Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Stacca bene o stacca male la frizione?!?
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=16913
Pagina 2 di 2

Autore:  nintendo [ martedì 27 aprile 2010, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

federico2173 ha scritto:
nintendo ha scritto:
federico2173, Fabyetto, cobi ecc. ma mi domando, e vi domando, ma che macchina state guidando??
la stessa che ho io?...bho
...a me tutte ste' menate non me le fa'. E sono sincero, e per niente polemico.
Si e' vero ... E' pesante (punto).
Non puoi pretendere di farla partire con le marcia inserita e, senza sfiorare la frizione con un filo di gas magari in seconda o in terza... .. :da 30/35 all'ora .....fubar: :fubar: :fubar:
fin'ora a me va che e' un satellite della NASA...saro' fortunato io (e,evidentemente, di bocca buona)
le marce mi entrano e le inserisco ALLA GRANDE
- prima un BURRO - seconda una CREMAecc.ecc. ah a proposito qui qualcuno diceva che la retro faceva schifo......dico solo NO COMMENT
la frizione non e' ne DURA ne MOOOOLLLLA e' giusta; non mi aspettavo niente di diverso
il motore non fa glengle e' solo ..... CAXXUTISSIMO (per inciso adesso ho gia' 1000 km in poco piu' di 9 giorni) e rispetto all'altra auto che avevo non riesco a trovargli difetti da farmi sentire la mancanza del passato
?? bho avro' discendenti giapponesi, e il sangue a mandorla)(/ :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
per favore critiche serie e costruttive





allora, a me le marce entrano bene e niente da dire sul cambio...ma che sia un diesel silenzioso nooo!! ma che macchina avevi prima!??!? hai mai guidato la mazda6 sw 143cv diesel??....in confronto sembrava un benzina.....il motore soprattutto appena acceso e a freddo....e sempre in prima e seconda si sente....non che sia un trattore!.....ma non è un diesel silenzioso come molti dicono...anche la retromarcia non è fluida...stiamo parlando di dettagli non di macchina che fa schifo! la macchina va bene...ma se dobbiamo entrare nei dettagli....questi lo sono.
per esempio mi è capitato già 4 volte che arrivo alla macchina e non si apre!! niente! non c'è versi!...devi usare la chiave...e appena la usi e apri...suona l'allarme....allarme...un silenziatore!....poi metti in moto...e tutto è ok....la richiudi e va tutto bene....boh!!! spiegamelo te! sono queste le piccole magagne...tutto qua. ;)


oggi, parcheggiavo la mia cx7 in garage (ascoltami bene ...); sono sceso come penso, fai tu, lasciando il motore acceso per aprire la serranda del box, e ho cercato di sentire (o di capire) quello che tu dici; hai ragione e' un diesel da GLANGLANGLAN, ma abbiamo, scusami se insisto, due punti di vista completamente diversi, di "ASCOLTARE" il motore .... per me, e' un motore coi CAXXI... (sempre per rimanere coi termini che fino qui ho usato); si, si fa' sentire (mai dentro l'abitacolo pero', intendiamoci ), ma io non lo ritengo un difetto...e poi...io avevo una WW diesel e tra una passat 130 tdi e una mazda 6 (misa che era meglio la passat e'...lascia proprio stare sto' terreno perche', chi viene dalle tedesche e' MOOOOOOOOOOOOOLTO raffinato sul confort-finiture-consumi/motore fidate....mica stai a parla' di un ex-fiatista o similari) .. ho 42 anni e 22 di guida; cambiate diverse auto, ma sul motore di quest'auto, per me, e insisto, non gli posso fare neanche 1/2 o meno di 1/2 critica.... non e' che tu sei piu' raffinato di me o io sono piu' bravo di te nell'AUSCULTARE il glanglan...semplicemente abbiamo due modi completamente diversi di giudicarla
.... e poi comunque... problemi con l'apertura e chiusura delle porte con antifurto che suona, porte chiuse che si aprono poi si chiudono ... ?
...oh,... mai avuto... mai e poi mai... ste' "FREGNE" la mia non ce l'ha ..tutto a me funziona alla PERFEZIONE, e la retro la uso normalmente; non ho mai notato puntamenti
o altri anomalie da segnalare...
...e' GRANDE, lascia perde.. se poi saltera' qualche cosa ,,vedrai quanti post apriro'.. ma per adesso ...

Autore:  federico2173 [ mercoledì 28 aprile 2010, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

oggi, parcheggiavo la mia cx7 in garage (ascoltami bene ...); sono sceso come penso, fai tu, lasciando il motore acceso per aprire la serranda del box, e ho cercato di sentire (o di capire) quello che tu dici; hai ragione e' un diesel da GLANGLANGLAN, ma abbiamo, scusami se insisto, due punti di vista completamente diversi, di "ASCOLTARE" il motore .... per me, e' un motore coi CAXXI... (sempre per rimanere coi termini che fino qui ho usato); si, si fa' sentire (mai dentro l'abitacolo pero', intendiamoci ), ma io non lo ritengo un difetto...e poi...io avevo una WW diesel e tra una passat 130 tdi e una mazda 6 (misa che era meglio la passat e'...lascia proprio stare sto' terreno perche', chi viene dalle tedesche e' MOOOOOOOOOOOOOLTO raffinato sul confort-finiture-consumi/motore fidate....mica stai a parla' di un ex-fiatista o similari) .. ho 42 anni e 22 di guida; cambiate diverse auto, ma sul motore di quest'auto, per me, e insisto, non gli posso fare neanche 1/2 o meno di 1/2 critica.... non e' che tu sei piu' raffinato di me o io sono piu' bravo di te nell'AUSCULTARE il glanglan...semplicemente abbiamo due modi completamente diversi di giudicarla
.... e poi comunque... problemi con l'apertura e chiusura delle porte con antifurto che suona, porte chiuse che si aprono poi si chiudono ... ?
...oh,... mai avuto... mai e poi mai... ste' "FREGNE" la mia non ce l'ha ..tutto a me funziona alla PERFEZIONE, e la retro la uso normalmente; non ho mai notato puntamenti
o altri anomalie da segnalare...
...e' GRANDE, lascia perde.. se poi saltera' qualche cosa ,,vedrai quanti post apriro'.. ma per adesso ...[/quote]


bravo...direi che hai esattamente centrato il punto....finchè va tutto bene....va tutto bene...quando ci sarà qualcosa che non va ti farai sentire pure tu. ;)
Condivido pienamente col tuo pensiero...abbiamo semplicemente due modi diversi di "ascoltare" il motore...a me piace il silenzio assoluto che solo un benzina può dare...lo capisco.
E' vero dentro l'abitacolo si viaggia benissimo, il motore è elastico e pronto e ha buono spunto...non ho mai detto il contrario...semplicemente per la retromarcia il glang glang c'è anche li...ed è normale perchè la retro non è una marcia "studiata" per le auto...è sempre peggio delle marce normali in tutte le macchine.
anche io le "fregne" dell'antifurto non le ho mai avute...finchè un giorno non sono andato alla macchina, ho premuto la portiera e non si è aperta....ho premuto il telecomando e non si è aperta....e ho dovuto usare la chiave....ma ti assicuro che fino a quel momento era tutto perfetto!!!! :rofl:
Io cambio macchina ogni 3anni!.....a volte 2! ne ho avute di tutte le marche...WV, Toyota, Mazda, ecc.ecc....ognuna ha il suo difetto...e i diesel WV sono MOLTO più casinisti della mazda!....cmq finchè va tutto bene va tutto bene.....ti auguro resti sempre tutto cosi.

Autore:  nintendo [ mercoledì 28 aprile 2010, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

La domanda era " Stacca bene o stacca male la frizione?!?""" ?
....scordatevi un cambio fulmineo...non mancano grattate dalla prima alla seconda se fate partenze da PITLANE... non e' ASSSSSOOOOOOOOLUTAMENTE un cambio sportivo
questo va dato atto a federico e a chi lo sostiene
....io oggi l'ho capito...ma elementare, comunque; basta saperlo...quest'auto vuole la prima dolce-dolce poi dopo una partenza normale la seconda con moooooolta calma (premete bene la frizione)...ecco tutto qui pero'..non serve farne un dramma..poverina e' un po' grassottella e impacciata... vuole essere trattata con dolcezza :inlove: :inlove: pero' se "affonni" sa' tirare fuori gli artigli e fa' mangiare parecchia polvere a molte (direi quasi tutte...chiaramente fino ai 2500 cc senza andare sulle tremila che sono un'altro pianeta) sue parenti-cugine :swear:

Autore:  cobi [ giovedì 29 aprile 2010, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

ha una gran coppia ai bassi .. cioè un buon tiro ..

Autore:  Zoom69 [ venerdì 7 maggio 2010, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

6500 km
- la mia frizione stacca bene tranne una volta (ma li era colpa mia) che su una salita sono rimasto con la frizione in modulazione e al momento di staccare ha strattonato, si era sicuramente surriscaldata.
- anche a me è capitato qualche volta che tra 2° e 3° ho grattato
- il diesel gracchia un po, è una sua caratteristica, può dar fastidio è comprensibile.
- anche a me è capitato di rimaner chiuso fuori dall'auto e di dover usare la chiave per sbloccarla


Che catorcio! :lol:

P s. quando apri le portiere dietro fanno un rumore di lamierino vuoto poco piacevole, avete notato?

Autore:  Murdok [ sabato 8 maggio 2010, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

La mia stacca bene e nn ho avuto problemi, il cambio va alla grande, nessun problema da rilevare, bisogna cmq farci la mano. L'unica cosa e che all'inizio sentivo il pedale frizione un pò duro, ma dopo 740 km circa, mi ci sono abituato e sicuramente piu morbido.

Rumore fastidioso motore??? no ... direi di no.... anzi... mi dicono che è abbastanza silenzioso e concordo, premetto dentro un garage con box dove i rumori sono amplificati.

Un gioiello stò mostro :inlove:

Autore:  nero [ mercoledì 8 settembre 2010, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

Appena provata ho avvertito un leggero saltello del motore staccando la frizione tra la I e la II marcia. Ho attribuito il problema al fatto che la frizione era nuova ed io ero abituato ad una frizione con 50.000 km. Con il tempo c'ho preso la mano, ma soprattutto a freddo mi capita di cambiare con il singhiozzo. Cosa più strana è che succede anche a tutti coloro che la provano per la prima volta. Per non farla singhiozzare bisogna calibrare bene il rilascio della frizione e l'affondamento dell'acceleratore. (sembra grave la cosa ma parliamo di difettucci da smussare e da veri rompipalle, del tipo che ti vedono arrivare in officina e si nascondono tutti). Per quel che riguarda il cambio mi succede che si impunta tra la II e la III se tiro le marce e cambio veloce, ma tutti noi sappiamo che non è l'anima della CX7 la guida sportiva.

Autore:  paolomorabito [ giovedì 9 settembre 2010, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

mi è capitato più di una volta a spegnere il motore, come un principiante, durante lo stacco della frizione perchè avevo accellerato poco.

Ho attribuito la cosa ad un mio errore imputato al volume dello stereo eccessivamente alto. Il fatto che ad altri succede la stessa cosa senza volume alto mi fa sorgere qualche dubbio.


ciao a tutti

Autore:  nintendo [ giovedì 9 settembre 2010, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

A me stacca benissimo... e' leggera, ben modulabile, e con un cambio dolcissimo;
nelle code, del traffico cittadino, e' molto modulabile e l'accelleratore molto leggero; non mi ha mai STRATTONATO... anche a me e' capitato alcune volte che si e' spenta..dalla seconda alla prima magari per una ripartenza da quasi fermo, per aver richiesto troppa "elasticita'" al motore... pero' non lamento assolutamente alcun problema....
p.s. a mia moglie, quando la guida, capita spesso di "strattonare"....
quindi ne deduco che e' assolutamente un fattore di abitudine..
Ormai ho 10000 km, e piu' di 4,5 mesi di utilizzo, e posso cominciare, con piu' ragion di veduta, a dire (anche se l'ho gia' detto) che e' veramente una gran macchina

Autore:  fabioq8436 [ mercoledì 8 luglio 2015, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stacca bene o stacca male la frizione?!?

Anche la mia con 40000 km gratta leggermente dalla 1a alla 2a… il meccanico mi ha detto che non è nulla di grave…

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/