Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Gomme 4 stagioni
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=189&t=28337
Pagina 6 di 6

Autore:  Tipenso [ lunedì 21 dicembre 2020, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gomme 4 stagioni

mrplay87, non ho mica capito...
E' circa il 5% sul rotolamento, ma il cetoc dichiara "falsamente" il 3.1? Chepoi è comunque oltre il 2%...
Poi perchè dovrebbe consumare di più? L'impronta a terra è sempre uguale, non dovrebbero esserci sostanziali differenze...
Secondo me è l'auto che segna di più, perchè essendoci parecchia differenza sulla circonferenza, il contachilometri restituisce valori errati di distanza percorsa e velocità. Nello specifico, col 5% in più di rotolamento, ogni 100 km percorsi calcolati dall'auto, tu ne percorri in realtà 105 (e quindi in realtà consumi meno del calcolato dal computer di bordo, perchè quel consumo non andrebbe "spalmato" su 100 km, ma su 105). O almeno, io me la spiego così. A questo proposito, non esiste un modo per "ritarare" il contachilometri sulla circonferenza corretta? Magari tamite OBD?

Autore:  mrplay87 [ lunedì 21 dicembre 2020, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gomme 4 stagioni

Scusa, mi sono spiegato male.
Il limite di differenza sulla circonferenza (rotolamento) è del 5%, quando fai richiesta al cetoc, loro rispondono che la nuova misura ha il 3.1% di differenza, quindi omologabile. Consuma un po' di + sul totale in relazione al 3% di differenza. Se prima facevo 4.7/100km, ora segna 4.9-5.1/100km, ed effettivamente alla pompa sullo stesso percorso metto un po' di gasolio in più a settimana (ho un percorso di 500km a settimana standard!) . Credo sia in gran parte per il fatto del disegno da 4 stagioni e a quel poco di gomma in più che rotola.

Autore:  mrplay87 [ lunedì 21 dicembre 2020, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gomme 4 stagioni

PS, con il gps ora è quasi precisa, a 116km/h di contachilometri il gps (iphone) segna 115.

Autore:  Tipenso [ lunedì 21 dicembre 2020, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gomme 4 stagioni

Ah ok, adesso è più chiaro... Quindi il limite da non superare è 5%, non 2%... Buono a sapersi, grazie dell'info.
Per i consumi aumentati, si spiega forse di più con la tassellatura delle 4 stagioni. La gomma che rotola "in più", non influisce. Che la ruota sia un po' più piccola, o un po' più grossa, rotola sempre e comunque! ;) Quello che può incidere davvero, sono l'impronta a terra (ma nel tuo caso la larghezza è sempre 215), la tassellatura delle invernali o 4 stagioni, o la taratura che dicevo prima (la tua auto "è convinta" di avere sempre la circonferenza originale, e su quella effettua i calcoli). Però se hai notato una maggior frequenza di rifornimenti, forse la causa è più da cercare nelle 4 stagioni.
Detto questo, avendo trovato i cerchi originali a pochissimo (alla fine li ho presi usati "perfetti" a metà prezzo) io continuo sul doppio treno, tanto ho l'abitudine di invertirli.
Oltretutto, alla fine costano meno i cerchi nuovi + gomme invernali da 16", alternate alle estive da 18", che due treni consecutivi di 4 stagioni da 18".
Però per avere un po' più scelta e prezzi un po' più umani sugli pneumatici estivi da 18, un pensierino all'omologazione dei 215 55 R18 lo faccio. Ho visto che viaggiano sui 40 euro in meno a gomma, rispetto ai 50...
Li hai montati sui cerchi originali, vero?
In generale ti trovi bene?
Grazie per tutte le preziose informazioni!

Autore:  mrplay87 [ martedì 22 dicembre 2020, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gomme 4 stagioni

In generale mi trovo molto bene sia su asciutto che su bagnato, ancora non mi ha scodato come le toyo, nonostante l’awd. Non siamo al livello delle potenza che avevo sul tt, ma dopo 30000 km sono ancora ok. Magari con delle estive lil comportamento migliora ancora...

Autore:  SexyCX [ martedì 22 dicembre 2020, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gomme 4 stagioni

Salve ragazzi.
Anche sulla mia mi sono trovato le 4stagioni da 18 pollici montate , mi hanno detto già dalla casa .
Sono le Uniroyal all season ma, o sono davvero schifose o sono ormai alla fine perché mi sembra che l'auto scodinzola e derapa non poco sul bagnato.
Anche come battistrada mi sembrano abbastanza giù.. Ma le farò vedere da chi è del mestiere.
Io vorrei portarle alla fine dell'inverno (ma non mi fido) per poi metterci sui cerchi da 18 le estive nuove.
Leggo che le Toyo di serie non piacciono a nessuno, quindi vi chiederei che marca di estivi montare a primavera?
Io e anche papà ha abbiano sempre scelto Pirelli, ma io sono disponibileb ad altre marche se migliori sulla awd.
E magari anche che invernali comoprare se queste sono come sembra a me bollite?
Magari con i cerchi da 16 in lega che ho visto qualche post indietro.
Grazie tante.

Autore:  scarm [ mercoledì 23 dicembre 2020, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gomme 4 stagioni

@SexyCX, qui si parla di 4 stagioni, per le gomme estive, apri un nuovo argomento o prova a cercare se c'è già uno aperto così da evitare di fare confusione qui.
Per le invernali c'è un argomento qui:
viewtopic.php?f=189&t=26305&start=20

Autore:  mrplay87 [ domenica 27 dicembre 2020, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gomme 4 stagioni

Per tutti quelli che lo chiedono, una foto di lato con le allseason 215 55 18

Autore:  Tipenso [ lunedì 28 dicembre 2020, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gomme 4 stagioni

Grazie infinite mrplay87!
Sei stato davvero molto gentile.

Pagina 6 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/