Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro gasolio intasato per il freddo
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 14:27 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 18:16
Messaggi: 3
Salve a tutti, posseggo la CX7 da Agosto 2011, ora, a parte qualche piccolo problema di caricamento software ( esempio qualche spia che non si spegne, autoradio che perde la sintonia ) risolti con lo spegnimento e la riaccensione del quadro, il problema più grave si è verificato il 6 Febbraio 2012 con l'occasione delle basse temperature (abito a Ferrara e quel giorno vi erano -16°), premetto che alcuni giorni prima ho fatto il pieno di gasolio con relativo additivo (stando all'etichetta efficace sino a -32°). Risultato il filtro del gasolio intasato di paraffina, quindi la vettura inutilizzabile, non sto ha raccontare le peripezie con Mazda Europe Assistence per far ritirare l'auto con carro attrezzi, la concessionaria mi sostituisce il filtro addebitandomi le spese perchè secondo loro non è imputabile ad un difetto dell'auto ma al gasolio. Il giorno 13 Febbraio (-9°) stesso problema ( sempre con anticongelante nel serbatoio) e stesse peripezie.
A qualcuno è successo lo stesso?

Saluti a tutti Mauro


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 17:31 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18679
Località: CREMONA
Ho creato un nuovo topic, non accodiamoci tutti a quello che era iniziato parlando della sonda lambda! ;) :)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 22:20 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 11:08
Messaggi: 33
Io ho girato in lungo e in largo il piemonte e la lombardia in queste settimane e nessun problema di gasolio.... l'unbica cosa che si è ghiacciata sono i maledetti spruzzini lavavetri. :devil: .. ma questo mi è successo regolarmente con le ultime 5 auto che ho avuto...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 23:19 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18679
Località: CREMONA
Beh, bisogna usare il lavavetri invernale, c'è fino a -20° mi pare! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 13:52 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 11:48
Messaggi: 298
Anche a me è capitato lo stesso con la mia m6 sempre nei primi giorni di febbraio,qui a bologna la temperatura è scesa fino a meno 16°,4 giorni senza auto,poi a parte il fatto di aver scaricato la batteria,con un po di sole sono riuscito a farla partire..sostituito il filtro gasolio che era pieno di schifezze e acqua...maledetti distributori...ci fanno pagare il gasolio come dom perignon ed invece è acqua....

_________________
ex mazda 6 gh 2008 2.0 d 140cv km 272000 stormy blu mica
Mazda 6 2.2 184cv exclusive deep crystal blu+pack leather white


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 19:45 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 16:06
Messaggi: 23
mauro3190 ha scritto:
Salve a tutti, posseggo la CX7 da Agosto 2011, ora, a parte qualche piccolo problema di caricamento software ( esempio qualche spia che non si spegne, autoradio che perde la sintonia ) risolti con lo spegnimento e la riaccensione del quadro, il problema più grave si è verificato il 6 Febbraio 2012 con l'occasione delle basse temperature (abito a Ferrara e quel giorno vi erano -16°), premetto che alcuni giorni prima ho fatto il pieno di gasolio con relativo additivo (stando all'etichetta efficace sino a -32°). Risultato il filtro del gasolio intasato di paraffina, quindi la vettura inutilizzabile, non sto ha raccontare le peripezie con Mazda Europe Assistence per far ritirare l'auto con carro attrezzi, la concessionaria mi sostituisce il filtro addebitandomi le spese perchè secondo loro non è imputabile ad un difetto dell'auto ma al gasolio. Il giorno 13 Febbraio (-9°) stesso problema ( sempre con anticongelante nel serbatoio) e stesse peripezie.
A qualcuno è successo lo stesso?

Saluti a tutti Mauro


Ho paura che hai esagerato di addittivi :worried:
nella mia non ho mai messo addittivo di sorta (non mi fido!!) dall'acquisto, e non solo, ci metto il gasolio meno caro (no il bludiesel per interderci o altre scemate simili delle altre compagnie)
e mai nessun problema a filtro, sonda o quant' altro; io parto dal presupposto che la Ns auto e' diesel, e non bisogna fargli digerire altre cose al di fuori del gasolio; e devo dire che fin'ora il ragionamento mi ha dato ragione!!35.000 km, due anni di vita, ... soddisfattissimo;
un paio di volte sono stato tentato anch'io di provare a vedere di aggiungerci qualcosa o di spendere di piu' per il gasolio.ma fortunatamente (visto quello che hai raccontato) ho desistito prima di commettere l'iirrimediabile :clap: :clap:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 7:08 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 17:51
Messaggi: 8
Posseggo una Mazda 6 sport td sw dal 2004. 3 anni fa dalle mie parti (Veneto Orientale) ha fatto molto freddo, -14.
Di notte avevo parcheggiato la macchina all'esterno, con il serbatoio rivolto a nord-est. l mattino è partita senza problemi ma dopo poco ha cominciato a perdere potenza. Ho telefonato all'officina del concessionario. Mi hanno detto che si trattava del congelamento del gasolio con relativa formazione di paraffina. Bastava mettere l'additivo. Incredibilmente la macchina è ripartita e a 20 km orari ho raggiunto il distributore. Ho fatto il pieno, il gestore mi ha dato l'additivo antigelo; l'ho versato nel serbatoio e ho lasciato andare la macchina al minimo per 5 minuti.
Problema risolto!
Da allora quando le temperature scendono parecchio metto l'additivo.
PS, la mia Mazda 6 a ottobre fa 8 anni!! Va benissimo, il 2.0 td "tira da dio", consuma poco ed è sempre bella.
Non ho la minima intenzione di cambiarla prima di 4-5 anni.
Alessandro


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati