Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 8:57 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2
Ho ordinato ieri la nuova mazda 2, benzina, 75 cv, 5 porte.
Sperando di aver fatto un buon acquisto dopo tante incertezze dovute alle tante offerte in circolazione, mi piacerebbe che in questo topic, intervenissero in paticolare coloro che hanno già una mazda 2 per scambiare opinioni in merito.
Per dare un'idea, io ho acquistato a 12.100 chiavi in mano, senza incentivo rottamazione e con un contributo di 400 euro sulla mia vecchia auto, omaggiato del Navigatore in promozione.

Io potrò dare il mio contributo appena mi sarà consegnata tra 15 gg.
L'unica incertezza che avevo avuto prima di scegliere sono state le opinioni negative sull'assetto frenante. Dalla prova non è emerso questo problema e speriamo che il parere su 4 ruote fosse relativo solo alla versione 1.3 fun 86 cv, che essendo a prestazioni più sportive, necessita di un assetto frenante più efficiente.
Prego tutti i partecipanti di non uscire fuori dal tema con repliche che diventano solo a due persone e su temi ed argomenti che poi non diventano utili per chi vuole farsi un'idea concreta su questa autovetture.
Con beneficio di chi l'ha acquistata e di chi prima di acquistarla vuole conoscere pregi e difetti dai primi.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 22:03 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
....per il momento posso darti il mio benvenuto nel forum :D
....sono sicuro che i clienti della nuova Mazda 2 cresceranno e di molto, visto che il modello è veramente bello.
....complimenti per l'acquisto ed aspettiamo di leggere le tue impressioni qui sul forum :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 23:21 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2
Sarà per me un vero piacere informarre in merito.
Poi, si che mi sono trasferito e vivo a milano da due anni, ma sono un ciociaro di Pontecorvo e quindi son felice di trovare quasi un compaesano.

Saluti
Alla prossima


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 22:30 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
digambler ha scritto:
Sarà per me un vero piacere informarre in merito.
Poi, si che mi sono trasferito e vivo a milano da due anni, ma sono un ciociaro di Pontecorvo e quindi son felice di trovare quasi un compaesano.

Saluti
Alla prossima


:D
....bene, allora sarà in piacere incontrarsi in Ciociaria con le nostre Mazda appena potrai tornare :wink:
....a proposito, ti è già stata consegnata ???


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 23:30 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: domenica 28 settembre 2008, 23:20
Messaggi: 27
Eccoci ho la 86CV! credo occorra chiarezza con la storia dei freni. Non è che non frena, per frenare frena ! forse il pedale non dà subito la senzazione giusta, occorre premere leggermente più della media, ma la macchina frena!
Il problema semmai è nella taratura dell'ABS. Troppo sensibile, nelle frenate dove il manto stradale non è perfetto è troppo sensibile ed entra presto in azione, andrebbe solo rivisto questo aspetto, in realtà basterebbe riprogrammare la centralina ABS, ma se Mazda non fà un richiamo non c'è verso. Unica accortezza tenersi qualche metro più lontani dal paraurti degli altri che male non fà!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:22 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 647
mia moglie guida da 3 mesi una fun 86 cv. non ho ancora testato i freni a fondo ma per me il feeling è ok....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 16:19 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 126
x me sono perfetti.. bisogna prenderci l abitudine :D


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 18:33 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 25
mumble630 ha scritto:
Il problema semmai è nella taratura dell'ABS. Troppo sensibile, nelle frenate dove il manto stradale non è perfetto è troppo sensibile ed entra presto in azione, andrebbe solo rivisto questo aspetto, in realtà basterebbe riprogrammare la centralina ABS, ma se Mazda non fà un richiamo non c'è verso. Unica accortezza tenersi qualche metro più lontani dal paraurti degli altri che male non fà!


Ah, ecco! Allora non sono l'unico ad avere avuto la stessa sensazione... |( io ho la diesel 68 CV


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 22:47 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 486
Località: parma
ragazzi ma se voi ascoltate quattroruote allora....!!
Ma secondo voi un'auto che pesa 950kg con una distrubuzione dei pesi perfetta 50/50 e sull'anteriore 2 dischi autoventilati del diametro del 265 ha problemi di frenata??????..
Considerate che l'85% della frenata è sull'anteriore e il sistema fernante di serie è sovraddimensionato qualè il problema??
il fatto di vedere un tamburo al posteriore?? o le prove di quattroruote??
Paragonate la frenata a quella di una fiat 500 o di una yaris o di un'altra vettura di tale segmento....
e poi ne riparliamo.. considerate inoltre che la corsa del pedale del freno nn è indice di una buona o cattiva frenata..
Infatti per esperienza vi porto alla luce il difettino che avevano le classe A last generation.. che nonostante avessero 4 freni a disco autoventilati e una corsa ridottissima del pedale(che poteva far ipotizzare una frenata decisa) con i 1300kg che si portava a spasso nn frenava veramente.. altro che mazda 2.. Poi cosa centra 75 o 86 cv.. Il sistema frenante è sovvradimensionato per entrambe le motorizzazzioni perchè viene adottato anche dal 1500cc..


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 23:20 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 25
'spe... io intendevo confermare che anche secondo me l'ABS é tarato un po' troppo "conservativamente", non volevo dire che freni poco, anzi...

e cmq se il paragone con yaris ci sta, non la definirei della stessa classe della 500: hai mai provato a salire dietro, su qust'ultima e fare il paragone con la M2?!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati