Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:44 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 1:08
Messaggi: 8
Ciao a tutti.
La mia cx7 2.2 diesel a 26.000 km ha cominciato a bersi un po di liquido dal serbatoio di espansione del raffreddamento. Mi sono subito preoccupato, e dopo aver vinto le resistenze telefoniche del capo officina mazda - che stentava a credere ai sintomi che gli prospettavo per telefono - mi ha dato udienza in conce. per approfondimenti. Non vi dico le facce dei meccanici quando sono arrivato in officina e hanno constatato che qualcosa di grave potrebbe esserci dietro questi sintomi. A loro non è mai capitata una cosa del genere, ma mi confessava qualcuno che forse nell'ambiente mazda si è sussurrato di un possibile problema alle teste di questi motori.
Morale, da 2 gg. l'auto è ferma in officina ed è sottoposta a continue prove per sciogliere ogni dubbio prima si smontare eventualmente il motore. Tra l'altro aspetto di capire se potrò accedere ad un'auto sostitutiva, dato il fermo che si preannuncia lungo.
Volevo informarvi di tutto questo, perhè dopo aver provato vari marchi e percorso in 24 anni circa un milione di km. non mi era ancora capitata una cosa così grave.
Resto in attesa di conferme dalla concessionaria e da voi se siete al corrente di un problema al motore 2.2 diesel del cx7.
A presto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 18:53 
Non connesso
Moderatore Mazda6
Moderatore Mazda6
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 477
Località: Montichiari (Brescia)
Mi spiace per l'inconveniente ma se anche fosse la guarnizione della testa è tutta via una cosa che può succedere e non per forza vuol dire che sia dovuto a un errore di fabbricazione delle testate magari può essere che sia la guarnizione difettata o magari la testata non è stata tirata correttamente anche perchè bruciarla dopo 26000 km sono un po pochini.

Se il liquido si abbassa di livello oltre a imputare la causa alla guarnizione della testa, potrebbe anche essere una perdita del circuito di raffreddamento.
Se la guarnizione è bruciata seriamente invece, oltre al livello del liquido che cala vedresti anche la temperatura salire di molto e in caso estremo, quando di colpo cede del tutto, una bella nuvola bianca uscire dal tubo di scarico.

Per scongiurare che sia una semplice perdita, bisognerebbe mettere in pressione il circuito di raffreddamento. Se tutto è ok, non ci sono molte altre cause se non la guarnizione

_________________
Per il suo approccio nella gestione del kart l'avevo nominato GREZZO MAN. Lui, infatti, professava la teoria tipica dell'idraulico, secondo la quale se ti monto un cesso 2 cm più avanti o più indietro quello che devi fare lo fai lo stesso. A. Zanardi


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:47 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 1:08
Messaggi: 8
Aggiornamento sul problema del motore:
altro che testata!! Dopo aver smontato la testata hanno verificato che questa è buona , al contrario si vede nel primo cilindro un chiaro segno di trafilaggio di acqua. Ora siamo in attesa che Mazda italia ci dia lumi sul da farsi. L'officina, dal canto suo, ha richiesto l'invio di un nuovo monoblocco completo (il problema senbra imputabile ad un difetto di costruzione - forse in sede di assemblaggio delle camicie dei cilindri ).
Si spera in una celere risposta di mazda, in quanto sembra che neanche loro abbiano ancora chiaro il da farsi.
Vi terrò aggiornati.
Un consiglio: fate l'estensione di garanzia della vettura (Best 5). State più tranquilli..!
p.s. sembra che infatti qualche problemini su questo motore ci sia..... a buon intenditore..!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:48 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 12:00
Messaggi: 184
p.s. sembra che infatti qualche problemini su questo motore ci sia..... a buon intenditore..!

Scusa Ticos, puoi essere più chiaro per favore?? nella tua concessionaria ti hanno esplicitamente fatto capire che questo motore non è affidabile???

Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:56 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 3:40
Messaggi: 121
Località: San Luis Potosi' MEXICO
....e ci mancherebbe che con 26.000 km (praticamente nuova) Mazda non si assumesse la sua rensponsabilita'

comunque Giglio sembra un caso isolato questo di Ticos, ha avuto sfortuna a pescare la CX7 fallata, certo che se si dovesse essere una statistica "vera" in tal senso sarebbe un bel cetriolo per tutti i possessori del Diesel

rimaniamo in attesa di notizie Ticos e credo che il tuo consiglio dell' estensione della garanzia e' da prendere in considerazione

_________________
MAZDA CX7 2.3 Turbocompresso 260 CV a 5.500 giri/min. con cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 18:42 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 1:08
Messaggi: 8
Salve a tutti.
Lavoro terminato. Hanno sostituito l'intero monoblocco (albero motore, cilindri, pistoni ecc) quindi 2/3 del motore, rimontando sopra la mia testata perchè ha superato il test di pressione. Sembra tutto ok, vedremo col passare dei km.
Il motore però è piu ruvido e trasmette maggiori vibrazioni (in particolare allo sterzo, pedaliera e leva del cambio), probabilmente va sistemato meglio sui supporti. Per il momento ci faccio un po di km, poi vedremo. Speriamo di aver risolto definitivamente.
Intanto vi rinnovo l'invito a chiedere l'estensione di garanzia, laddove è possibile, perchè ho avuto conferma di altri 3 casi simili al mio.
Vi terrò informati.
A presto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 3:53 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 3:40
Messaggi: 121
Località: San Luis Potosi' MEXICO
...c'e' poco da fare e' come dici tu, la devi fare andare un po' di km.....ti sembra anche piu' rumorosa?

_________________
MAZDA CX7 2.3 Turbocompresso 260 CV a 5.500 giri/min. con cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 9:35 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 1:08
Messaggi: 8
Non particolarmente...c'è qulache rumorino in più (una risonanza) ma sostanzialmente è lo stesso. Il problema è che quando si smonta la culla motore e poi si va a rimontare tutto, qualche supporto potrebbe non isolare a dovere (la posizione del motore cambia) anche se sono tutti fatti in modo da essere rimontati in posizione "obbligata". Comunque vediamo se per caso si rimette in pozizione da solo con l'uso o se tra 5/6000 km bisogna provare a riposizionarlo sui supporti.
Ma altro caso strano: questa mattina improvvisamente si è messa a 1100 giri al min. e non scendeva più sotto.....e non è dire chestesse rigenerando, perchè solitamente quando lo fa il min. non cambia.
Mah, resto molto perplesso, di fatto quest'auto mi è "scesa dal cuore" come si dice dalle mie parti...vorrei permutarla, magari con qualcosa di più piccolo ma oggi nessuno vuole auto così grandi.
Aspettiamo e vediamo.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 14:24 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 12:00
Messaggi: 184
Ho chiesto di questo problema al capo officina, loro al momento non ne hanno riscontrato neanche uno.

Spero di non essere io il primo :sweat:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione della testata
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 17:09 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 3:40
Messaggi: 121
Località: San Luis Potosi' MEXICO
....Giglio non ti fasciare la testa prima di rompertela

_________________
MAZDA CX7 2.3 Turbocompresso 260 CV a 5.500 giri/min. con cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati