viewtopic.php?f=139&t=22744&p=328202#p328202 c'è qualcuno che afferma che anche su una 2016 ha avuto lo stesso problema...

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

martedì 5 settembre 2023, 7:39

..lascerei perdere CX5 diesel 1° serie anche se con meno di 150.000 Km,

.. se vuoi evitare costi per problemi che non ti raccontano nè appaiono subito , cerca tra CX5 della 2° serie che iniziò dal 2017...

Re: Aiuto per acquisto CX 5 usata

martedì 5 settembre 2023, 7:48

Eh si il problema è che tra una del 2015/16 e una dal 2017 in poi ci sono quasi 10k euro di differenza....
Rispondi al messaggio