Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

BATTERIA
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=22143
Pagina 1 di 2

Autore:  sebastian [ giovedì 26 dicembre 2013, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  BATTERIA

Salve a tutti
Ho una CX7 diesel delle prime 10/2009 ,percorsi solo 51.000 km senza problemi,visto l'eta è ora di pensare di cambiare la batteria ,non riuscendo a vedere di quanti ampere deve avere ho consultato il libretto di manutenzione alla voce diesel ci sono due scelte 55AH o 70 AH .E quardando anche le dimensioni esterne sembra proprio cosi. Guardando in rete i produttori di batterie invece indicano 100 AH. Qualcuno ha già avuto occasione di cambiarla e cosa ha montato?
Grato per lL'eventuale risposta
auguro a tutti
Tanti Auguri

Autore:  PRINZ [ venerdì 27 dicembre 2013, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BATTERIA

55 sicuramente no, 77Ah potrebbe andare, ma con 100 stai più tranquillo! ;)
Piuttosto, fin che non da segni di stanchezza, non vedo perchè cambiarla! ;)

Autore:  sebastian [ venerdì 27 dicembre 2013, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BATTERIA

Ho visto che quelle da 100 sono circa 3 cm più grandi di quella montata di serie,
domani verifico se ci puo stare.
Preferisco comprarla prima di rimanere a piedi e poi se la prendo per tempo visto che sulle macchine che ho avuto più di 4/5 anni non sono durate,posso guardare le offerte che ci sono in giro e risparmiare anche il 50% rispetto a quello che
mi farebbero pagare in officina.
Ciao

Autore:  mikom [ venerdì 27 dicembre 2013, 1:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BATTERIA

quella di serie è da 90 ah. la durata è soggettiva. le prime avvisaglie che la batteria sta morendo la danno alcune spie che si accendono (controllo stabilità, abs, controllo motore) a causa della tensione carente. 4 anni mi sembrano onesti ;)

Autore:  Gianlupo [ venerdì 27 dicembre 2013, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BATTERIA

....domandone: in Italia montano di serie batterie Panasonic? la mia del 2009 l'ho cambiata quest'anno montata con una da 100ah, allo smontaggio con mia sorpresa mi sono accorto che era Panasonic...

un saluto a tutti

Autore:  mikom [ venerdì 27 dicembre 2013, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BATTERIA

esatto! matsushita-panasonic corporation.

Autore:  Paco68 [ martedì 13 ottobre 2015, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BATTERIA

Mi inserisco in questa discussione per un quesito sulla batteria. La mia CX 7 2.2 D ha ancora la batteria di serie e secondo me ai primi freddi mi abbandona; controllando quella installata non si riesce a capire la potenza e si evince solo la sigla (80D26L-MF) e misura cm 26x17x20.
In garage ho una batteria di pochi mesi che era sulla mia precedente vettura - una FIAMM 77 Ah con 760 Ah si spunto, ed ha esattamente le stesse misure in ingombro di quella originale montata sulla CX; una rapida ricerca su Internet fatta con il codice della Panasonic mi sono trovato di fronte a notizie discordanti con potenze di 70 Ah e 80Ah.
Vedendo le caratteristiche delle batterie da 100 Ah in commercio hanno tutte dimensioni superiori al vano presente sulla vettura.
Secondo Voi, può andare bene la FIAMM da 77 Ah che si colloca perfettamente nell'alloggiamento oppure devo acquistare una 100 Ah ed adattarla?.
Grazie.

Autore:  muna [ martedì 13 ottobre 2015, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BATTERIA

Allora, io l'ho cambiata di recente e ho preso una VARTA da 95 Ah (830A) che per inciso NON entra nell'alloggiamento standard.
Detto ciò, io ho trovato indicazioni diverse tra manuale dell'auto e altre fonti (es. brochure ufficiale), quindi nel dubbio mi sono rivolto direttamente al concessionario, che mi ha confermato che per la 2.2 serve una 80 Ah (visto a video del magazzino).
Se una 77 Ah basta però non te lo so dire...

Autore:  mikom [ domenica 1 novembre 2015, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BATTERIA

mi riaggancio al discorso, visto che ho appena sostituito la batteria.
ho notato, col primo freddo, uno spunto di avviamento non proprio brillante, per cui mi sono messo in rete ed ho trovato una fiamm da 80 ah e 740 di spunto lunga 28 cm. pagata 78 euro sulla baia.

una 77 potrebbe anche bastare, ma non dovrebbe avere meno di 680-700 ah di spunto.

togliendo le alette di plastica alla base dell'alloggiamento (basta un paio di pinze e si staccano) ci sta anche una 100 ah lunga 34 cm.

comunque... a batteria nuova, i proiettori sono tornati a fare una luce degna. ;)

Autore:  hiej [ lunedì 2 novembre 2015, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BATTERIA

Pur non avendo una CX-7 ma una Mazda 3 con più o meno lo stesso motore (2.2 diesel), mi aggiungo alla discussione visto che la scorsa settimana pure i ho cambiato batteria.

Oltre al motore più o meno simile, le batterie che dobbiamo usare sono le stesse (l'ho verificando il catalogo dei ricambi in concessionario).

i tipi di batteria che possiamo utilizzare sono 2, Mazda le indica con le seguenti sigle:

80D26L (le originali sono della Panasonic o della GS)

oppure

115D31L (le originali sono della Sinkobedenk)

tali sigle non sono il codice parte ma indicano un formato della batteria (dimensioni, polarità, connettori, forma degli zoccoli ecc... secondo normativa JIS giapponese), quindi andando da un qualsiasi ricambista, fornendo queste sigle si può acquistare una batteria (almeno dimensionalmente) perfettamente uguale all'originale.

Orbene, dopo questa premessa,

La sigla 80D26L indica batterie con le seguenti caratteristiche dimensionali

lunghezza:260 mm
larghezza:173 mm
altezza :225 mm

La sigla 115D31L indica batterie con le seguenti caratteristiche dimensionali

lunghezza:310 mm
larghezza:173 mm
altezza :225 mm

Alla fine ho deciso di acquistare la versione maggiorata (ovviamente non originale che in concessionario chiedevano 234,16€ con eventuale sconto 10%), recandomi presso un ricambista in zona venditore ufficiale di batterie Bosch e mi sono preso una Bosch modello “S4 028” da 95Ah e 830A di spunto.

La batteria entra perfettamente nel vano (con poco margine in lunghezza, restano un paio di centimetri), e la si fissa con la staffa originale senza alcuna modifica.

La batteria originale era della Panasonic ed era lunga 26 centimetri quindi era il modello 80D26L, però sopra non erano riportate le caratteristiche elettriche, cercando su internet però sembrerebbe che abbia una capacità di 65/68Ah e uno spunto di 500/550A

La versione lunga (la 115D31L) invece dovrebbe avere capacità di 88/90Ah e spunto 600/650A

Perché ho deciso di cambiare batteria?

Perché negli ultimi mesi mi sono reso conto che in manovra si sentivano la ventola del condizionatore calare di velocità quando acceleravo e staccavo la frizione, e anche le luci di cortesia interna diminuivano di intensità quando acceleravo, nell’ultima settimana poi per due mattine a freddo il motorino di avviamento girava piano (come quando la batteria è scarica) ed una volta durante la marcia mi sono accese le spie di avaria motore e controllo di trazione.
Negli ultimi mesi inoltre negli avviamenti a caldo succedeva spesso che il motore si mettesse in moto con un gran scossone.
Questa ultima anomalia in realtà (che io ricordi) mi accompagnava in maniera meno evidente e meno frequente da circa 3 anni (l’auto ora ne ha 5), cosi come anche l’affievolirsi della velocità della ventole e dell’intensità delle luci di cortesia.
Ora con la batteria nuova tutti i problemi sembrano esser spariti, l’avviamento che sia a freddo o a caldo avviene liscio come l’olio (e si sente pure il motorino di avviamento girare più velocemente, mi riservo di dar conferma sull’avviamento a caldo con scossone fra qualche settimana), ventole e luci non fanno più strani scherzi …

Vuoi vedere che la batteria originale da 65/68Ah e 500/550A era un po’ sottodimensionata?

Tenendo conto che la batteria l’ho pagata 112,80€ e che per certi versi l’auto sembra rinata (mi sembra che anche in marcia il motore giri meglio) son veramente molto soddisfatto, spero solo però che gli 95Ah 830A della nuova batteria non stressino troppo l’alternatore.

Per info la batteria Bosch di lunghezza standard (26 cm) è la “S4 026” con 70Ah di capacità e 630A di spunto.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/