Rispondi al messaggio

Nuovo acquisto, qualche domanda di rito.

mercoledì 14 giugno 2023, 14:02

Buongiorno a tutti, tra qualche mese sarò un felice (spero..) possessore di una Mazda 3 2024 Sedan, con allestimento exclusive e motore Skyactiv-G 150 cv, e dato che si tratterà della mia prima vettura del marchio vorrei sottoporvi qualche quesito.

1) So che con ogni probabilità l'auto verrà prodotta nello stabilimento di Salamanca: vi sono differenze qualitative apprezzabili tra le vetture prodotte in JP e quelle in MX? Immagino che in linea teorica gli standard siano allineati, ma dato che vi sono lievi differenze documentate tra alcuni componenti il timore che le auto prodotte nello stabilimento nordamericano possano avere qualche piccola imperfezione in più rimane sempre.

2) Ho scelto il colore Jet Black dato che il SRC per quanto esteticamente accattivante è secondo me un po' troppo appariscente, e sia il Polymetal che il Machine Grey risentono visibilmente della luminosità ambientale, per quanto nelle giuste condizioni risultino entrambi veramente spettacolari. La vernice Mazda è così delicata come leggo qua e la? Molti si lamentano del fatto che si rovini soltanto guardandola, e sono quindi propenso a effettuare l'installazione di PPF almeno su cofano, paraurti e specchietti, anche se percorrerò in media appena qualche migliaio di km l'anno.

3) La stabilità dell'HUD è così influenzata dalle condizioni del manto stradale? Ho letto sia di chi lamenta un eccessivo tremito dell'immagine su fondi sconnessi sia di chi afferma che il problema non sussista, quindi sarebbe molto gradita una vostra testimonianza in merito.

Grazie!

Re: Nuovo acquisto, qualche domanda di rito.

mercoledì 14 giugno 2023, 20:36

Ciao.
Parlo della mia esperienza, per i rumori, se non hanno risolto a penso di sì, le guarnizioni delle porte e lo sportello portaoggetti in inverno tendono a essere fastidiosi.
La vernice credo sia allineata ad altri marchi e ti confermo fa proprio schifo.
In un gruppo con alcuni ci siamo trovati e tutti hanno vernice saltata specie al cofano. Io quasi nulla , ma solo perché,credo, pochissima o nulla autostrada e extraurbano a velocità modeste. Ma si grafia facilmente, dunque se usi rulli o prodotti poco adatti nel giro di poco la noti.
HUD, io nessun problema ma molti lamentano rumori.

Re: Nuovo acquisto, qualche domanda di rito.

sabato 17 giugno 2023, 11:22

Io ho una 3 del 2019, fatta in Giappone, la prima arrivata qui a Reggio e sono a 60k km. In inverno capita di sentire qualche rumorino in più, ad esempio dalle bocchette, ma per un modello del 2024 mi aspetto che questi difetti di montaggio siano stati risolti. Durante gli anni sono stati fatti degli interventi e in generale la situazione è migliorata, l'HUD mi è sempre sembrata molto stabile, anche se io la guardo solo per la velocità, quando metto le mappe preferisco guardare il monitor per avere un'idea più ampia della zona.
Faccio circa 4000 km in autostrada l'anno e si ho un pò di vernice saltata ma che in realtà noto solo io perché c'è sempre qualche insetto di troppo sul muso. Le parti più colpite sono sotto la targa e sul cofano, se hai la possibilità di ricoprire con la plastica penso sia una buona idea, ti direi di fare anche le maniglie per le sportellate che ti arriveranno.
Io ho il Soul Red Crystal, la sciacquo tutte le settimane e la lavo a mano quattro volte l'anno, niente rulli, è parcheggiata al sole ed ancora mi sento dire che ho la macchina che sembra nuova.
Situazione graffi, niente di particolare, ho alcuni segni dovuti alle piante ma sono molto leggeri e si vedono solo a macchina lavata e in controluce. Un amico carrozziere ha detto che posso aspettare un'altro anno prima di fargli fare una lucidata quindi per ora sono ancora tranquillo.
Rispondi al messaggio