Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: è stata dimessa
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 8:54 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
fortunatamente me l'hanno riconsegnata,hanno effettuato il cambio dell'olio (non il filtro!?!?!) e mi hanno detto che la vogliono rivedere a breve per tenere monitorata la situazione; con Mazda Italia non hanno ancora parlato.
Secondo loro è stranissimo che non si sia MAI accesa la spia DPF, la procedura di diagnosi però non rileva guasti 8O 8O 8O
La loro versione è che con un'auto diesel e con il DPF si debba fare tantissima strada e soprattutto extraurbana, riferendomi che quelli che la usano in quel modo (le M6) non hanno nessun problema!!!!
Scusate tanto ma io invece la uso in città e dove sta scritto che non la posso usare in questo modo????? :evil:
Comunque il cambio olio non me l'hanno fatto pagare (forse in attesa di posizioni ufficiali di Mazda Italia), io me ne sono andato abbastanza sereno ma se il cambio d'olio me lo devono fare con questa frequenza (12700 km) non so se riusciremo a restare "amici" 8)
Nel week end ho fatto 600 km (300 di extra + montagna tirando un pò e 300 di autostrada verso il mare con il cruise) l'olio è già 1 cm sopra la F, come mai è cresciuto????????????
ciao a tutti :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Mah..
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 9:51 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
Io personalmente penso che abbiano dei problemi di software o con i sensori che rilevano l'ostruizione del filtro.
E' buona cosa che non ti hanno fatto pagare l'olio, però io chiamerei comunque l'officina per INFORMARLA!!!!
Non è possibile che in così poca strada il livello sia aumentato in quella maniera...il filtro secondo me è già parzialmente ostruito e il ciclo si sarà attivato diverse volte.
Prova a fare come fa melego...visualizza il consumo istantaneo e osserva se ha dei picchi notevoli.
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Mah..
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 12:09 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
DIK ha scritto:
Io personalmente penso che abbiano dei problemi di software o con i sensori che rilevano l'ostruizione del filtro.
E' buona cosa che non ti hanno fatto pagare l'olio, però io chiamerei comunque l'officina per INFORMARLA!!!!
Non è possibile che in così poca strada il livello sia aumentato in quella maniera...il filtro secondo me è già parzialmente ostruito e il ciclo si sarà attivato diverse volte.
Prova a fare come fa melego...visualizza il consumo istantaneo e osserva se ha dei picchi notevoli.
Ciao
ho provato a verificare i dati del consumo istantaneo: qualche volta ha degli andamenti strani (oscillazioni, pur a velocità costante, tra 0.5 e 12) però credo proprio che sia uno strumento di quelli che, ai nostri tempi, li trovavi "dentro le patatine" :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Sì..
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 13:57 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
Può essere...però melego dice che è l'unico in grado di dirci quando è attivo il ciclo di pulizia.
Quando ha il picco sicuramente qualcosa di spiacevole sta accadendo :evil:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 15:01 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 117
Località: Modena
Confermo la teoria di Melego.
Io per "manie" mie ho sempre tenuto il consumo istantaneo visualizzato e fin dai primi giorni mi sono accorto che sulle medesime strade e nelle stesse condizioni di traffico, in 4° agli 80 all'ora (riferimento mio ma si puo' prendere qualsiasi altri valore di marcia/velocita'), a volte il consumo segnato variava dai 4 ai 5 l/100 km altre volte stava attorno ai 9-10 l/100 km...
tra l'altro, nel periodo di consumo piu' elevato, se ci fai caso, l'auto non e' in grado di mantenere una velocita' costante, tende a strappare e a diventare poco piacevole da guidare... aggiungo inoltre che spesso il ciclo di pulizia viene preannunciato da un lieve calo di potenza, una specie di piccola vibrazione sul pedale del gas simile a quella che si sente nelle auto con pochi cavalli quando accendi l'aria condizionata...
e' proprio per questo che gia' dopo pochi giorni ero in concessionaria a lamentarmi... vi dico solo che la prima volta il tipo mi fa:"ah no... e' perche' ci siamo dimenticati di impostare il CDB" e tramite la procedura di brown mi ha impostato la taratura dallo 0 originale a -5... 8O a momenti lo fulmino... solo dopo ha ammesso che la causa e' il fap e che "guarda e' normale tutte le auto nuove non fanno piu' di 12 km/litro... poi magari fra un 10.000 km migliora..." :? :cry:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Sì..
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 16:00 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
cesco...almeno è stato SINCERO!
Una qualità piuttosto rara ultimamente....da dove scrivi più o meno??
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 16:31 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 117
Località: Modena
Mah... diciamo che e' stato sincero ma solo DOPO aver provato a risolvere la cosa semplicemente "dando giu'" alle indicazioni del CDB...
e poi io non sono tanto convinto che tutte le altre auto con FAP lavorino in modo cosi' stupido...
Cmq... provincia di Modena, Carpi per l'esattezza... in effetti non l'avevo scritto nel profilo ma adesso l'ho aggiornato! Il conce pero' e' del mantovano...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Sì..
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 16:34 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
DIK ha scritto:
Può essere...però melego dice che è l'unico in grado di dirci quando è attivo il ciclo di pulizia.
Quando ha il picco sicuramente qualcosa di spiacevole sta accadendo :evil:
caro DIK aggiungerei, ma è cosa ormai arcinota, che di giorno e le luci accese (ma guarda un pò in Italia è obbligatorio 8O 8O 8O ) il CDB, l'orologio, la radio, i comandi del clima, la ventilazione
NON SI VEDONOOOOOOOOOOOOOO :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Sì..
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 23:46 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 987
Località: Cassano d'Adda
pj ha scritto:
DIK ha scritto:
Può essere...però melego dice che è l'unico in grado di dirci quando è attivo il ciclo di pulizia.
Quando ha il picco sicuramente qualcosa di spiacevole sta accadendo :evil:
caro DIK aggiungerei, ma è cosa ormai arcinota, che di giorno e le luci accese (ma guarda un pò in Italia è obbligatorio 8O 8O 8O ) il CDB, l'orologio, la radio, i comandi del clima, la ventilazione
NON SI VEDONOOOOOOOOOOOOOO :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Premettendo che di giorno con i fari accesi vedo PERFETTAMENTE il display :D :D :D :D :D :D :D (ma mi spiace x voi che nn lo vedete :( :( :( :( :( ) dico che ho notato anch'io i sintomi che avete descritto e credo che coincidono con i famosi cicli di pulizia:
- andamento un po' a strappi e con meno "verve" del solito
- valori anomali del CBD (anch'io ne sono abbastanza maniaco) molto superiori alla norma
- in corrispondenza dei suddetti sintomi, un paio di volte ho notato che il regime del minimo si è assestato sui 1100 giri per una decina di secondi, x poi tornare agli 800 canonici

Ora farò più attenzione e cercherò di annotare la frequenza dei "disturbi"

ciaooo
alla prox


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 0:00 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 847
Località: Mantova
Cesco79 ha scritto:
Mah... diciamo che e' stato sincero ma solo DOPO aver provato a risolvere la cosa semplicemente "dando giu'" alle indicazioni del CDB...
e poi io non sono tanto convinto che tutte le altre auto con FAP lavorino in modo cosi' stupido...
Cmq... provincia di Modena, Carpi per l'esattezza... in effetti non l'avevo scritto nel profilo ma adesso l'ho aggiornato! Il conce pero' e' del mantovano...


Non ce ne sono molti qui, dunque dev'essere lo stesso mio :wink: ... quello il di cui meccanico mi ha annunciato che l'olio aumenta per un motivo troppo complesso da spiegare :twisted: , tre mesi fa.

Ciaoo.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati