Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motori Di derivazione ford??
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 19:08 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 135
Quattroruote di Aprile dice che le Mazda con motore di derivazione Ford hanno problemi con gli impianti Gpl (Usura valvole)....
Ora mi chiedo, aczi chiedo a voi: e quali sono i modelli con tali motori??

Vorrei acquistare una Mazda 5 1.8 a benzina, come faccio a sapere se il motore e' di derivazione ford????

Ho cercato in internet ma non ho trovato alcuna informazione...

Grazie

P.S. Come possono essere i giornalisti di quattroruote cosi ignoranti da NON capire che pochi sanno quali motori sono di derivazione ford o mazda??? Il lettore medio che ne sa di queste cose??


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Motori Di derivazione ford??
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 19:14 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
dragmule ha scritto:
Quattroruote di Aprile dice che le Mazda con motore di derivazione Ford hanno problemi con gli impianti Gpl (Usura valvole)....
Ora mi chiedo, aczi chiedo a voi: e quali sono i modelli con tali motori??

Vorrei acquistare una Mazda 5 1.8 a benzina, come faccio a sapere se il motore e' di derivazione ford????

Ho cercato in internet ma non ho trovato alcuna informazione...

Grazie

P.S. Come possono essere i giornalisti di quattroruote cosi ignoranti da NON capire che pochi sanno quali motori sono di derivazione ford o mazda??? Il lettore medio che ne sa di queste cose??


Non posso darti notizie certe...di sicuro però posso dirti che Mazda possedeva unità propulsive da 1.8 litri ben prima che si accordasse con Ford.
Pensa per esempio al 1.8 montato sulla mx5...o sulla 626...
Se si indagasse a fondo si potrebbe verificare le misure di alesaggio e corsa dei motori in questione e a fare quindi un raffronto.
La lubrificazione alle valvole se dovessi fare un impianto a gas, la metterei in ogni caso, qualunque motore/marca avessi sotto le mani.

Se vuoi una mano ad indagare chiedi pure...

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 23:15 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 135
Ciao DIK, intanto grazie per la risposta... La faccenda comunque è importante, sia per chi vuole mettere l'impianto gpl, sia per chi aquista un'auto diesel o a benzina, infatti l'affidabilità della Mazda con motori mazda e' ben maggiore dei motori Ford... Io possiedo una 323 del 2004, 2.0 turbo diesel e ti garantisco che è un motore Mazda 100% E VA BENISSIMO...

Non comprerei mai allo stesso prezzo un motore Ford...

Comunque se qualcuno sa dirmi come capire se è un motore Ford o Mazda sulle "5" a benzina, lo ringrazio...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 23:36 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
dragmule ha scritto:
Ciao DIK, intanto grazie per la risposta... La faccenda comunque è importante, sia per chi vuole mettere l'impianto gpl, sia per chi aquista un'auto diesel o a benzina, infatti l'affidabilità della Mazda con motori mazda e' ben maggiore dei motori Ford... Io possiedo una 323 del 2004, 2.0 turbo diesel e ti garantisco che è un motore Mazda 100% E VA BENISSIMO...

Non comprerei mai allo stesso prezzo un motore Ford...

Comunque se qualcuno sa dirmi come capire se è un motore Ford o Mazda sulle "5" a benzina, lo ringrazio...


Anche il 2.0 TD che c'era sulla mia ex Premacy andava benissimo....il motore chè c'è nel cofano della nostra M5 è ancora lo stesso, più potente, aggiornato, purtroppo però hanno però aggiunto un accessorio che potevano fare in maniera molto diversa.
In ogni caso farò qualche piccola indagine....
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 23:20 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 135
nessuna novità dalle indagini?? come sono le sedi delle valvole nella Mazda 1.8 a benzina? Reggono il Gpl?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 0:18 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 987
Località: Cassano d'Adda
dragmule ha scritto:
nessuna novità dalle indagini?? come sono le sedi delle valvole nella Mazda 1.8 a benzina? Reggono il Gpl?


So di alcune mazda5 1800 modificate con impianto a GPL. Su TUTTE è stato installato l'impianto ausiliario per la lubrificazione delle valvole (flash-lube) per evitare problemi di usura alle sedi valvole.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: schede Mazda
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 23:39 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 135
possiedo i PDF con il costruttivo del motore etc....non ci capisco molto ma ho visto che ci sono disegni e materiali di valvole pistoni cilindri etc... Qualcuno di voi se ne intende? magari si capisce se le valvole e sedi sono robuste per il gpl


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 21:20 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 135
...sempre io ragazzi..qui nessuno sembra interessato :-(
Comunque ho scoperto che il motore benzina è effettivamente un mazda modello mzr... non so se è di aiuto a capire...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 23:58 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4206
Località: CREMA
dragmule ha scritto:
...sempre io ragazzi..qui nessuno sembra interessato :-(
Comunque ho scoperto che il motore benzina è effettivamente un mazda modello mzr... non so se è di aiuto a capire...


Ciao drag

Guarda cosa scrivono su wikipedia a proposito dei motori MZR.

http://en.wikipedia.org/wiki/Mazda_MZR_engine

A me pare di intendere che è la Ford ad utilizzare i motori Mazda e a siglarli con "DHE-418".

Il Motore sembra davvero lo stesso...identiche sono la corsa e l'alesaggio.

Guarda ancora questo link in cui si racconta delle motorizzazioni di C-Max.

http://virtualauto.it/cgi/jump.cgi?t=de ... t&ID=31696

Stammi bene... :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 11:41 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 135
Caro DIK,

gentilissimo come sempre... :D

Ora guardo i link...

Comunque Vi annuncio che sono proprio vicino alla decisione di acquistare la 1.8 a benzina....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati