Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 20:08 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:58
Messaggi: 8
Allora ragazzi, aprite gli occhi.
Sono possessore di una Mazda 2 sport 1.6 diesel DPF immatricolata Giugno 2009, bianco perla, tutta accessoriata, bellissima!
Premetto che oggi la mia auto è in officina già da 20 giorni e ci resterà ancora per molto! Dal giorno in cui l’ho ritirata ad oggi è stato un calvario! Cercherò di essere il più breve possibile per descrivere tutta la vicenda.
Il giorno stesso del ritiro dell'auto ho avvertito uno strano calo di potenza del motore, e dopo qualche giorno ho dovuto portare l'auto in officina per un controllo dove mi comunicavano che era tutto regolare.
Dopo qualche settimana ho continuato ad avvertire anomalie simili ma ogni qual volta chiamavo in officina, mi dicevano che il comportamento dell'auto era del tutto regolare e probabilmente la causa dei cali di potenza dipendeva dalla rigenerazione del filtro DPF, sostanzialmente dicevano che era tutto nella norma, anche se a me sembrava molto strano il comportamento dell'auto. Sicchè ho continuato ad utilizzarla fino a quando, a 12000 km esatti (in soli 10 mesi di vita) si è accesa la famosa spia che rileva la presenza di carburante nell'olio a causa dell'intasamento del filtro DPF. Risultato: anticipazione del tagliando a mie spese, e conseguente rigenerazione forzata del dpf (sul quale mai nessuno mi aveva informato su come effettuarla). Aggiungerei anche che non mi sono sentito per niente soddisfatto del trattamento riservatomi in officina, si ostinavano a dirmi che era sbagliato il mio modo di guidare, che dovevo scegliere una versione più adatta alle mie esigenze, ecc. Direi un comportamento per niente consono trattandosi di un evidente malfunzionamento del mezzo! Tra l'altro non esiste nessuna spia che avvisa il conducente che il filtro sta rigenerando, e non se ne parla nemmeno nel libretto di istruzioni dell'auto.
Per farla breve, dopo questo intervento, ho continuato a constatare il persistere del problema per altri mesi (nonostante le decine di telefonate in officina dove mi hanno sempre detto che era tutto regolare), fino a che 2 settimane fa, mi trovavo in autostrada e, mentre ero in corsia di sorpasso con strada molto trafficata, la mia auto ha subito un brusco calo di potenza, da 130 km/h a 90 km/h in un batter d'occhio, con conseguente rischio di essere tamponato e di provocare danni a cose e persone! Non so se avete idea di cosa significhi trovarsi in una situazione simile ma credetemi, è stato davvero spaventoso! E se non è successo nulla di grave è solo ed esclusivamente grazie alla mia decennale esperienza di guida.
Comunque, continuando il racconto, il giorno stesso, dopo qualche chilometro, si sono accese due spie arancioni:quella del motore e quella della catena cinematica, e l'auto non andava più di 100 orari. Ovviamente ho chiamato in officina dove mi comunicavano di portare l'auto per l'ennesimo controllo. Il risultato della diagnosi evidenziava un'anomalia sul TURBOCOMPRESSORE che, ovviamente, sarebbe da sostituire in garanzia. Tempi di attesa per la riparazione: 1 mese circa!
A tutto ciò aggiungerei il fatto che Mazda mi mette a disposizione un'auto sostitutiva che però, non soddisfa la mia esigenza perchè è una 1200 a benzina che ha esattamente il doppio dei consumi della mia. Mi comunicano che da contratto, mi spetta al massimo una vettura 1200 di cilindrata poichè la mia auto rientra in quella fascia, di conseguenza, necessariamente a benzina. Mio malgrado ho dovuto rinunciare all'auto sostitutiva poichè, a conti fatti, avrei rimesso tutto il mio stipendio in carburante. Purtroppo percepisco uno stipendio di 1000 euro circa mensili, e non riuscirei a far fronte a una simile spesa. Ho chiesto più volte se si potesse fare uno strappo alla regola dato che mi sento penalizzato un pò su tutto, e se fosse possibile fornirmi una vettura a gasolio, ma mi è stato sempre detto che non era possibile. Ho chiamato più volte Mazda Italia e non possono venirmi incontro.

Morale della favola, ho acquistato un'auto nuova dopo tanti sacrifici, l'auto ha dato problemi fin dal primo giorno e mi sembra di capire che ne continuerà a dare per colpa dei gravi problemi di conformità del DPF, sono a piedi, devo arrangiarmi per raggiungere il posto di lavoro, e la casa non mi viene incontro in nessun modo!

Mi sembra tutto quanto assurdo e ingiusto!
C’è qualcun altro che ha avuto i miei stessi problemi??


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 9:43 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18680
Località: CREMONA
Benvenuto, mi spiace per i tuoi problemi! :(
Sentiamo se c'è qualcuno che può dirti qualcosa.
Io intanti ti dico che non puoi scrivere 4 post uguali in giro per il forum...ho cancellato i cloni.
Poi mi chiedo: ma la mazda2 diesel ha il DPF o il FAP? :^)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 15:34 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:58
Messaggi: 8
Ciao, scusami ma sono nuovo nel forum e inizialmente non avevo capito bene come funzionasse. Però potevi lasciare il mio messaggio sotto la voce problemi vari, forse era meglio, cmq, credimi, sono davvero disperato, quanti sacrifici per acquistarla... Mi hanno venduto una macchina con gravi ed evidenti difetti al motore e non vogliono ammetterlo nè vogliono venirmi incontro. è assurdo...
Cmq, come dice il titolo stesso del mio messaggio, l'auto ha il DPF, montato solo su motore 1.6. Lo stesso che monta Ford sulla Fiesta. Che io sappia Ford le sta richiamando tutte, Mazda invece, ancora non si muove. Quei pezzi di m**** stanno aspettando che mi scada la garanzia, va a finire che perdo la pazienza e non rispondo più delle mie azioni! :@


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 15:45 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18680
Località: CREMONA
ok, spostato, ma tu modera il linguaggio! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 15:51 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:58
Messaggi: 8
ok, scusami, non succederà più, cerca di capirmi...
chissà se c'è qualcuno col mio stesso problema, lo spero, anche se non lo auguro a nessuno!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 18:22 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 183
Mazda 2 monta il fap perchè miscela la cerina nel gasolio, mi sono stradocumentato su questo forum prima di acquistarla :D
Ad ogni modo il fap è un disastro per il motore, io ti consiglio di farlo eliminare appena ti cambiano la turbina, ci guadagnerai anche in termini di consumi!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 0:06 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
splinter ha scritto:
Mazda 2 monta il fap ...

Non mi risulta (almeno per quanto riguarda l'ultima versione): mia cognata ce l'ha e l'altro giorno le si è accesa una spia che indica (leggendo il libretto delle istruzioni) pressapoco "Olio diluito dal gasolio". Questa è una "caratteristica" delle vetture a gasolio dotate di DPF e non di FAP :hai:

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 9:53 
Non connesso
Moderatore Mazda3
Moderatore Mazda3
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 21:38
Messaggi: 1446
Località: Maserada Sul Piave
lucabuxy ha scritto:
splinter ha scritto:
Mazda 2 monta il fap ...

Questa è una "caratteristica" delle vetture a gasolio dotate di DPF e non di FAP :hai:


anche le auto dotate di FAP diluiscono l'olio, in mamiera meno evidente ma lo fanno, specie se fai tragitti brevissimi: una collega di mia moglie si è presa una 207 HDI Fap, fa 4km al giorno (2 la mattina e 2 la sera), e dopo un paio di mesi ha dovuto far sostituire l'olio...

tornando in topic, ci sono 2 cosiderazioni da fare:

1, mi sembra che ci sia un richiamo da parte di Mazda per le 2 con il 1.6 diesel, per la sostituzione di una partita di filtri antiparticolato difettosi, quin informati bene la tua potrebbe esser una di queste

2, se avevi un problema alla turbina, è normale aver cali di potenza e il filto che si intasa in fretta, una tubina copromessa genera fumate nere e una grande quantità di particolato, uno dei problemi collaterali del filtro è che si mangia quasi tutto il fumo nero rendendo meno evidente il problema.

in teoria quindi sistemata la turbina le cose dovrebbero andare a posto...

_________________
Mazda3 2.2-185
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 21:58 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Hiej ha scritto:
una collega di mia moglie si è presa una 207 HDI Fap, fa 4km al giorno (2 la mattina e 2 la sera), e dopo un paio di mesi ha dovuto far sostituire l'olio...

Allora qualcuno se le va a cercare (le rogne)... certo che comprare un'auto a gasolio per fare 2 + 2km al giorno.... :fubar:

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 21:05 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:58
Messaggi: 8
Io ne faccio molti di più di km.... Cmq ho fatto inviare una lettera da un legale a mazda, non ne posso più


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati