Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 16:17 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Jerry, mi spieghi cosa vuol dire semi aperto o inscatolato? perkè il K&N lo

ho pure io ma l'ho messo dentro e amen...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 16:53 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Io e te abbiamo lo stesso filtro.
Si definisce semiaperto proprio perchè è costruito con materiali differenti rispetto a quelli normali.
Non va mai cambiato, ma pulito e oliato e gli intrecci sono più ampi rispetto ad un filtro normale.
Il filtro aperto è quello che si mette al posto della scatola del filtro, cha garantisce maggiore aria.
Sulla Corsa ne avevo uno biconico, che aveva un cono sulla parte frontale.

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 17:51 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
jerry ha scritto:
Io e te abbiamo lo stesso filtro.
Si definisce semiaperto proprio perchè è costruito con materiali differenti rispetto a quelli normali.
Non va mai cambiato, ma pulito e oliato e gli intrecci sono più ampi rispetto ad un filtro normale.
Il filtro aperto è quello che si mette al posto della scatola del filtro, cha garantisce maggiore aria.
Sulla Corsa ne avevo uno biconico, che aveva un cono sulla parte frontale.

ahhhhhh ke pirla ke sono... già cercavo di immaginare il filtro tagliato al

centro... cioè semiaperto... :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: avendo il modello restyling..
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 16:04 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 10
zen ha scritto:
ringrazio jerry per le preziose info, specie sull'officina, ma attendo pareri di Mave70!!
infatti Jerry mi pare abbia il td euro 3 senza fap.
io sono nella situazione di mave, col nuovo euro 4 e filtro.
ammetto che una spinta più soft limitata a 20 cv. era la mia idea di base.
chissà, ora sono a 10.000 km.
un pensiero lo sto facendo...magari abbinando un filtro aria k&n arrivi ad avere un 132-135 cv. fruibili e ben distribuiti.
l'ideale per chi come me, con tanta statale e tanti T.I.R. di primo mattino, uno spunto in più nei sorpassi non guasterebbe.
vedremo.

se non ho letto male è possibile salvare la configurazione.
quindi rimettere tutto in ordine in caso di tagliando...guastafeste!

grazie


Eccomi qua! Devo dire che la M3 si comporta in un altro modo dopo la rimappa e i consumi confermo che sono scesi, non eccesivamente, ma da cdb ora in città segna 5.6/5.7. Avevo messo anch'io un filtro k&n e ho notato che i consumi diminuivano leggermente( credo non di più di un litro) cioè se con il filtro normale stavo sui 16/17, con quello sportivo riuscivo a fare 17/18 chilometri con un litro, in città ovviamente. Ho detto "avevo" perchè ora sono tornato a quello normale perchè la sento meglio in tutte le situazioni (partenza, accelerazione ripresa). Forse è solo una mia sensazione ma la preferisco così per adesso, anche perchè ho solo 5500 chilometri e magari il motore è ancora un po' pigro e non avendolo ancora tirato per benino, intendo oltre i 180, forse è ancora un po' legatuccio. Poi magari rimonterò il K&N e mi rimangerò tutto quello che ho detto,mah! Comunque è molto meglio adesso di prima e forse qualche cavalluccio in più non le farebbe male( 7 o 8 in più al massimo per colpa del FAP) magari sentirò ancora dove l'ho portata per chiedergli se mi fanno questa aggiunta per pochi euro, vedremo. Per adesso me la godo così.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Velocità massima
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 9:05 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Già mi aspetto critiche per quello che sto dicendo (come già successo per un altro topic)..ma per dovere di cronaca scrivo non specificando il posto, quindi lascio chiunque col dubbio e nessuno con la sicurezza che abbia commesso un'infrazione..
Ho provato a tirare la mazdina...
Sbalorditivo direi..
Di contakilometri sono arrivato fino a 220 km/h ma il pedale non era ancora a fondo e purtroppo ho dovuto mollare..
In auto eravamo in 3, quindi peso complessivo più di 250kg (vista la generosità di un passeggero)..
La cosa di cui sono stato sorpreso è stata la velocità con cui sono arrivato a 210, poi ovviamente ha iniziato a rallentare tale velocità di accelerazione.
Suppongo che a 230 sarebbe arrivata, visto il margine di pedale che ancora avevo..Poi bisognerebbe verificare la velocità effettiva, ma quello è un altro discorso.
Come anticipato, spero di non creare critiche o quant'altro..

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:29 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Jerry l'ultimo "pezzetto" di pedale, nn serve a nulla, fa solo scena... io nn

so tu a ke pressione fossi ma sono quasi certo ke gli ultimi 2-3 cm di

pedale da pigiare nn servono a nulla.

In ogni caso, è una bella velocità, sarebbe interessante monitorarla con

un gps (ovviamente, in pista).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:32 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Erano più di 3-3 cm..i giri non arrivavano a 4500..di preciso non ho visto per non ditrarmi..
Per quelo penso che ci sia ancora un piccolo margine, da controllare in pista ovvio!

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 20:37 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 695
Località: Milano
jerry ha scritto:
Erano più di 3-3 cm..i giri non arrivavano a 4500..di preciso non ho visto per non ditrarmi..
Per quelo penso che ci sia ancora un piccolo margine, da controllare in pista ovvio!


Jerry ma anche te hai notato che una volta arrivata alla velocità massima succede come se ci fosse un taglio di potenza, la mia fa così è come se intervenisse il limitatore....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 0:02 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Non so risponderti perchè come dicevo non ero a fondo..
Ho sentito una spinta minore ovvio.. Ma non so dire se avevo ancora un pò di spunto o meno.. Quindi il taglio non l'ho avvertito...

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 17:30 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 500
Località: Roma
nessuno ha ancora fatto il nuovo 2.0 143 cv?

perchè tra una settimana sarò possessore di questa motorizzazione....mi interessava tirar un po di cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati