Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Mappatura Centralina Skyactiv-G 122
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=217&t=29977
Pagina 6 di 8

Autore:  Paologray [ domenica 10 ottobre 2021, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

Ammetto l' ignoranza in materia. Mi riferisco all' acquistare la mappa e installarla. Cosa che non saprei fare.
Cioè acquistate la mappa online e senza essere testata a banco la caricate? Con quali incrementi di potenza? Un utente che ha fatto fare la mappa per la sua, scriveva che ha acquistato la versione 122cv ma che al banco la vettura forniva se non ricordo male 139 CV, dunque chiedo se l' incremento non è considerevole si rischia di abbassare la rendita o che non sia calibrata bene. Parto dall' idea che ogni motore in linea di massima sono uguali ma che poi hanno rendimenti per moto vari anche diversi. Il solo fissaggio dei condotti può penalizzare la potenza e l' erogazione in uscita.

Autore:  Paologray [ domenica 10 ottobre 2021, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

Moto= motivi
Fissaggio=flussaggio

Autore:  Elvino [ domenica 10 ottobre 2021, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

Parti dal presupposto sbagliato che la mappa venga sviluppata nel banco...
La grandissima parte dei mappatori, fanno rullata prima per vedere come va e poi caricano un file già pronto ( e molte volte fatto da schifo ) e poi fanno una seconda rullata per mostrarti l'aumento di potenza e coppia.

Per esempio, un utente in questo forum ha una my2014 2.2 diesel che dopo averla portata da un mappatore che ha rilasciato cartina con i grafici dove venivano mostrati +25cv e tot coppia che non ricordo, ha voluto provare i file fatti dallo specialista Mazda sopra ed è rimasto a dir poco impressionato della differenza in erogazione, potenza, coppia, ecc.

Le differenze sostanziali tra i motori dello stesso modello, relativamente alla discussione la Mazda3 BP 2.0 122cv o 150cv, sono i modelli di ecu diversi e l'usura del motore dovuta a chilometraggio e manutenzione.
(ovvio che un motore con 150.000 km con aspirazione sporca non rende come un motore con 10.000 km)

Infatti per valutare il funzionamento del motore in qualsiasi tipo di percorso, si fanno dei test registrando con il sw Forscan (su pc portatile o smartphone) inserendo i vari pid (sensori) e registrando i log su normali file .csv.
Da li l'utente esperto o il mappatore può verificare varie problematiche come le detonazioni o ridotta entrata aria nell'aspirazione, benzina, ecc.

Tante auto mappate anche da famosi mappatori, hanno bei problemi di detonazione soprattutto in estate visto il caldo.
Non ti dicono che manco la benzina 100RON riesce a evitare tali detonazioni se l'anticipo di iniezione è regolato troppo alto o se ci sono problemi di sporcizia nell'aspirazione, valvole o in camera di combustione.

La verità è che la gran parte dei mappatori "per tutti i marchi" che ci sono in giro, caricano un file prefatto dalla stessa ditta che gli ha venduto l'attrezzatura oppure semplicemente dopo aver scaricato il file originale lo caricano dopo aver aumentato di 3/5° di anticipo, alzato limitatori di giri, coppia, ecc. La gran parte delle volte sono file di *m@@@* perché non c'è nessun studio visto che non c'è l'esperienza e il tempo per farlo. ( l'ecu solo per adattarsi al nuovo file ed "apprendere" come regolarsi ci mette decine di chilometri - questo vale anche quando si cambia tipo di benzina )

Autore:  Paologray [ domenica 10 ottobre 2021, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

Il mio dubbio partiva dal fatto che se io ho un auto ma non so da che base l'arte e ci carico un file, al di là del fatto bene o male, come faccio a capire che benefici ho tratto da esso?

Autore:  Elvino [ domenica 10 ottobre 2021, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

Beh ovvio che se vuoi una prova strumentale devi andare a fare una rullata prima e una poi dopo almeno dopo 20 km dal caricamento del file.
Vai nello stesso banco e non avrà il conflitto di interesse nel farti vedere miglioramenti (certi mappatori modificano dei rapporti nel banco nella seconda rullata per mostrarti maggiori aumenti di quelli reali...)

Comunque nel caso di chi li ha caricati (io compreso) la differenza in erogazione è lampante.

Autore:  Paologray [ domenica 10 ottobre 2021, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

Capisco. La mia è 150 CV e come aspirato mi aspetto delle prestazioni meno " pompate" che su un turbo, ma in realtà mi aspettavo un po' più di grinta, alla fine la filosofia scelta da Mazda per questo motore è il risparmio offrendo anche qualcosa in prestazione,qualcosina. Non è una vettura adatta a correre, ho preso un curvone molto velocemente e l' assetto pompava,l' altra vettura è più rilassata. Ma questi file portano a un peggioramento dei consumi o rimangono più o meno stabili.

Autore:  Elvino [ domenica 10 ottobre 2021, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

A guida normale il consumo è uguale, se premi a fondo consuma di più ovviamente.
Il 122 e 150cv possono arrivare a circa 120 KW cioè 162 CV.

Autore:  Paologray [ domenica 10 ottobre 2021, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

Si, tenendo iniettori e corpo farfallato invariati. Poi diventa troppo pesante e economicamente non conveniente secondo me.

Autore:  ale.gio [ martedì 2 novembre 2021, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

Ciao!
Qualcuno ha fatto mappatura su Cx-30 122cv? Si hanno esperienze in merito?
In mazda si accorgono della modifica?

Autore:  ale.gio [ martedì 23 novembre 2021, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura Centralina Skyactiv-G 122

Edit

Pagina 6 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/