Rispondi al messaggio

Re: Anche la mia ha la deriva, però...

lunedì 23 agosto 2010, 21:53

robbal ha scritto:
curioso ha scritto:
PRINZ ha scritto:Ah ecco... bisogna smontarle dal cerchio!! :|

..in tal caso la pressione sarà stata controllata! :^) ;)

Ma le mie non sono state tolte dal cerchio. Il gommista a mia precisa domanda ha detto che essendo asimmetriche non hanno un senso di rotolamento e si possono invertire.


Non ci posso credere! :o :tmi:
Ma prima di fare il gommista risuolava scarpe?
NON si deve mai invertire il senso di rotolamento di uno pneumatico.
E' come accarezzare contropelo un gatto, tanto per dare un'idea di come si deve "sentire" la povera gomma.
Cambia gommista, credimi.



Robbal hai ragione...ma si fa, e anche molto di più di quanto si possa pensare. Naturalmente il battistrada non deve essere unidirezionale. Dopo poche centinaia di km la gomma se ne "dimentica", credimi.
Io le ho girate due settimane fa, invertendo la rotazione delle anteriori per risolvere la deriva. Ho già fatto 3500km, adesso sono perfette, superficie regolare, sparite le scalettature, deriva scomparsa.
In passato mi era capitato almeno in un altra occasione.
:hai:

Re: Anche la mia ha la deriva, però...

martedì 24 agosto 2010, 15:09

Ne prendo atto ma non lo farò mai. Per quello che costa invertire le gomme sui cerchi non rischio.

Re: Anche la mia ha la deriva, però...

giovedì 26 agosto 2010, 16:51

Oggi ho re-invertito le anteriori perchè la precedente anomalia era molto meno evidente dell'ultima. Ho chiesto algommista di poter girare la gomma sul cerchio ma mi ha detto non essere possibile perchè le asimmetriche devono avere per forza uno specifico lato verso l'esterno.
Il suo consiglio "disinteressato" è stato di sostituire le due anteriori... ma preferisco attendere e sostituirle tutte e 4... oppure l'auto. ;)

Re: Anche la mia ha la deriva, però...

giovedì 26 agosto 2010, 21:23

curioso ha scritto:Oggi ho re-invertito le anteriori perchè la precedente anomalia era molto meno evidente dell'ultima. Ho chiesto algommista di poter girare la gomma sul cerchio ma mi ha detto non essere possibile perchè le asimmetriche devono avere per forza uno specifico lato verso l'esterno.
Il suo consiglio "disinteressato" è stato di sostituire le due anteriori... ma preferisco attendere e sostituirle tutte e 4... oppure l'auto. ;)


Meglio la seconda ipotesi :lol: :lol: :lol:

Re: Anche la mia ha la deriva, però...

giovedì 10 marzo 2011, 0:23

Riprendo il post perchè stamane causa una gigantesca buca son riuscito a far fuori l'anteriore dx. Ho dovuto lasciare l'auto per poi portare il gommista sul posto. Per far prima ha tolto il cerchio, lo ha riportato in officina, ha montato una sua gomma (poco) usata e tornati all'auto ha rimontato per permettermi di arrivare in officina e provvedere la cambio di almeno le due anteriori. Appena cominciato a guidare ho subito notato la scomparsa della deriva, morale della favola, non ho sostituito le anteriori e mi son tenuto quella gomma poco usata. Tra l'altro ha un'intaccatura molto simile alle altre tre e soprattutto NON tira più!
Comunque la prox estate cambierò tutte e 4 le gomme ...ma anche i cerchi. Toglierò i 17 per passare ai 16.

Re: Anche la mia ha la deriva, però...

giovedì 10 marzo 2011, 0:30

curioso ha scritto:..... Toglierò i 17 per passare ai 16.


Tra un pò toglierò tutto...altro che le gomme...

Re: Anche la mia ha la deriva, però...

giovedì 10 marzo 2011, 10:01

curioso ha scritto:Riprendo il post perchè stamane causa una gigantesca buca son riuscito a far fuori l'anteriore dx. Ho dovuto lasciare l'auto per poi portare il gommista sul posto. Per far prima ha tolto il cerchio, lo ha riportato in officina, ha montato una sua gomma (poco) usata e tornati all'auto ha rimontato per permettermi di arrivare in officina e provvedere la cambio di almeno le due anteriori. Appena cominciato a guidare ho subito notato la scomparsa della deriva, morale della favola, non ho sostituito le anteriori e mi son tenuto quella gomma poco usata. Tra l'altro ha un'intaccatura molto simile alle altre tre e soprattutto NON tira più!
Comunque la prox estate cambierò tutte e 4 le gomme ...ma anche i cerchi. Toglierò i 17 per passare ai 16.


E fai bene, io con le Michelin Primacy HP con cerchio 16 ho percorso 85.000 km, pagate 3 anni fa in tot. 420€, ieri le ho sostituite con le pilot sport 3 al costo di 95€ l'una. Da una prima impressione sembrano che hanno una buona tenuta di strada.

consiglio

martedì 5 luglio 2011, 10:42

Chiedo un consiglio perchè anche la mia 5 tira a sx e l'ant sx è consumata irregolarmente.....mi consigliano convergenza e 2 nuove adesso monto le toyo credo originali(45.000km anno 2007)......meglio stessa marca o cosa? :(

Re: consiglio

mercoledì 6 luglio 2011, 19:22

mazdabubu ha scritto:Chiedo un consiglio perchè anche la mia 5 tira a sx e l'ant sx è consumata irregolarmente.....mi consigliano convergenza e 2 nuove adesso monto le toyo credo originali(45.000km anno 2007)......meglio stessa marca o cosa? :(

io ho montato prima le primacy hp cerchio 17 68000 km
adesso good year efficiente grip 17 ancora solo 4000 km e non mi sembrano male
un amico gommista mi ha fatto un ottimo lavoro e dopo aver tolto le donlop di serie , di cui una esplosa , il consumo risulta essere perfettamente regolare( premetto, inverto ogni 10000 km)
Adesso mi accingo a sostituire tutti gli ammortizzatori, sicuramente collaborano anche loro sia alla tenuta di strada che all'usura delle gomme

ok

giovedì 7 luglio 2011, 11:32

grazie per la risposta mi guarderò in giro......ciao :)
Rispondi al messaggio