Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 11:59 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 18:12
Messaggi: 7
Salve raga. Avrei da fare un lavoretto.
Devo montare un pulsante (che andrò a comprare oggi). Ho trovato due posti dove piazzarlo:
1. A sinistra dove c'è la rotellina del livellamento dei fari
2. Vicino al cambio, sulla plastica che ci sta intorno.

Il pulsante se lo trovo lo prendo con una retroilluminazione così da accendersi quando si accendono le luci. Il problema non so dove prendere la corrente a 12V per il pulsante e anche per l'illuminazione.
In quale dei due posti è più semplice piazzarlo?
Sapete dirmi come smontare le due zone? :worried:

Non è che qualcuno ha un manuale officina?

Grazie.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 18:10 
Non connesso
Moderatore Mazda2
Moderatore Mazda2
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 308
Località: Bolzano
Cosa vuoi comandare con questo pulsante?

_________________
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 1:06 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Pesebo ha scritto:
Cosa vuoi comandare con questo pulsante?

Forse il sedile eiettabile per quando si siede la suocera :lol: ;)

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 14:26 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 18:12
Messaggi: 7
lucabuxy ha scritto:
Pesebo ha scritto:
Cosa vuoi comandare con questo pulsante?

Forse il sedile eiettabile per quando si siede la suocera :lol: ;)

:rofl: No la suocera non ce l'ho. Ma la sorella a volte... :D

Pesebo ha scritto:
Cosa vuoi comandare con questo pulsante?

Voglio mettere un pulsante per comandare il portone di casa. Ho appurato che nella zona del cambio non si può. Cioè, si potrebbe ma diventa troppo laborioso.
A sinistra dove c'è il livellamento dei fari e alcuni hanno il pulsante per disattivare l'ESP (che io non ho) è sicuramente meglio. Volevo prendere la corrente a 12V dal connettore del livellamento dei fari appunto solo che non ho la più pallida idea di quale sia il filo del positivo e quale del negativo. Qualcuno lo sa?? ;(


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 19:55 
Non connesso
Moderatore Mazda2
Moderatore Mazda2
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 308
Località: Bolzano
Non ti vedo molto esperto, almeno usa un tester, oppure fatti aiutare da qualche amico che ne capisca un pò!
Immagino oltre al pulsante ci sia anche un circuito che fa aprire il portone che dovrai occultare, prova prima a vedere se lì dietro c'è spazio.
Non potresti risolvere con un normale telecomando?

_________________
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 11:47 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 18:12
Messaggi: 7
No il fatto è che il tester non ce l'ho purtroppo. Ho già smontato quella parte e lo spazio c'è. Devo solo collegare il circuito eliminando così la pila (e poi il pulsante ovviamente).
Il lavoro l'ho già fatto sulla mia macchina e mia mamma s'è presa d'invidia... 8)

Ho chiesto perchè magari qualcuno sapeva quali erano i fili. Se domani avrò tempo vado da un amico giusto per sapere qual è il positivo e quale il negativo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 15:54 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 18:12
Messaggi: 7
Eccomi qua. Ho terminato il montaggio del pulsante per l'apricancello.
Questo il risultato finale

Immagine

Ora faccio una piccola guida se può tornare utile...
L'ho posizionato lì in quanto l'installazione è molto semplice.

Ciò che occorre è:
-un pulsante
-saldatore + stagno
-trapano o qualcosa tipo dremel per fare il buco
-fili di rame (dove l'ho posizionato io bastano un 15 cm comunque abbondare non fa mai male)
-un circuito del telecomando per il vostro cancello possibilmente a 12V.

Allora, partiamo.
Iniziamo col saldare ai 2 contatti del pulsante due fili

Immagine

Dopo andiamo a smontare la scatoletta dove c'è il livellamento dei fari e l'ESP per chi ce l'ha. Basta tirare tutta la plastica partendo dall'alloggiamento appena sopra (dove nella prima foto si intravedono i gettoni dell'autolavaggio). È tutto ad incastro quindi tirate bene che si sgancia. Occhio solo a non tirar troppo perchè quella plastica è avvitata sotto con la leva per aprire il cofano. Sganciate solo 2 o 3 clip. Lo scatolotto per livellamento dei fari e dell'ESP è anch'esso incastrato. Ci sono delle linguette sulla parte superiore e inferiore. Una volta sganciate estrarre il tutto. Se non avete l'ESP e volete mettere il pulsante nella mia stessa posizione basta sfilare solo la parte di destra e non toccare quella di sinistra con il livellamento dei fari.
Ora pratichiamo un foro di modo da far passare il pulsante partendo con una punta piccola e mano a mano usarne una più grossa fino a quella adatta alla dimensione del pulsante.

Immagine

Una volta praticato il foro della dimensione voluta far passare i fili e il pulsante e fissarlo.

Immagine

Immagine

Adesso prendiamo i fili collegati al pulsante e saldiamoli ai contatti del pulsante presente sul circuito del telecomando. Siccome sono contatti meccanici non hanno polarità quindi saldare un filo in un contatto piuttosto che nell'altro è indifferente.

Immagine

Immagine

Ora saldiamo ai contatti + e - dove si andrebbe a mettere la pila altri due fili.

Immagine

Apro una piccola parentesi. Sono andato da un mio amico per cercare da dove prendere la corrente per il telecomando. Lui mi ha preparato il tutto. Praticamente nel filo che va al negativo (se non ricordo male) ci ha messo un fusibile da 3A e un diodo (nella foto è coperto dalla guaina azzurra). Io sulla mia macchina non l'avevo fatto. Mi ha fatto sta roba per preservare il circuito del telecomando. Se non la fate funziona comunque, certo che se avete la possibilità di farlo male non va di certo.

Immagine

Immagine

Torniamo in macchina e sganciamo la presa della diagnosi (ha due linguette). Se non ricordo male occorre sganciarla da dove si andrebbe ad inserire la presa, quindi da sotto. Aiutatevi con un piccolo cacciavite se non riuscite. Una volta sganciata tiriamola in fuori per essere più facilitati nella saldatura. Scopriamo i fili tagliando un pochilo la guaina nera che li racchiude. Prima di iniziare a saldare facciamo passare i fili e il circuito del telecomando dal buco dello scatolotto dove abbiamo montato il pulsante e incastriamolo.
Adesso col saldatore andiamo a scoprire i fili di rame facendo sciogliere la gomma appoggiandolo sopra al filo qualche secondo. Il filo azzurro-rosso è il positivo mentre quello nero-arancio è il negativo. Una volta scoperti i fili saldiamo i relativi fili (positivo e negativo) che provengono dal telecomando.

Immagine

Immagine

Finite le saldature infiliamo nell'alloggio la presa diagnostica e se ci è avanzato troppo filo lo leghiamo alla matassa di fili della diagnosi. Cosa importantissima proteggete il telecomando. Avvolgetelo con del nastro isolante oppure ancora meglio se riuscite usate il suo scatolotto originale. Io l'ho avvolto con lo scotch.

Immagine

Ora chiudiamo il tutto agganciando le clip della plastica sotto il volante ed abbiamo finito.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 0:33 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6379
Località: Friuli
:rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:

_________________
Immagine

Mazda CX7 Sport Tourer + Pack - Pearl White Mica
ex Mazda 6 con 220.000 km lisci lisci


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 10:32 
Non connesso
Moderatore Mazda2
Moderatore Mazda2
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 308
Località: Bolzano
Gran lavoro, bravo 8)

_________________
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio pulsante
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 13:14 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 17:36
Messaggi: 15
Potreste ricaricare le immagini per piacere?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati