Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS, SCBS
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=187&t=29794
Pagina 2 di 3

Autore:  Maverick601 [ martedì 16 giugno 2020, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

Ho avuto lo stesso problema. Si tratta del flussometro legato all'aspirazione di aria dalla pompa gasolio, motivo per il quale si ha quel famoso "sibilo" che alcuni hanno correlato al gasolio freddo o congelato. Hanno ovviato con il "body filter" e cambio filtro gasolio ma io credo che si debba eliminare il problema alla fonte. Da dove aspira aria? Perchè ho già cambiato 2 filtri per questo problema?

Autore:  sonoioapri [ mercoledì 19 agosto 2020, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

Ciao a tutti, mi presento sono nuovo mi chiamo Giacomo.
Anche la mia Cx-3 manifesta gli stessi problemi: ogni volta che guido un tratto di autostrada in salita, a un certo punto sento il motore erogare meno potenza, e si accendono tutte le spie. L'indicatore della marcia si spegne, e l'head up display non fornisce più la distanza dalle vetture davanti .
Devo fermarmi in un'era di servizio, spegnere l'auto e ripartire, a quel punto tutto torna alla normalità. Peccato che l'ultima volta due giorni fa le spie si sono riaccese nonostante i motore apparentemente non abbia perso potenza. Una volta spenta e riaccesa la macchina, è però rimasta accesa la spia gialla avaria motore. Sono molti mesi che ho questi problemi con questa spia, pochi mesi fa ho cambiato il filtro del gasolio perchè otturato....ho deciso di venderla, purtroppo pessima esperienza con Mazda.

Autore:  Salvatore1 [ lunedì 7 dicembre 2020, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

Ciao è successa anche a me la stessa cosa proprio ieri pomeriggio.... accese tutte le spie con calo di potenza.... stamattina dopo la notte passata sembrava tutto resettato poi in autostrada calo di potenza e di nuovo tutte quelle spie accese... spento la macchina rimane accesa l’avaria del motore e la macchina non supera i 140 km/h avete aggiornamenti in merito
Grazie tante in anticipo...

Autore:  chrisvinci [ lunedì 4 gennaio 2021, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

A me hanno risolto sostituendo la pompa dell'acqua. Considera che più spie insieme vanno ad indicare un codice d'errore. In questo caso il meccanico Mazda mi ha detto che corrispondeva ad un guasto della pompa. Da allora, mai avuti problemi!

Autore:  biagio84 [ giovedì 14 gennaio 2021, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

Ciao a tutti sono da qualche mese possessore della cx3 . Presa usata a 27mila km certificati .
Nello specifico 1.5D 105cv exceed. (Ex Mazda 3 1.6B 105 cv 2004)

Segnalo anch’io lo stesso evento, solo che per l’attivazione delle spie stavo tirando forzatamente l’auto perché singhiozzava altre i 3000 giri dalla terza marcia
Accendendo e spegnendo non ho risolto il singhiozzo ne la velocità piantata a 100 km/h,ma solo le spie .
Questo è accaduto alle 20 di sera così ho deciso di chiamare il soccorso stradale ma prima delle sette della mattina successiva non sarebbero arrivati (31/12/20)
così ho deciso di ritornare a casa pian pianino. Il giorno successivo dietro consiglio di un gestore esso , ho deciso di mettere nel serbatoio un additivo onde evitare problemi con il rifornimento precedente, dopo una bella tirata avanti e indietro e consumando quasi 15 l di diesel l’auto è ritornata normale.martedì scorso sono stato presso il concessionario ufficiale per Effettuare il tagliando.
Uscito dalla concessionaria ,messo su strada mi sono reso conto che l’auto comunque non andava “liscia “, un po’ Fiacca . così il pomeriggio avendo più tempo ho cercato di testare un po’ le prestazioni:
il singhiozzamento , perdita di potenza e consumi pari a 9lt/100 km, si è ripresentato senza però l’accensione delle spie .
ieri mattina ho rimesso nuovamente l’additivo nel serbatoio , un’altra bella tirata e tutto è ritornato alla normalità.

Quindi io ho risolto così , per la seconda volta, anche se mi scoccia pensare che per avere un’auto efficiente debba mettere ogni 1-2 pieni un flacone di additivo.
ora la mie domande sono:
Ma può essere normale una cosa del genere?
Può influire la qualità del diesel e soprattutto la % di biodiesel presente a “ inzozzare” filtri e iniettori ?
Tengo a precisare che NON uso Diesel agricolo, ma Diesel di compagnie private.

Grazie

Autore:  Salvatore1 [ giovedì 14 gennaio 2021, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

Ciao a tutti io ho risolto ottimamente facendo la pulizia del debimetro comprando un pulitore x contatti elettrici così come fa questo amico in questo video su YouTube... un grande...




P.S. Qualcuno saprebbe dare indicazioni su come sostituire il filtro gasolio?
Che è situato vicino al serbatoio gasolio?

Autore:  scarm [ venerdì 15 gennaio 2021, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

Sistemato il video

Autore:  Nevermind78 [ domenica 24 gennaio 2021, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

biagio84 ha scritto:
Ciao a tutti sono da qualche mese possessore della cx3 . Presa usata a 27mila km certificati .
Nello specifico 1.5D 105cv exceed. (Ex Mazda 3 1.6B 105 cv 2004)

Segnalo anch’io lo stesso evento, solo che per l’attivazione delle spie stavo tirando forzatamente l’auto perché singhiozzava altre i 3000 giri dalla terza marcia
Accendendo e spegnendo non ho risolto il singhiozzo ne la velocità piantata a 100 km/h,ma solo le spie .
Questo è accaduto alle 20 di sera così ho deciso di chiamare il soccorso stradale ma prima delle sette della mattina successiva non sarebbero arrivati (31/12/20)
così ho deciso di ritornare a casa pian pianino. Il giorno successivo dietro consiglio di un gestore esso , ho deciso di mettere nel serbatoio un additivo onde evitare problemi con il rifornimento precedente, dopo una bella tirata avanti e indietro e consumando quasi 15 l di diesel l’auto è ritornata normale.martedì scorso sono stato presso il concessionario ufficiale per Effettuare il tagliando.
Uscito dalla concessionaria ,messo su strada mi sono reso conto che l’auto comunque non andava “liscia “, un po’ Fiacca . così il pomeriggio avendo più tempo ho cercato di testare un po’ le prestazioni:
il singhiozzamento , perdita di potenza e consumi pari a 9lt/100 km, si è ripresentato senza però l’accensione delle spie .
ieri mattina ho rimesso nuovamente l’additivo nel serbatoio , un’altra bella tirata e tutto è ritornato alla normalità.

Quindi io ho risolto così , per la seconda volta, anche se mi scoccia pensare che per avere un’auto efficiente debba mettere ogni 1-2 pieni un flacone di additivo.
ora la mie domande sono:
Ma può essere normale una cosa del genere?
Può influire la qualità del diesel e soprattutto la % di biodiesel presente a “ inzozzare” filtri e iniettori ?
Tengo a precisare che NON uso Diesel agricolo, ma Diesel di compagnie private.

Grazie

Ciao, per quanto riguarda il diesel non sono tutti uguali, nel diesel normale (che è identico a quello agricolo) c'è una percentuale di biodisel che a lungo andare può creare problemi di sporcamento. Comunque dubito che in soli 27k km ci siano già problemi di questo tipo. Ti consiglio di cambiare distributore (potrebbe avere i serbatoi sporchi), eventualmente prova a fare qualche pieno di eni diesel plus o equivalente di altre marche e vedere se ne trai beneficio. Io sulla mia auto precedente ho fatto quasi 300 k km utilizzando quasi sempre gasolio normale, ma forse la tua essendo più nuova, quindi dotata di filtro antiparticolato e marchingegni vari potrebbe aver bisogno di un gasolio con qualità migliori.

Autore:  giovanni.urbano-1960 [ martedì 20 dicembre 2022, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

la stessa cosa è successo a me anche io ho avuto molte accine ma mai come questa ho deciso di venderla anche me

Autore:  Franpell [ venerdì 8 settembre 2023, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accensione contemporanea spia guasto motore, DSC, TPMS,

Buonasera a tutti, mi chiamo Francesco e con un po’ di ritardo rispetto a voi ho avuto lo stesso problema, più volte sempre in autostrada. Dopo interventi di fortuna: batteria, pulizia egr, debimetro, filtro carburante e diagnosi varie, rientro a casa facendo 1300 km riscontrandoli solo nei primi 200. Porto in concessionario e ho l’amara risposta: turbina, collettore, guarnizioni, macumbe ecc. totale 4.300 euro. Che si fa? Cx3 del 2016 1.5 Awd 130.000 km.
Grazie a chi potrà rispondere.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/