Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

scelta del tipo di gasolio
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=16300
Pagina 1 di 1

Autore:  paolomorabito [ martedì 16 febbraio 2010, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  scelta del tipo di gasolio

ciao ragazzi, non so quale tipo di gasolio utilizzare. Chi dice di continuare ad utilizzare il gasolio tradizionale chi invece sostiene il contrario............................ da quello che ho letto mi sembra di capire che ci sono vantaggi e svantaggi da entrambi le parti.

Mi fate sapere cosa state utilizzando voi.


grazie


ps fate corna e strizzate le palle è una macchina invidiata da tutti

buona giornata

Autore:  Zoom Zoom [ venerdì 26 febbraio 2010, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta del tipo di gasolio

Ottima domanda... attendo anch'io impaziente qualche risposta.

Autore:  lucabuxy [ lunedì 1 marzo 2010, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta del tipo di gasolio

Sull'argomento ci sono varie correnti di pensiero: a sentire i produttori e i benzinai, con il gasolio "speciale" si avrebbero numerosi vantaggi (minor consumo, maggior prontezza del propulsore, pulizia del sistema di alimentazione ecc...), mentre a sentire alcuni meccanici lo stesso non verrebbe consigliato in quanto, avendogli tolto (in parte o del tutto) lo zolfo (unico elemento lubrificante), si andrebbe, alla lunga, a rovinare il sistema di alimentazione stesso. Forse la verità sta... nel mezzo... Personalmente faccio il pieno con il gasolio normale e, dopo ogni tagliando, metto un bel flacone di additivo nel serbatoio. Unica eccezione: tra dicembre 2009 e febbraio 2010 ho fatto 5-6 pieni con il Blu-diesel dell'Agip, giusto per ripulire il motore alle soglie dei 100.000 km

Autore:  paolomorabito [ martedì 2 marzo 2010, 7:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta del tipo di gasolio

ciao lucabuxy,

quando hai usato il gasolio Agip hai notato una riduzione sui consumi, come sostengono alcuni?

io ho pensato che forse conviene, ogni tanto magari ogni 20000 km, di metterci un pieno di gasolio Agip in alternativa all'additivo, cosa ne pensi?


buona gornata

Autore:  lucabuxy [ martedì 2 marzo 2010, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta del tipo di gasolio

paolomorabito ha scritto:
ciao lucabuxy,

quando hai usato il gasolio Agip hai notato una riduzione sui consumi, come sostengono alcuni?

io ho pensato che forse conviene, ogni tanto magari ogni 20000 km, di metterci un pieno di gasolio Agip in alternativa all'additivo, cosa ne pensi?


buona gornata

Secondo il mio modesto parere, fare un pieno di Bludiesel ogno 20mila km serve poco o niente (a meno che non arrivi al distributore con il serbatoio vuoto e ritorni al pieno successivo... a spinta ;) ). Per i consumi devo ancora fare i conti; appena ho un attimo di tempo verifico e poi ti dico :hai:
Le cose che ho osservato durante l'utilizzo del gasolio "speciale" sono una minor rumorosità del propulsore (anche se viaggio quasi sempre con l'autoradio acceso :D ) e un funzionamento più "fluido" del motore in caso di temperature esterne rigide (dell'ordine dei -17, per capirci). Come prestazioni non saprei, visto che l'auto non la uso in pista ;)
p.s.: il gasolio speciale della Esso è "garantito" fino a -30, così mi è stato detto da un benzinaio.

Autore:  mitico [ sabato 6 marzo 2010, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta del tipo di gasolio

Confermo anch'io che la verità sta nel mezzo. Per quanto mi riguarda io mi comporterò in questo modo, sempre carburante normale, in occasione di lunghi viaggi pieno con gasolio speciale in modo da bruciare eventuali impurtà negli iniettori per poi riprendere con gasolio normale

Autore:  Zoom Zoom [ sabato 6 marzo 2010, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta del tipo di gasolio

E miscelare i due tipi di gasolio, cioe' meta' serbatoio di gasolio normale miscelato a meta' serbatoio di gasolio super, puo' avere qualche controindicazione? (a pare ovviamente la scocciatura di dover gestire i pieni)

Autore:  _nick_ [ sabato 6 marzo 2010, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta del tipo di gasolio

Secondo me non è il caso di farsi troppe paranoie, se il gasolio normale fosse davvero così superato da quello speciale non avrebbe senso venderlo quindi la differenza tra normale e speciale, se c'è, è minima. Inoltre nei gasoli speciali non c'è zolfo che ha la funzione di lubrificante.

Autore:  Rasby [ domenica 7 marzo 2010, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta del tipo di gasolio

Approposito di gasoli speciali ....
il mio socio era un convito del AGIP W POWER solo quello perchè la macchina rende di più il motore gira meglio è sempre pulito ... :D ecc. ecc.
Risultato
:lol: MERCEDES ML 320 Km 96000 .... ho dovuto andare a recuperarlo in autostrada il 15 Agosto .... motore esploso sembrerebbe che si è rotta una fascia elastica mentre viaggiava attorno i 150 km orari un disastro olio da tutte le parti motore piantato in modo inreparabile. :@ Mercedes a proposto l'intera sostituzione del motore non in garanzia
(perchè era gia scaduta ) ...... una spesa esagerata quindi conseguente permuta del cadavere per acquisto di un auto nuova. ( cosa che non capisco ancora un Mercedes ML ).

Morale penso che la mancanza di zolfo e quindi una carente lubrificazione dei cilindri non faccia bene a nostri cari motori diesel
un pieno ogni tanto può dare una pulitina agli iniettori, ma l'uso costante non credo sia consigliato . :rock:

Autore:  mitico [ lunedì 8 marzo 2010, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta del tipo di gasolio

Rasby ha scritto:
Approposito di gasoli speciali ....
il mio socio era un convito del AGIP W POWER solo quello perchè la macchina rende di più il motore gira meglio è sempre pulito ... :D ecc. ecc.
Risultato
:lol: MERCEDES ML 320 Km 96000 .... ho dovuto andare a recuperarlo in autostrada il 15 Agosto .... motore esploso sembrerebbe che si è rotta una fascia elastica mentre viaggiava attorno i 150 km orari un disastro olio da tutte le parti motore piantato in modo inreparabile. :@ Mercedes a proposto l'intera sostituzione del motore non in garanzia
(perchè era gia scaduta ) ...... una spesa esagerata quindi conseguente permuta del cadavere per acquisto di un auto nuova. ( cosa che non capisco ancora un Mercedes ML ).

Morale penso che la mancanza di zolfo e quindi una carente lubrificazione dei cilindri non faccia bene a nostri cari motori diesel
un pieno ogni tanto può dare una pulitina agli iniettori, ma l'uso costante non credo sia consigliato . :rock:


Confermo in pieno ed è quello che ho scritto nel mio post.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/