Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

16" VS 18"
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=165&t=26844
Pagina 2 di 2

Autore:  Wile E. Coyote [ sabato 8 luglio 2017, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 16" VS 18"

Ciao Marco.
Ora che hai percorso un po' di km e varie strade, a parte il fattore estetica (sia come ruote sia a livello di auto), sei sempre contento di essere passato ai cerchi da 18?
Ciao e grazie!
Wile

Autore:  mazzi93 [ sabato 8 luglio 2017, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 16" VS 18"

Ciao wile.
È il diametro giusto. Lo confermo.
Entrando in curva molto decisi la macchina rimane inchiodata e ti dà un senso di sicurezza che con i 16 non avevo.
Sullo sconnesso e dossi devo dire che pensavo fosse molto meno confortevole, invece complici le sospensioni molto ben fatte, non è per niente scomoda.
A computer di bordo il consumo è diminuito di 0,2 l/100km...

Tieni presente che tanta differenza in merito all'aderenza su strada la fanno anche gli pneumatici. I Dunlop tt sport maxx sono fenomenali.

Se hai altre domande....

Marco

Autore:  Wile E. Coyote [ sabato 8 luglio 2017, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 16" VS 18"

Immagino che anche il feeling con il volante sia cambiato e che la precisione di guida sia molto migliorata, aspetti che avevo apprezzato durante le prove in concessionaria e grazie al collega @Rugine. Con i 16 non riesco proprio a divertirmi (misto) e la spalla da 60 richiede sempre tante piccole correzioni ed i curvoni autostradali li percorro sempre con un po' di paura.
Non sono riuscito a vendere i pneumatici e questo mi frena nello spendere 1.400 euro...
Ciao e grazie!
Wile

Autore:  mazzi93 [ sabato 8 luglio 2017, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 16" VS 18"

Certo, il feedback sul volante è notevolmente cambiato, si imbarca decisamente meno.
Guarda io ho avuto la fortuna di trovare un signore che aveva appena acquistato la 2.2 exceed e per qualche motivo voleva i 16. Glieli ho portati via a 750€. Un affare... Anche perché le gomme avevano pochissimi chilometri e i cerchi immacolati.

Credo che terrò i 16 con le invernali... Anche se sarà difficile guardarla nuovamente con quei brutti cerchi (perché oltre che essere piccoli sono anche decisamente brutti)

Marco

Autore:  leonardom3 [ sabato 12 agosto 2017, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 16" VS 18"

Rieccomi qui pure io :)

Scusatemi ma tra una cosa e l'altra ho avuto un periodo pieno :)

Ora penso di essere abbastabza "maturo" di dare una recensione defintiva, visto che sono pure tornato ieri sera dopo quasi 1800km nell'Austria del nord.

Ricordo a tutti che ho il 1.5 a benzina gommata Goodyear eagile asimmetric f2 :)

Partiamo da consumi e prestazioni.
Secondo me l'auto tende a consumare un 0.2l x 100km in più rispetto ai 16", ma solo nel percorso urbano, mentre nel percorso autostradale o extraurbano in generale il consumo resta il medesimo.
Al livello prestazionale si ha come un idea che le ruote facciano un leggero attrito in più, forse è solo un impressione, anche perchè quando il motore entra in coppia è l'accelerazione e quale ad avere i 16".

Il comfort
Al livello molleggiamento la macchina è confortevole come con i 16, è solo un po più secca e composta nelle buche, ma il livello resta sempre ottimo, anzi rispetto ad un audi a3 la mazda 3 è più confortevole su questo punto di vista.
La rumorosità invece cambia in base al tipo di asfalto. Se è fatto bene la rumorosità è la medesima dei 16, invece se è rovinato tendono ad essere un po più rumorosi e "rombosi", ma mai fastidiosi. Devo essere sincero ho notato essere più "rombosi" i pneumatici di una fiesta con i 195/50 r15 della continental.
Per quanto riguarda lo sterzo la "durezza" è in media, anche perchè ho avuto la possibilità di provare altri tipi di auto e al massimo ho trovato servoassistenze più dure ma mai più morbide.

Tenuta di strada
Fino a che si viaggia nel dritto non si avverte nessun cambiamento, però nel misto è pura goduria, nei curvoni veloci autostradali, nelle strade di montagna e nelle rotonde dove si più uscire con le gomme che stridono senza che la macchina si scomponga. Se le condizioni del manto stradale lo consentono si ha quasi l'idea che si possa prendere le curve a quasi qualsiasi velocità da quanto divertente è. Qui il paragone con i 16" è quasi penoso ed i 18" sono pura goduria.

Alla fine della fiera e dopo aver fatto circa 5.000km con i 215/45 R18 sono arrivato alla conclusione che sono stati soldi ben spesi, non solo al livello estetico ma anche al livello dimanico dove finalmente ho "aggiunto" quel dinamismo che mancava alla vettura senza sacrificare il comfort, contando che io faccio prevalentemente extraurbano.
Però per chi gira prevalentemente in città tra marciapiedi e buche ovunque forse sono meglio i 16" anche perchè in città non si riuscirebbe mai a godersi i 18 con la spalla ribassata.

Autore:  Leo76 [ sabato 12 agosto 2017, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 16" VS 18"

Ciao che tipo di disegno hai montato di R18? Finalmente ti sei deciso a passare sui 18 molto bene...

Autore:  leonardom3 [ sabato 12 agosto 2017, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 16" VS 18"

Ciao Leo :)
Alla fine ho montato il disegno della exeed ;)

Autore:  Leo76 [ sabato 12 agosto 2017, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 16" VS 18"

Belli complimenti

Autore:  Wile E. Coyote [ mercoledì 30 agosto 2017, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 16" VS 18"

Veramente un punto di vista completo (nel senso che hai toccato i diversi aspetti della questione), complimenti!
Ciao
Wile

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/