Rispondi al messaggio

Re: pastiglie posteriori bloccate

venerdì 11 marzo 2011, 14:45

ok,ma per quello c'e' il gommino a fisarmonica atto a proteggere il cilindretto quando esce per compensare l'usura delle pastiglie.
Le pastiglie poi si sono vetrificate e non frenavano piu'.

Re: pastiglie posteriori bloccate

martedì 14 giugno 2011, 13:41

bloccata anche la pinza posteriore destra.
che do bali :swear:

Re: pastiglie posteriori bloccate

martedì 14 giugno 2011, 16:35

melego ha scritto:bloccata anche la pinza posteriore destra.
che do bali :swear:


Da noi si dice uguale....e non "pinza"!! :lol: :lol: :lol:

Mai capitato col "caldo", ma saranno state le piogge! :^)

Re: pastiglie posteriori bloccate

martedì 14 giugno 2011, 16:40

e' gia' 1 mese abbondante che e' sorto il problema,mi e' venuto in mente oggi mentre guardavo il forum :rofl: :lol:
prima di andare in vacanza la faccio sistemare

Re: pastiglie posteriori bloccate

martedì 14 giugno 2011, 16:42

Occhio che se ti si pianta del tutto ci vuole il carro attrezzi!! :sweat:

Re: pastiglie posteriori bloccate

martedì 14 giugno 2011, 16:49

e' ferma in garage,sto girando in motoretta
comunque e' meno piantata della sinistra,tende a rimanere bloccata alla 3° /4 ° staccata seria mentre scendevo dalla Cisa :rock: :rock:

Re: pastiglie posteriori bloccate

mercoledì 15 giugno 2011, 13:18

Secondo me hai le pinze dei freni collegate agli iniettori :^) :lol:

Re: pastiglie posteriori bloccate

venerdì 9 marzo 2012, 10:38

ciao a tutti, ho visto solo oggi questo post dopo che è più di un anno che combatto contro questo problema. Ho una mazda 6 136cv e anche io ho lo stesso problema nel freno posteriore destro.
A volte la sera quando rientravo a casa e fermavo l auto nel cortile sentivo un forte odore di bruciato e il disco del freno rosso come quello delle F1!ho già cambiato due volte le pastiglie nella speranza che fossero quelle il problema ma proprio oggi mi si è ripresentato lo stesso problema! poi sono capitato qua e ho visto che non sono l unico! quindi secondo voi è un problema di sporco nel pistone? poi volevo chiedervi, quando le tolgo x mettere quelle nuove il pistone chiaramente è troppo fuori e quelle nuove non entrano, io a questo punto con una pinza a pappagallo lo avvito finché non riesco a fare entrare le nuove pastiglie...è troppo corretto?
da notare che quando mi si presenta questo problema la leva del freno a mano è da libera, nel senso che ha un gioco enorme!
questo pomeriggio proverò a smontare il tutto, sicuramente le pastiglie saranno cotte(come le volte precedenti )e vedrò di che si tratta!

Re: pastiglie posteriori bloccate

venerdì 9 marzo 2012, 13:57

E beh, ma c'era da guardare subito le pinze, non le pastiglie!

Re: pastiglie posteriori bloccate

sabato 10 marzo 2012, 15:48

sicuramente all'interno delle pinze si e' formato dell'ossido a causa delle infiltrazioni di acqua e di sporco.
Consiglio di comprare il kit completo di tutte le tenute e dei gommini per le pinze posteriori e fargli dare una bella revisionata.
Inoltre,per spingere indietro i cilindretti delle pinze posteriori,serve un apposito attrezzo altrimenti con la pinza si rischia di rovinarle irrimediabilmente perche' non basta schiacciare ma bisogna anche ruotarlo il pistncino.
Il fai da te va bene ma solo se si e' attrezzati per farlo.
Dopo delle scaldate del genere oltre ovviamente al cambio pastiglie,consiglio una rettificata ai dischi perche' c'e' la concreta possibilita' che la ghisa si sia cristallizzata .
Rispondi al messaggio