Rispondi al messaggio

COMPORTAMENTO CX7

martedì 4 maggio 2010, 19:28

Sono ormai da 30 gg possessore della mia belva nera (CX7 diesel). premesso che le mie due precedenti auto erano a benzina, quindi prima esperienza con un diesel, ho notato che il motore che prima era letteralmente strozzato nella ripresa in qualsiasi marcia e faceva affidamento solo dopo l'entrata del turbo a salire su di giri.
Ora trovo più fluidità nel salire di giri e quasi non si avverte più, come un vuoto nel motore, l'entrata della turbina così come era all'inizio.
Chiedo a chiunque ha, certamente più di me, esperienza sui diesel, è normale che questa cosa sia accaduta dopo 1800 km?
Questo è legato in qualche modo al normale comportamento di un diesel ai primi km?
Grazie...............

Re: COMPORTAMENTO CX7

martedì 4 maggio 2010, 19:34

andreaCX7 ha scritto:Sono ormai da 30 gg possessore della mia belva nera (CX7 diesel). premesso che le mie due precedenti auto erano a benzina, quindi prima esperienza con un diesel, ho notato che il motore che prima era letteralmente strozzato nella ripresa in qualsiasi marcia e faceva affidamento solo dopo l'entrata del turbo a salire su di giri.
Ora trovo più fluidità nel salire di giri e quasi non si avverte più, come un vuoto nel motore, l'entrata della turbina così come era all'inizio.
Chiedo a chiunque ha, certamente più di me, esperienza sui diesel, è normale che questa cosa sia accaduta dopo 1800 km?
Questo è legato in qualche modo al normale comportamento di un diesel ai primi km?
Grazie...............


non saprei risponderti per ora perche' ho 1550 km
....pero' dico solo che e' una " B E L V A che divora la strada "

Re: COMPORTAMENTO CX7

martedì 4 maggio 2010, 20:12

nintendo ha scritto:
andreaCX7 ha scritto:Sono ormai da 30 gg possessore della mia belva nera (CX7 diesel). premesso che le mie due precedenti auto erano a benzina, quindi prima esperienza con un diesel, ho notato che il motore che prima era letteralmente strozzato nella ripresa in qualsiasi marcia e faceva affidamento solo dopo l'entrata del turbo a salire su di giri.
Ora trovo più fluidità nel salire di giri e quasi non si avverte più, come un vuoto nel motore, l'entrata della turbina così come era all'inizio.
Chiedo a chiunque ha, certamente più di me, esperienza sui diesel, è normale che questa cosa sia accaduta dopo 1800 km?
Questo è legato in qualche modo al normale comportamento di un diesel ai primi km?
Grazie...............


non saprei risponderti per ora perche' ho 1550 km
....pero' dico solo che e' una " B E L V A che divora la strada "


concordo...... sono entusiasta.... ho notato che ti porta ad esagerare
...penso che la meccanica dopo un po' di km si debba sciogliere...e vale per tutti i mezzi meccanici qualsiasi essi siano....
anzi, piu' passa il tempo, piu' si stabilizzano certi componenti rigidi del motore, e molta elettronica, funziona con piu' regolarita' ...
tutti i mezzi meccanici piu' si muovono e piu' si stabilizzano e regolarizzano
....

....domandona..!!!!!
quando la macchina e' fredda, per esempio la mattina , la fate scaldare sul posto per 5 minuti?
..se si, e' sbagliatissmo...rischiate lo sbrandellamento (smollacchiamento (non saprei come definirlo) della meccanica)...
un mezzo meccanico per scaldarsi al meglio deve M U O V E R S I
piu' si muove e piu' funziona meglio
e penso che questo principio valga anche per il tuo discorso andrea
ciao

Re: COMPORTAMENTO CX7

martedì 4 maggio 2010, 20:32

Già è risaputo e altra cosa da tener presente è di non spegnere il motore immediatamente dopo un "tirata", ma dare il tempo alla turbina di raffreddarsi (basta meno di un minuto) per evitare di trovarsela distrutta al successivo avvio! ;)

Re: COMPORTAMENTO CX7

martedì 4 maggio 2010, 23:05

andreaCX7 ha scritto:Sono ormai da 30 gg possessore della mia belva nera (CX7 diesel). premesso che le mie due precedenti auto erano a benzina, quindi prima esperienza con un diesel, ho notato che il motore che prima era letteralmente strozzato nella ripresa in qualsiasi marcia e faceva affidamento solo dopo l'entrata del turbo a salire su di giri.
Ora trovo più fluidità nel salire di giri e quasi non si avverte più, come un vuoto nel motore, l'entrata della turbina così come era all'inizio.
Chiedo a chiunque ha, certamente più di me, esperienza sui diesel, è normale che questa cosa sia accaduta dopo 1800 km?
Questo è legato in qualche modo al normale comportamento di un diesel ai primi km?
Grazie...............


.....questa si chiama coppia !
.....più la conoscerai e più la guida sarà fluida ed appagante ;)

.....mai più scaldare il motore al minimo, quando il motore è freddo è carente di lubrificazione e quindi gli attriti aumentano, prima si scaldano e prima finisce questo stato di criticità.
.....dopo aver scaldato le candelette di accensione e messo in moto, si parte subito, senza tirare le marce !

Re: COMPORTAMENTO CX7

mercoledì 5 maggio 2010, 17:47

andreaCX7 ha scritto:Sono ormai da 30 gg possessore della mia belva nera (CX7 diesel). premesso che le mie due precedenti auto erano a benzina, quindi prima esperienza con un diesel, ho notato che il motore che prima era letteralmente strozzato nella ripresa in qualsiasi marcia e faceva affidamento solo dopo l'entrata del turbo a salire su di giri.
Ora trovo più fluidità nel salire di giri e quasi non si avverte più, come un vuoto nel motore, l'entrata della turbina così come era all'inizio.
Chiedo a chiunque ha, certamente più di me, esperienza sui diesel, è normale che questa cosa sia accaduta dopo 1800 km?
Questo è legato in qualche modo al normale comportamento di un diesel ai primi km?
Grazie...............



si si è normale no nsolo per quanto rigurda la meccanica ma anche perche i nuovi motori si adattano alla tipologia di guida adattando le resistenze degli iniettori alla richiesta dipotenza che manda il potenziometro sull'acceleratore

vai tranquillo e non esagerare con il piede DX se vuoi mantenere dei consumi bassi :)

Re: COMPORTAMENTO CX7

venerdì 7 maggio 2010, 9:42

Anch'io avevo un benzina prima e devo ammettere che ho dovuto abituarmi un po' per sfruttare la parte bassa del contagiri, ora ho fatto con la mia Mazdona 6500 km e direi che il motore si è slegato, spinge bene. Nessun inconveniente da segnalare.
Il comportamento della CX 7 su strada è eccellente, entusiasmante, è su 2 rotaie
Fare fuoristrada invece è da escludere, può permettersi la stradina di ghiaia o le strade innevate sempre che abbiate le coperture giuste... a proposito di gomme voi lo sapete che a settembre-ottobre per mettere le invernali sui cerchi del 19 ci sarà da spendere una bella cifretta??? Avevo aperto un post ma nessuno mi ha cagato...

Re: COMPORTAMENTO CX7

sabato 8 maggio 2010, 11:18

la mia ancora deve sciolgliersi come si deve con dovute precauzioni, è legata al punto giusto hahahahaha!!!
io la mattina metto in moto e parto, senza tirare, tanto dove vado??? c'è un traffico allucinante da queste parti, ma come capita un po di strada libera non mi dispiace dargli un affondata senza esagerare ovviamente, e la coppia si fa sentire subito e parte come un treno, molto reattiva come pice a me.

Re: COMPORTAMENTO CX7

sabato 8 maggio 2010, 12:52

io invece mi domando: ma la mia si deve ancora "sciogliere"? bho? piu' sciolta di cosi!! ;)
se si deve ancora "sciogliere"... diventa una MOSTRO della strada :rofl: :rofl: :rofl:

MESSAGGIO DI SERVIZIO :

anche a me una mattina non si voleva aprire manco a calci....
ho dovuto usare la chiave di emergenza e mentre la usavo pensavo a chi per primo lo ha denunciato :clap: :clap: :clap: :clap: .....
ormai e' ufficiale...... puo' capitare alla nostra CX, fatevene una ragione
la cosa pero' non mi ha fatto ne caldo e ne freddo... per me tutto ok.. credo che ci sta' ogni tanto un "TILT" ....sara' un'antifurto che fa talmente bene il suo mestiere che certe volte non si apre manco al padrone :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

Re: COMPORTAMENTO CX7

lunedì 10 maggio 2010, 16:18

nintendo ha scritto:io invece mi domando: ma la mia si deve ancora "sciogliere"? bho? piu' sciolta di cosi!! ;)
se si deve ancora "sciogliere"... diventa una MOSTRO della strada :rofl: :rofl: :rofl:

MESSAGGIO DI SERVIZIO :

anche a me una mattina non si voleva aprire manco a calci....
ho dovuto usare la chiave di emergenza e mentre la usavo pensavo a chi per primo lo ha denunciato :clap: :clap: :clap: :clap: .....
ormai e' ufficiale...... puo' capitare alla nostra CX, fatevene una ragione
la cosa pero' non mi ha fatto ne caldo e ne freddo... per me tutto ok.. credo che ci sta' ogni tanto un "TILT" ....sara' un'antifurto che fa talmente bene il suo mestiere che certe volte non si apre manco al padrone :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:


L'importante è che non si apra da sola.
Ho la sensazione che dipenda dal telecomando:
Io e mia moglie la usiamo entrambi ognuno con il suo telecomando in modo tale che abbiamo il settaggio dell'impostazione del sedile, lo scherzetto di lasciarmi fuori è solo successo a me già 2 volte.
Rispondi al messaggio