Rispondi al messaggio

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

giovedì 14 gennaio 2021, 10:49

Buongiorno a tutti..dopo poco più di 500 km di percorrenza il sistema è entrato a regime e vedo notifiche della disattivazione dei due cilindri. Non ho fatto niente di diverso dal solito modo di guida a parte aver messo benzina a 100 ottani..non so se possa aver inciso ma non credo...come da più parti valutato credo che sia proprio questione.. In alcuni casi..di attendere un po' di chilometri. Questa la mia esperienza..magari può essere utile a qualcuno. Buona giornata a tutti.

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

domenica 24 gennaio 2021, 19:51

Ho fatto caso questi giorni che sotto i 4° circa se il motore non è completamente in temperatura non parte la disattivazione. Potrebbe essere anche questo, nei tuoi spostamenti non arrivava alla temperatura di funzionamento che ad esempio è diversa da quella dello Star&Stop.

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

domenica 24 gennaio 2021, 19:58

notato anch'io la stessa cosa:
fa freddo e la disattivazione dei cilindri non funziona, basta fare una "tiratina e questo si mette a funzionare

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

domenica 14 marzo 2021, 19:23

Tenrampi ha scritto:
In questi primi 500km percorsi mi è però sorto un dubbio. Quali sono le condizioni per le quali l'auto funziona a due cilindri? Perché per il momento non c'è stata una singola volta in cui tale funzionalità si è attivata sulla mia auto. Dico ciò perché, tenendo d'occhio il computer di bordo sulla pagina dei"flussi di energia", mi vengono sempre mostrati i 4 cilindri attivi.

Voi avete qualche esperienza in merito? Sono l'unico a cui il sistema non si è mai attivato una singola volta? Ci sono altre condizioni da rispettare per poter "usufruire" di tale funzionalità?

Grazie a tutti in anticipo!


Ritirata venerdì e da allora ho percorso circa 180 km. Ho sempre visto in azione quattro cilindri (oppure zero in fase di rilascio)

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

lunedì 15 marzo 2021, 16:56

Come riportato da altri utenti, è necessario attendere almeno 1000km per vedere in azione il sistema di disattivazione dei cilindri.

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

lunedì 15 marzo 2021, 22:10

la trepidazione con cui s'attende la disattivazione :( dei cilindri mi perplime
:lol: :lol: :lol: capirei se di colpo se ne attivassero altri due :rofl: :rofl:

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

mercoledì 21 aprile 2021, 13:28

Già che siamo in argomento, e siamo nella sezione tecnica.. si sa se i cilindri che si disattivano sono sempre gli stessi due o fanno a rotazione?

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

mercoledì 21 aprile 2021, 22:32

Cercando in rete pare che si disattivino 1 e 4.

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

sabato 5 giugno 2021, 19:44

Ho un dubbio: in autostrada a 130 km/h in condizioni favorevoli quindi in pianura, la macchina riesce a viaggiare a 2 cilindri? E se così fosse per funzionare a 2 ha bisogno della batteria del sistema ibrido? Perché in quel caso immagino che nei medio-lunghi viaggi la batteria si scarichi senza possibilità di ricaricarla (in autostrada si frena raramente)

Re: Condizioni di funzionamento cylinder deactivation

sabato 5 giugno 2021, 20:53

Ciao, si in autostrada in condizioni favorevoli, strada pianeggiante o leggera discesa a 130 km/h si disattivano i due cilindri, per quel che ne so la batteria del sistema ibrido non interviene durante questo funzionamento. Lunedì sono tornato da un viaggio ed in autostrada a 120/130 km/h ho voluto verificare la disattivazione dei cilindri dal display, la batteria segnava solo una tacca ed i due cilindri erano fermi.
Rispondi al messaggio