Rispondi al messaggio

soluzione al problema SCR-ADBLUE

mercoledì 25 luglio 2018, 16:24

Buongiorno ragazzuoli credo di aver trovato la soluzione per non spendere 1700 e passa euro. Anzi l'ho solo trovata poichè e su un sito ispanico sempre mazda.
Il problema fondamentalmente e l' errata lettura temperatura liquido adblue, che manda in errore tutto il sistema semplicemente hanno inserito una resistenza che inganna il sistema facendogli leggere circa 26 grazi costanti eliminando il sensore stesso.
Ho letto che questo potrebbe dare problemi a chi abita in zone fredde nel senso che potrebbe congelare l'adblue poiché non entrerebbe in funzione il riscaldatore del liquido essendo la temperatura costantemente falsificata.
Di seguito vi lascio il link per curiosare

https://www.clubmazda.es/foros/threads/ ... dos.37636/

Re: soluzione al problema SCR-ADBLUE

giovedì 26 luglio 2018, 10:41

Utilissimo, grazie. :y:

Re: soluzione al problema SCR-ADBLUE

domenica 29 luglio 2018, 23:17

di fatto è quello che fanno le officine oneste quando intervengono sul sensore di temperatura.

Re: soluzione al problema SCR-ADBLUE

lunedì 30 luglio 2018, 8:53

e lo farò anche io, ieri da 2 pallini all'improvviso sono finito a 830 km di autonomia. Ora basta ho deciso di metterlo a posto.

Re: soluzione al problema SCR-ADBLUE

giovedì 9 agosto 2018, 14:29

ottimo. non ho capito perchè ha tagliato tutti i cavi quando poteva tagliare solo il bianco e nero su cui attaccare la resistenza.
il riscaldatore del serbatoio adblue funziona anche a quadro spento?
si potrebbe mettere un interruttore, lasciando il nero sempre collegato, il bianco collegato al centrale dell'interruttore su cui collegheremo la resistenza da una parte e il filo del sensore dall'altra.
così potremo ripristinare il circuito originale sempre che il sensore misuri -7°c, magari legge valori più alti

Re: soluzione al problema SCR-ADBLUE

venerdì 10 agosto 2018, 10:07

Sono daccordo con te, chi scrive sembrerebbe vivere in Messico con temperature molto alte d'estate e basse d'inverno. Probabilmente e un lavoro drastico quello fatto da lui, ed effettivamente ultimamente vendono degli emulatori di sistemi adblue obd2 a cui devi applicare dei connettori in ponte su altrettanti connettori delle sonde che controllano i vari settaggi antinquinamento.
Però sembrerebbe la soluzione a tutto sto bordello...

Re: soluzione al problema SCR-ADBLUE

martedì 24 settembre 2019, 22:45

Ciao, qualcuno ha provato di mettere la resistenza sul filo bianco della sonda?

Re: soluzione al problema SCR-ADBLUE

mercoledì 25 dicembre 2019, 12:12

La spia si é accesa di nuovo 2 volte, solito errore u0442 letto con torque, ma questa volta per il freddo. La prima volta arrivato in montagna con meno di 5 c e ieri uguale. Sicuri che sia solo la temperatura? Facendo questa modifica inganno la centralina che altrimenti legge un valore di temperatura più alto perché il sensore é incrostato...ma in estate, mentre ora che ora fa freddo.
In settimana porto l’auto in qualche centro bosh . Per la pulizia devono smontare il serbatoio e che prezzo é onesto? Grazie é buon natale

Re: soluzione al problema SCR-ADBLUE

venerdì 27 dicembre 2019, 16:04

Oggi sono stato presso due centri bosh car service molto grandi e nessuno sa di un eventuale lavaggio, non hanno la più minima idea di cosa fare e peggio uno nemmeno sapeva che l'impianto é bosh!!
Purtroppo il link sopra é defunto, qualcuno ha salvato il contenuto? Consigli dove trovate uno competente su Roma?

Re: soluzione al problema SCR-ADBLUE

giovedì 16 gennaio 2020, 14:55

Dopo aver penato per svariati inverni (mi dava errore sensore temperatura ad blue solo col freddo) a resettare ogni 100 km la spia con Torque, mi sono stufato ed ho fatto eliminare il sistema SCR, ora sembra vada anche meglio. Altre soluzioni non ne ho trovate, meno che meno chi aveva le conoscenze o la voglia (vedi concessionari Mazda) per risolvere altrimenti il problema.
Rispondi al messaggio