Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 9:51 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3110
Località: caserta
alberto64 ha scritto:
Ho letto i vari messaggi relativi a questo topic.
Devo dire che sono molto stupito che ci possa essere un simile problema senza che la Mazda se ne prenda carico.
Sto valutando di passare da una Captiva a una CX-7, ne ero quasi convinto pur sapendo di dovere rinunciare al cambio automatico, ma questo problema mi preoccupa molto. Facendo tanta strada ho sempre ritenuto che freni e tenuta di strada siano la prima cosa da valutare in una macchina.
Ma c'è qualche utente che ha già fatto parecchi chilometri senza evidenziare il problema o è generallizato su tutte le Cx-7?


Se il problema fosse veramente generalizzato ne vedresti molti di più di post in questa discussione.
Invece mi pare che a scrivere siano più o meno sempre gli stessi.
Ciò non toglie che evidenziano un problema, che nel loro caso e con il loro stile di guida, è evidente e che può diventare preoccupante.
Io ho letto più volte di frenate violente a 160 km/h.... non è che se ne facciano tutti i giorni di frenate del genere e quindi ad un utente normale questo problema si può evidenziare più in la e con l'aumentare dei chilometri.
Io ho una guida sportiva ma ad oggi e dopo 8000 km, non ho notato nessuna vibrazione in frenata.
Il problema con Mazda è che per fare un intervento correttivo ci mettono sempre tempi biblici, in particolare se il problema non è diffuso.

_________________
Ormai sono cresciuto!! Sicuramente invecchiando maturerò!!
Salutoni, Stefano.
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 15:52 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 22:03
Messaggi: 4
Ok
grazie 1000 per le risposte, mi sento un pò più tranquillo :-)
In effetti la decisione l'ho già presa 2 settimane fa. Stavo per riordinare una Captiva, la nuova serie da poco uscita, dato che con la precedente mi ero trovato bene. Dati i lunghi tempi di consegna ho riesaminato altri modelli. Inizialmente la CX-7 la avevo scartata per la mancanza del cambio automatico e prima ancora per la mancanza del motore diesel. Ora però rivedendo il modello ho deciso di rinunciare al cambio automatico (e dopo 3 auto con cambio automatico non è stato semplice) e fare l'ordine. Mi sembra infatti che sia un SUV che offre parecchio ad un prezzo competitivo, con degli interni superiori alla Captiva ed anche qualche accessorio in più ... e poi è bello cambiare :-)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:34 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 10:58
Messaggi: 19
alberto64 ha scritto:
Ok
grazie 1000 per le risposte, mi sento un pò più tranquillo :-)
In effetti la decisione l'ho già presa 2 settimane fa. Stavo per riordinare una Captiva, la nuova serie da poco uscita, dato che con la precedente mi ero trovato bene. Dati i lunghi tempi di consegna ho riesaminato altri modelli. Inizialmente la CX-7 la avevo scartata per la mancanza del cambio automatico e prima ancora per la mancanza del motore diesel. Ora però rivedendo il modello ho deciso di rinunciare al cambio automatico (e dopo 3 auto con cambio automatico non è stato semplice) e fare l'ordine. Mi sembra infatti che sia un SUV che offre parecchio ad un prezzo competitivo, con degli interni superiori alla Captiva ed anche qualche accessorio in più ... e poi è bello cambiare :-)


Ciao Alberto, nonostante tutto, se dovessi cambiare auto domani mattina ricomprerei una CX-7.
Il problema riscontrato e' grave e spero di risolverlo presto, ma non credo esista un'auto con un rapporto qualita' prestazioni prezzo paragonabile (mi riferisco al modello turbo benzina).

Credo anche che il problema sia "riservato" a pochi fortunati. Se fosse stato piu' diffuso la Mazda sarebbe stata costretta a correre ai ripari in via ufficiale.

Spero di esserti stato utile...

ciao!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:37 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 10:58
Messaggi: 19
Bambly ha scritto:
belli e sicuramente efficienti... Ma qualcuno non aveva chiesto alla brembo direttamente e la risposta era stat negativa? Ma perche poi un prezzo così???? :fubar: :fubar:


Brembo non ha dischi compatibili. Lo hanno comunicato anche a me (anche se anche a me in modo piuttosto evasivo dicendomi di guardare il catalogo).
Questo e' un kit, che comprende buona parte dell'impianto frenante (e tra l'altro bisogna cambiare anche le dimensioni dei cerchi, cosa che credo comporterebbe qualche problema di omologazione).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:38 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 10:58
Messaggi: 19
andrews76 ha scritto:
Ciao a tutti,
avevo chiesto anch'io alla Brembo di indicarmi quale modello fosse adatto alla nostra vettura e la risposta e' stata un pochino evasiva dato che non hanno nel loro catalogo una misura che vada bene a noi.
Come vi avevo detto mi sono fatto fare su specifiche dei dischi autoventilati e baffati. Dopo qualche discussione sul miglior prodotto abbiamo deciso di mettere da parte i fori per non rischiare di indebolire la struttura ma di lasciare i baffi per un miglio smaltimento dei gas che si potrebbero formare ad alta temperatura tra la superficie dei dischi e le pastiglie.
Aspetto che arrivino e poi vi posterò le foto dei dischi prima del montaggio e dopo il montaggio con relative impressioni.
Per scaramanzia non vi anticipo nulla sul prezzo e dove le sto reperendo( anche perche' confido in poter avere ancora uno sconto dato che siamo in diversi ad averne bisogno!).
Non vedo l'ora di montarle e di provarle e riavere la certezza di una frenata sicura in qualsiasi momento.
L'unico mio dubbio e' ancora sulle pastiglie che non ho trovato un'alternativa a quelle originali , ma credo che per quelle non ci saranno grosse differenze e montero' inizialmente una coppia originale.
Un consiglio state attenti al kit che si trova negli store americani, perche' molto probabilmente dovrete anche cambiare i cerchi ed optare su quelli da 20" per avere il giusto spazio per le pinze che sporgono di più anche perche' i distanziali in Italia non sono permessi!! :-)

:-)
Ciao alla prox


Attendo con ansia tue notizie!!!

A presto e grazie 1000.

Ciao.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 20:33 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 22:03
Messaggi: 4
Grazie ancora,
fra un mese (esattamente il 22) inizierò a guidare la nuova macchina :-) Mazda Cx-7 diesel bianca sport tourer con sport tourer park. Ieri ne ho vista una in autostrada e mi è piaciuta :-) Vi farò sapere ...
Ciao
Alberto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 21:45 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 23:30
Messaggi: 1
Anche a me è successo dopo 28000 km, ho avuto problemi di vibrazione del volante e del pedale del freno, me li hanno rettificati in garanzia. Evidentemente anche se frena da dio, bisogna stare attenti a non far scaldare i dischi con frenate lunghe a forte velocità, e magari non prendere dell'acqua, come è successo a me in un autolavaggio. Questo è quando mi è successo, comunque sono soddisfattissimo sia con i consumi che come auto è velocissima ed affidabile specilmente sul bagnato. buona serata a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 14:10 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: domenica 27 febbraio 2011, 20:23
Messaggi: 20
Località: Alessandria
Ciao,
aggiornamento sulla situazione dischi. Purtroppo la ditta che doveva procurarmi dischi alternativi costruiti s specifiche mi ha appena comunicato che ha avuto problemi con il fornitore della materia prima e che quindi dovrei aspettare circa 2 0 3 mesi.........il fatto e' che non so se posso aspettare tutto questo tempo , sto raggiungendo quota 50k e credo che sia arrivato il momento di dare il cambio alle pastiglie e di conseguenza anche ai dischi "ovalizzati" che ho!!! credo dunque che mi affidero' ad una coppia nuova di dischi di serie con relative pastiglie e che non sia un segno per dirmi che e' stato solo un caso che si siano rovinati quelli originali e che con quelli nuovi sia piu' fortunato!?!?
adesso valuterò se aspettare il tagliando dei 60k o fare il cambio prima......
Ciao a tutti!
:-)

_________________
MAZDA CX-7 Sport Tourer 63000 Km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 14:35 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2010, 16:25
Messaggi: 220
andrews76 ha scritto:
Ciao,
aggiornamento sulla situazione dischi. Purtroppo la ditta che doveva procurarmi dischi alternativi costruiti s specifiche mi ha appena comunicato che ha avuto problemi con il fornitore della materia prima e che quindi dovrei aspettare circa 2 0 3 mesi.........il fatto e' che non so se posso aspettare tutto questo tempo , sto raggiungendo quota 50k e credo che sia arrivato il momento di dare il cambio alle pastiglie e di conseguenza anche ai dischi "ovalizzati" che ho!!! credo dunque che mi affidero' ad una coppia nuova di dischi di serie con relative pastiglie e che non sia un segno per dirmi che e' stato solo un caso che si siano rovinati quelli originali e che con quelli nuovi sia piu' fortunato!?!?
adesso valuterò se aspettare il tagliando dei 60k o fare il cambio prima......
Ciao a tutti!
:-)

Operazione già fatta senza successo, alla prima bella frenata punto e a capo. Ieri avevo 10 min. liberi e mi sono messo al telefono. Prima ho chiamato mazda Italia (06602971) la quale mi ha consigliato a chiamare il n. verde assistenza mazda (800062932). In numero verde mi ha detto che è competenza di mazda italia, alla fine entrambi mi hanno detto di rivolgermi al mio concessionario il quale si è messo a ridere dicendo che lui le decisioni le prende in base a quello che gli comunica mazda italia. Alla fine dei conti mazda cade dalle nuvole e l'impiegata di mazda italia dice che se è vero che parecchie cx7 hanno questo problema non è una cosa da sottovalutare ma ad oggi non hanno avuto segnalazioni. Cosa ne dite, sarà il caso di iniziare a mandare un po di fax (0660200125) a mazda italia per segnalare il problema? L'unione fa la forza. Io il mio bel fax lo spedisco già in giornata.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 14:59 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2010, 16:25
Messaggi: 220
Fax spedito................mi raccomando mandiamolo in parecchi.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati