Rispondi al messaggio

Vibrazioni ed equilibratura

sabato 10 settembre 2016, 19:11

La mia Mazda6 CON 14000 Km e 6 mesi ha avuto tutta una serie di spiacevoli problemi e molti dei quali non ancora risolti. La classica auto del lunedi o sfortunata... o forse la qualità Mazda non è più quella che ricordavo.

Giusto per ricordare:

- spellatura cerchio posteriore (risolto il garanzia con la sostituzione)
- rumore ammortizzatore anteriore "clink clonk" sui dossi a bassa andatura - (non ancora risolto)
- rumore molle vecchiomaterasso quando piove e si attraversano cunette e/o dossi (non ancora risolto)
- rumore pinze dei freni (non ancora risolto)
- cigolii tunnel centrale e vari rumori nelle giornate calde
- sistema fari automatici che si sono bloccati per 3 giorni e poi ha rifunzionato da solo
- spellatura 2 cerchio e in attesa do sostituzione

questi giusto per fare una sintesi... :lol:

Ora si sta verificando un inconveniente che non riesco a risolvere. Da un paio di settimane il volante trema ad andature intorno ai 100 - 110 km. A basse velocità non si nota molto ma aumenta alle velocità indicate. Sono andato da un gommista professionale e mi ha controllato i 4 cerchi. 3 cerchi sono perfetti mentre 1 cerchio (quello della spellatura che devono sostituire) erano presenti 35 grammi di piombini. Ha rifatto l'equilibratura e ristretto i cerchi con chiave dinamometrica a 140 nm come indicato sul libretto. Il gommista mi ha anche detto che quel cerchio è leggermente rovinato come se io avessi preso un fosso... io non ho preso nessuna buca.
Il problema dopo l'equilibratura non si è risolto.
E' possibile che questo sia causato da questo cerchio difettoso o dipende da qualche problema legato agli ammortizzatori anteriori?
Ho anche l'impressione che non viene filtrato più niente e tutte le asperità arrivano sul volante.... ah dimenticavo... ho trovato i pneumatici gonfiati a 2,3 atm all'anteriore e 2,5 al posteriore.... non so il perchè.
C'è un motivo particolare per questo?

Sinceramente inizio un pò a stufarmi di tutti questi problemi...

Re: Vibrazioni ed equilibratura

domenica 11 settembre 2016, 1:17

Il cerchio rovinato potrebbe essere liggermente eccentrico oppure lo pneumatico leggermente ovalizzato. Io attenderei il cambio del secondo cerchio e poi si vedrà, oppure provare a girare le ruote (tenendo fissi i cerchi, cioè smontando i 4 pneumatici dal cerchio e ruotando solo gli pneumatici senza variare l'ordine dei cerchi). La differenza di pressione poi è a discrezione di chi le ha gonfiate, prova a ripristinare la pressione originale in base al carico che normalmente trasporti.

Re: Vibrazioni ed equilibratura

lunedì 12 settembre 2016, 7:52

Deca ha scritto:ah dimenticavo... ho trovato i pneumatici gonfiati a 2,3 atm all'anteriore e 2,5 al posteriore.... non so il perchè.
C'è un motivo particolare per questo?


Di sicuro alla consegna non te li hanno portati alla pressione giusta.
La tengono alta per non far ovalizzare le gomme durante la "permanenza" in concessionaria.

Re: Vibrazioni ed equilibratura

martedì 13 settembre 2016, 12:51

spero che il problema si risolva solo con la sostituzione del cerchio anche se ho i miei dubbi visto che non ho fatto nulla per rovinarlo... secondo me è più legato al rumore che sento sulle sospensioni.
Ieri ho notato che le vibrazioni sono molto accentuate quando non accelero o ho il piede leggermente premuto sull'acceleratore e ad andature intorno ai 90 km orari. Inoltre diventa più evidente quando sterzo.

Visto che ho il concessionario a 150 km aspetto il cerchio in arrivo e probabilmente e sicuramente dovrò lasciare l'auto per poter risolvere tutti questi problemi.

Per la pressione ho notato che ogni volta che prendo l'auto in concessionaria la trovo con pressioni aumentate.... questa volta glielo chiedo.

Re: Vibrazioni ed equilibratura

venerdì 9 dicembre 2016, 16:00

Ciao Deca, anche io sulla mia M6 lamento gli stessi rumori elencati da te. Non si è ancora verificato e spero non lo faccia, la spellatura dei cerchi e le vibrazioni, ma il resto dei rumori sull'assale anteriore si. In conce ogni volta mi dicono che è normale non sentono niente o quando la porto magari l'auto ha deciso di non fare neanche il minimo cigolio. Volevo chiederti se oltre a questi inconvenienti hai anche il consumo olio riportato nel menu multimediale con la percentuale, non legato alla quantità minima ma bensì al livello che sale a causa delle rigenerazioni del DPF. La mia in appena 10000lk mi da già il 20%. Grazie

Re: Vibrazioni ed equilibratura

sabato 10 dicembre 2016, 9:43

Ciao. Per quanto riguarda l'olio non ho per ora particolari problemi... sono al 30% e dovrei sostituirlo a febbraio - marzo.

I rumori che sentivo nell'avantreno erano particolarmente due: il primo era un clink clon e il secondo è un rumore tipo molle di materasso vecchio.

Per il primo hanno sostituito tutti i supporti e il rumore è sparito mentre per il secondo c'è ancora. Lo noti quando la giornata è piovosa e umida, mattina presto e sera tardi, quando lasci l'auto fuori durante la notte. Con il caldo non lo senti più. La mia auto ora ha 19000 km .

Re: Vibrazioni ed equilibratura

mercoledì 30 maggio 2018, 23:41

Ciao,
a marzo 2018 ho acquistato una M6 aziendale di Mazda Italia. E' stata immatricolata a metà 2017 e al momento dell'acquisto aveva 16.000 km.
Oggi ne ho 21.000 e sento accentuarsi sempre di più una vibrazione in decelerazione o col piede leggero sull'acceleratore, esclusivamente tra 80 e 100 km/h.
Vibra leggermente il volante ma i pedali tremano come se stessi facendo sterrato!
Quando ho portato a casa l'auto, l'ho portata subito a far bilanciare tutte e 4 le ruote perché il ritorno dalla concessionaria che me l'ha consegnata, l'ho fatto col volante vibromassaggiante!!! Gli pneumatici mi sembrano in buone condizioni e senza scalini...
Secondo voi, cosa potrebbe essere? @Deca, tu hai poi risolto?

Re: Vibrazioni ed equilibratura

giovedì 31 maggio 2018, 0:24

@Aky, ho trasformato il "quote" in "tag".
Vedi qui: viewtopic.php?f=1&t=24853

Re: Vibrazioni ed equilibratura

giovedì 31 maggio 2018, 11:04

Una tipologia di rumore è stata risolta sostituendo dei supporti. Per il rumore materasso quando piove sui dossi non ci penso più... purtroppo ho la concessionaria a 150 km.

Ora ho un problema di vibrazione volante e pedaliera quando freno... è dovuto ai dischi. Prova a guardare l'altro post. Sono in attesa di una risposta dalla casa madre.

Re: Vibrazioni ed equilibratura

giovedì 31 maggio 2018, 11:09

Avevo pensato anch'io che forse potevano essere i dischi... ma credo che se non viene toccato il freno, il problema non provenga da lì.
Ho pensato che i cerchi potrebbero essere stati rovinati in botte varie ricevute da chi ha utilizzato l'auto nei 16 mila km precedenti al mio acquisto... oppure che sia un problema di pneumatici, visto che lo fa solo ad una velocità specifica (sopra ai 100 non avverto nessuna vibrazione).
Rispondi al messaggio