Rispondi al messaggio

tagliando

martedì 9 marzo 2010, 11:38

Dopo molti sacrifici sono riuscito a comprare a febbraio 2008 una bellissima Mazda 3 - 1.600 benzina, l’ auto dei miei sogni, alla quale ho fatto montare un impianto a GPL, motivo principale per la scelta dell’ auto essendo stato rassicurato dal vostro venditore, ma al tagliando dei 35.000 Km mi è stata diagnosticata una spesa di circa 3000 euro per gravi problemi alle punterie dovute all’ impianto a gas.
Mi sento profondamente deluso e preso in giro da chi con incompetenza e leggerezza rappresenta il vostro marchio, che a quanto sentivo dire è il più affidabile al mondo. Ora mi ritrovo in grave difficoltà in quanto oltre ai soldi della riparazione e le rate del finanziamento non mi sento più tranquillo in quanto l’ auto è stata manomessa.
Sto ora valutando che azione intraprendere nei confronti del vostro concessionario.

Cordialmente

Re: tagliando

martedì 9 marzo 2010, 13:12

Ciao Salvador,

io sono qui da poco, ma penso che questo forum non sia legato ufficialmente alla rete di vendita/assistenza Mazda.
Credo si non sbagliarmi se dico che questo è solo un "luogo" di ritrovo di possessori e appassionati di veicoli Mazda.

Re: tagliando

martedì 9 marzo 2010, 15:05

Ciao.
Prima di tutto quando parli di "vostro venditore" e "vostro concessionario" sembra che ti riferisci al Mazdaclub come se fosse Mazda Italia.
Questo NON è un forum di Mazda Italia anzi, Mazda Italia non ci c@g@ neanche di striscio.
Il problema dell'impianto a gas è abbastanza noto per chi ha auto giapponesi, che notoriamente hanno valvole fatte per l'alimentazione a benzina. Non essendo nella filosofia nipponica l'abitudine di fare impianti a gpl o metano, usano materiali a base d'alluminio che sono "allergici" al gas, che nella fase di combustione sviluppa maggiori temperature e senza l'azione raffreddante e "lubrificante" della benzina.
Accade quindi che si bruciano le valvole e le loro sedi, perdendo compressione al motore.
Prima dell'acquisto della mia Mazda 3 chiesi informazioni al venditore, che mi avvisò subito dei problemi che avrei avuto e sulla mancata copertura della garanzia.
Fui avvisato dei guasti capitati verso i 40.000 Km ad altri clienti nel passato e della decisione degli ispettori Mazda di non riconoscere le riparazioni a spese della Casa.
Fu quindi onesto e non come il tuo che ha taciuto o ignorava il problema: c'è spesso poca preparazione tecnica tra i venditori.
Comunque decisi di informarmi anche presso vari installatori ed ebbi pareri contrastanti, essendo una marca poco diffusa.
C'era chi diceva non ci fossero problemi e che bastava montare un impianto ad iniezione liquida; chi diceva che bastava mettere il dispositivo Flahlube per lubrificare le valvole; chi affermava che bastava fare più spesso la registrazione delle valvole rispetto ai 120.000Km previsti (falsa soluzione del problema, che dimostra invece l'usura precoce e costosa come manodopera); chi, più onestamente, non si prendeva la responsabilità di garantire l'affidabilità della trasformazione.
Alla fine non rischiai, mi tenni l'auto a benzina e mi stupisco quando leggo di mazdisti che hanno gasato le loro Mazda 3 o 6 e non hanno mai avuto problemi.

Re: tagliando

martedì 9 marzo 2010, 15:32

A parte il fatto che come hanno già detto questo forum non ha niente a che fare di ufficiale con Mazda, mi dispiace dirti che prutroppo la colpa è solo tua, avresti dovuto informarti prima, anche del fatto che avendo modificato l'auto in questo modo hai invalidato la garanzia e non ti puoi quindi più rivalere di niente. E questo riguarda tutti i marchi, non solo Mazda sia chiaro, qualunque modifica meccanica non ufficiale fai all'auto invalida la garanzia e quindi non ti puoi più rivalere di qualsiasi eventuale guasto ne venga provocato.

Re: tagliando

martedì 9 marzo 2010, 19:38

Mah!?! |( |(
....effetti del gas! :)

Robbal ha detto tutto! ;)

Re: tagliando

martedì 9 marzo 2010, 19:59

Per me avresti solo dovuto fare un controllino prima dei 35000km...ho montato l'impianto a 50000km ed ora ne ho fatti 101000 e di controlli ne ho fatti già 3 ma sia le valvole che il motore sono a posto anzi ti dirò che il mio impiantista (che è quello ufficiale per le concessionarie Seat,Opel e Chevrolet della mia zona) mi ha detto che la tenuta è perfettamente paragonabile per ora a quella di auto "gasate" ufficialmente dalle case...il problema del gas per me sta solo nella capacità di chi fa l'impianto ed ovviamente richiede una manutenzione attenta; chi pensa di montare il gpl e di controllare tutto solo ai tagliandi ha sbagliato.

Quello delle auto giapponesi incompatibili al gas è un mito per me ormai da sfatare, ormai tutte le montano: Mazda (la 2, la 3 dovrebbe uscire), nissan, subaru, toyota, mitsubishi...manca solo la Honda.

Re: tagliando

martedì 9 marzo 2010, 20:35

Voltage ha scritto:Per me avresti solo dovuto fare un controllino prima dei 35000km...ho montato l'impianto a 50000km ed ora ne ho fatti 101000 e di controlli ne ho fatti già 3 ma sia le valvole che il motore sono a posto anzi ti dirò che il mio impiantista (che è quello ufficiale per le concessionarie Seat,Opel e Chevrolet della mia zona) mi ha detto che la tenuta è perfettamente paragonabile per ora a quella di auto "gasate" ufficialmente dalle case...il problema del gas per me sta solo nella capacità di chi fa l'impianto ed ovviamente richiede una manutenzione attenta; chi pensa di montare il gpl e di controllare tutto solo ai tagliandi ha sbagliato.

Quello delle auto giapponesi incompatibili al gas è un mito per me ormai da sfatare, ormai tutte le montano: Mazda (la 2, la 3 dovrebbe uscire), nissan, subaru, toyota, mitsubishi...manca solo la Honda.


Ok, ma tu parli di modelli prodotti dalla casa con l'impianto..e quindi opportunamente modificati! ;)

Anche io 3-4 anni fa pensavo di mettere il GPL su di una M3 nuova, ma il venditore mi sconsigliò decisamente: garanzia sul motore decaduta e problemi quasi sicuri! ;)

Re: tagliando

martedì 9 marzo 2010, 22:12

Voltage ha scritto:Quello delle auto giapponesi incompatibili al gas è un mito per me ormai da sfatare, ormai tutte le montano: Mazda (la 2, la 3 dovrebbe uscire), nissan, subaru, toyota, mitsubishi...manca solo la Honda.


Io so, per averlo letto sulle riviste, che anche le Lancia Musa e Ypsilon che "nascono" a gpl, hanno subìto delle modifiche al motore (dicitura vaga, che comunque si riferisce sicuramente alle valvole ed alle sedi). Ciò significa che anche il motore FIAT che migliaia di utenti hanno trasformato a gas, non avrà mai la stessa durata di uno studiato dalla Casa. E così avranno sicuramente fatto le altre Case giapponesi.
Anche un mio collega con una Mercedes a metano ha avuto problemi alle valvole: e si che si tratta di un motorone bello grosso e apparentemente sovradimensionato.
Eppure è andato con la compressione K.O.

Re: tagliando

mercoledì 10 marzo 2010, 21:03

Gli impianti che vengono "appaltati" dalle case per esempio alla Landi Renzo sono gli stessi che vengono montati su di un auto di un privato, anzi mi diceva per esempio che non possono modificare la centralina del gpl e metterla a punto perchè devono seguire le indicazioni della casa madre e questo per loro è assurdo (la mia morosa ha una Leon 1.6 gpl e consuma una marea).
Solitamente quelle acquistate in concessionare possono avere le sedi delle valvole rinforzate oppure in materiali più resistenti o autoregolanti (mettere le sedi delle valvole in acciaio può essere fatto comunque senza spendere un patrimonio).
Sta di fatto che il gpl per me non è fatto per chi ama una guida estrema, impianto della casa o non, se ci "tiri dentro" sempre e fai lavorare il motore sempre su di giri stai pur certo che non ti dura.
Mi piacerebbe comunque che la nostra amata Mazda montasse il gpl della casa sulla 3 e sulla 6 (così come la Ford ha fatto con la Mondeo sul 2.0 benza).
Rispondi al messaggio