Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 10:56 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 23:17
Messaggi: 7
salve amici
in giugno 2010 acquisto mazda cx7 full optional permutando la mia mondeo sw 2000cc full optional
da luglio iniziano i problemi
bluetooth : chi ascolta sente la voce troppo bassa
navigatore : solo in 2d e poco maneggevole alla guida
radio : si blocca audio ad intermittenza
pneumatici: in frenata dai 180 a scendere fino a 130 forti tremolii del volante
allarme : la sirena si sente all'interno , fuori fino a 10 mt
allarme 2 : a volte si blocca e necessita l'apertura con chiave
estetiche : bauletto senza luce
accendisigari : funziona solo a motore acceso
lavavetri : non funziona spia livello acqua terminata

a distanza di quasi 2 anni e dopo ripetute lamentele iniziate a luglio 2010 mi hanno risolto solo il problema bluetooth , un bollettino mazda impone di modificare posizione del microfono da posizione sx del sub , sopra la testa del guidatore ma lo scandalo e' che il bollettino e' uscito ad agosto 2010

altro problema recente
non funzionava il pulsante apertura porte lato guida
mi reco in concessionaria e mi comunicano che c'era un controllo da fare come da bollettino mazda per controllo estenzione della catena di distribuzione ...............
cominciano i problemi , in fase di controllo si blocca la centralina e l'auto non parte piu' , rimane 21 gg in officina per poi sentirmi dire che la mia auto rientrava in quelle auto dove e' previsto la sostituzione della catena di distribuzione e che l'avrebbero ordinata .
dopo circa 7 gg avendo 2 tacche di ad blu faccio il pieno e il livello rimane sempre a 2 tacche , faccio presente in concessionaria tale problema e mi dicono che si e' sicuramente bloccato il sensore livello , ma a seguito di cio' non sento piu' il ticchettio della pompetta dell'adblu e mi dicono che devono cambiare anche quella

7 giorni dopo riparte la luce livello acqua lavavetro, finalmente si riaccende da sola

A questo punto e per terminare sono molto deluso da mazda, e sospratutto per il fatto che non hanno inviato nessuna comunicazione bollettino catena di distribuzione


vi saluto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 21:22 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 16:06
Messaggi: 23
antoco ha scritto:
salve amici
in giugno 2010 acquisto mazda cx7 full optional permutando la mia mondeo sw 2000cc full optional
da luglio iniziano i problemi
bluetooth : chi ascolta sente la voce troppo bassa
navigatore : solo in 2d e poco maneggevole alla guida
radio : si blocca audio ad intermittenza
pneumatici: in frenata dai 180 a scendere fino a 130 forti tremolii del volante
allarme : la sirena si sente all'interno , fuori fino a 10 mt
allarme 2 : a volte si blocca e necessita l'apertura con chiave
estetiche : bauletto senza luce
accendisigari : funziona solo a motore acceso
lavavetri : non funziona spia livello acqua terminata

a distanza di quasi 2 anni e dopo ripetute lamentele iniziate a luglio 2010 mi hanno risolto solo il problema bluetooth , un bollettino mazda impone di modificare posizione del microfono da posizione sx del sub , sopra la testa del guidatore ma lo scandalo e' che il bollettino e' uscito ad agosto 2010

altro problema recente
non funzionava il pulsante apertura porte lato guida
mi reco in concessionaria e mi comunicano che c'era un controllo da fare come da bollettino mazda per controllo estenzione della catena di distribuzione ...............
cominciano i problemi , in fase di controllo si blocca la centralina e l'auto non parte piu' , rimane 21 gg in officina per poi sentirmi dire che la mia auto rientrava in quelle auto dove e' previsto la sostituzione della catena di distribuzione e che l'avrebbero ordinata .
dopo circa 7 gg avendo 2 tacche di ad blu faccio il pieno e il livello rimane sempre a 2 tacche , faccio presente in concessionaria tale problema e mi dicono che si e' sicuramente bloccato il sensore livello , ma a seguito di cio' non sento piu' il ticchettio della pompetta dell'adblu e mi dicono che devono cambiare anche quella

7 giorni dopo riparte la luce livello acqua lavavetro, finalmente si riaccende da sola

A questo punto e per terminare sono molto deluso da mazda, e sospratutto per il fatto che non hanno inviato nessuna comunicazione bollettino catena di distribuzione


vi saluto



premetto che e' tutto vero
riscontrabile da questo sito e generalizzato a tutte le CX7,
ma non mi sento di demonizzarla; ho fatto un giretto per i vari siti internet
e i vari forum (basta scrivere problemi........ "modello dell'auto") e ti escono pagine intere
di forum e dibattiti di tutti ma veramente tutti i modelli di auto che vedi in giro attualmente.
Quindi teniamoci stretta la nostra CX7 che almeno ha un gran motore (quando funziona a dovere)
un buon cambio (lo trovo molto dolce e comodo) un ottimo posto guida, e un confort da salotto
su una linea molto bella
Non perche' ce l'ho da due anni per 35000 km ma non la cambierei al momento con nessu'altra auto in giro.... parto dal presupposto che sono tutte uguali e tutte con problemi piu' o meno
gravi... ma tutte hanno problemi
addirittura il qasquai (e se ne vedono un'infinita' in giro ) ha un motore non solo fiacco e poco sportivo ma pure inaffidabile.... leggiti i forum dei Nissiani e poi vedrai!!
ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 8:25 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 23:17
Messaggi: 7
Iforum servono per discutere di problemi o chattare , quello che viene scritto nei post puo' essere di aiuto a chi si ritrova un problema e pensa che sia normale .
Mi sembra che nel modo in cui scrivi dai ragione alle concessionarie e quendi ne deduco che tu sia un meccanico o un venditore o titolare di concessionaria.
Non si discute sulla supremazia della cx7 , ma cosa te ne fai di una bella donna nell'apparenza e nel cuore se poi per modi di fare diventa a volte stupida ???

Ricordati che se vai in officina per un problema es bluetooth voce bassa , il meccanico sicuramente ti dira' "e' normale che si senta basso , e' cosi' in tutte le auto", infatti questa e' stata la risposta che mi hanno dato, ma a distanza di 2 anni circa ho scoperto che avevo ragione ed al seguito di un bollettino mazda hanno risolto il problema , anche se il bollettino era uscito 2 mesi dopo l'acquisto .

Cerchiamo di inserire nel forum i problemi rilevati , risposte dell'officina e risoluzioni .
Al fine di aiutare chi non sa' che una soluzione c'e'.

Per i chilometri ti posso assicurare che solo chi fa piu' chilometri puo' dirti le anomalie riscontrate , e visto che da giugno 2010 ad oggi ho percorso 78.000 chilometri so di essere soddisfatto dell'auto, ma rimango sempre deluso dalla casa madre e dalle officine per il loro comportamento e non ho assolutamente rigettato la colpa all'auto descrivendola inadaffidabile o quant'altro.

Concludo dicendoti che tra non molto cambiero' l'auto prendendone un'altra che sicuramente avra' dei problemi diversi dall'attuale in quanto sicuramente casa madre ha provveduto col tempo a sistemare, ma mi dispiace per chi continuera' ad avere l'auto con problemi che si potevano risolvere senza alcun costo visto che l'auto era in garanzia


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 13:05 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 23:17
Messaggi: 7
L'odissea continua
ritorno in officina il 29/03 per tagliando e campagna catena distribuzione , sostituzione pompa adblue , ovalizzazione dei dischi anteriori , sensore acqua lavavetri e vuoti in accelerazione

per la catena la mia auto visto il cambio di parametri di riferimento mazda , non rientra piu' , dicono per il momento

pompa adblue sostituita, ma rabboccano 8 litri anche se avevo il pieno ed ho percorso 3500 km e facendo due conti sono :
18 litri per 20000 km che sono 3,5 litri ogni 5000
domanda la pompa adblu non funzionava , come fa a consumare piu' del dovuto come se l'auto avesse fatto 10000 km?

per il sensore acqua lavavetro ok sostituito

per i dischi cosa gravissima , mazda prevede non la sostituzione ma la rettifica dei dischi

per i vuoti accelerazione hanno provato solo l'auto e hanno detto che andava bene

dopo 4 gg 2vuoti e successiva accensione luce motore
porto auto in officina incazzatissimo e dopo 2 giorni mi sento dire

abbiamo trovato acqua nel filtro gasolio, ma il serbatoio e' puro
abbiamo comunque fatto la catena di distribuzione


continuo ad essere piu' deluso di prima

ho comunque inviato fax con lamentele e tutto quanto accaduto a concessionaria, officina , direttore quattroruote, mazda e autorita' garante della concorrenza e del mercato
e per finire anche conmunicazione a bose per il problòema radio, solo bose mi ha risposto chiedendo telefono del concessionario per contattarlo in merito al caso.....

vi aggiornero' in seguito

buona pasqua a tutti voi


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 16:00 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 10806
Località: Milano
come sorprese di Pasqua niente male .... mi dispiace ... tutte queste rogne fanno dubitare molto per un eventuale riacquisto di una Mazda.
Per il momento mi tengo la mia vecchiaccia del 2002 che va come un orologio .... sgrat ... sgrat ... e non comprerò mai un diesel.

_________________
ex MAZDA 6 w.s. - 2.3 Navy - Dicembre 2002 - Titanium Grey - Km 158.000


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 20:02 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: domenica 24 ottobre 2010, 21:49
Messaggi: 21
ciao,volevo sapere da te come è andata a finire e se è tutto OK,perchè propio qualche giorno fà,dopo il secondo tagliando a Km 33.000,mi dicono che si deve effettuare campagna di richiamo per cinghia di distribuzione,allo stesso tempo dopo aver insistiito sulle vibrazioni in frenata,alla fine hanno ammesso che c'erano i dischi ovalizzati,prima hanno parlato di rettifica successivamente mi hanno detto che si dovevano sostituire,quindi bisognava prendere un appuntamento prima possibile.
Vado verso casa prendendo l'autostrada e si accende come per incanto la spia DPF(lampeggiando),telefono e mi dicono di provare a camminare per 20 min. sopra i 2000 giri in terza per rigenerare il filtro,lo faccio ma niente,richiamo e mi dicono di avvicinare prima possibile(26 aprile) e di non camminare molto.
Sono molto confuso,prima di questo intoppo era tutto perfetto o quasi(vibrazioni in frenata).
Quindi volevo sapere da te o da qualche altro possessore di Mazda CX-7 ulteriori informazioni su spia del DPF,su cinghia di distribuzione e se eventualmente i due problemi sono correlati ed infine se i dischi che montano sono diversi dagli originali.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 13:55 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 12:47
Messaggi: 18
Ho da qualche giorno effettuato il primo tagliando alla mia cx7 (Km 19.900). Per i freni (dischi originali) tutto ok, li ho fatti controllare proprio perché avevo letto sul forum di questo problema, ma per fortuna niente. Infatti non avevo mai notato nessun tipo di vibrazione. Guardando su un loro server hanno visto che anche la mia necessitava di un controllo per la catena di distribuzione, ma non è detto che a tutti va sostituita. In effetti loro aggiornano prima la centralina installando un file che serve per la misurazione dell'elasticità della stessa. Se non supera una certa soglia (ricordo un 10.45 ma non ricordo di che tipo di misurazione si trattava e la mia era a 7.4) non la sostituiscono perché è apposto così. Il tutto segnato naturalmente in fattura. Nessun problema con la spia DPF. Ma ho da segnalare quanto segue: Mi hanno fatto il rabbocco dell'ADBLUE (avevo 2 pallini restanti) e siccome per resettarsi il sensore ha bisogno che la macchina cammini per 1 km o quasi, ho ritirato l'auto e mi son fermato subito dopo sempre in concessionaria (2-300 mt) per vedere la nuova CX-5. Morale della favola, la spia non si è resettata e son rimasti i due pallini. Mi sono rifermato in officina e non sapevano come risolvere il problema al momento, però il giorno dopo mi hanno subito telefonato e mi hanno fatto risolvere facendomi fare scarso 1 Km in prima marcia non superando i 20 KM/h (per magia sono apparsi tutti e 4 pallini). Questa è la mia storia fino ad oggi!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:30 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: domenica 24 ottobre 2010, 21:49
Messaggi: 21
Grazie sei stato gentile.
Comunque vi dico una cosa fondamentale cosi' da fare molta attenzione,oggi ho lasciato la macchina in concessionaria, la spia DPF dopo vari controlli e prove lampeggiava sempre,alla fine mi hanno detto che è propio collegata alla cinghia di distribuzione( cioè la cinghia non è in fase con la centralina,e quindi la spia DPF si accende) , mi hanno consigliato di camminare il giusto necessario aspettando i pezzi di ricambio ,io ho risposto
che la macchina per me poteva rimanere in officina,perchè chi risponde se durante questa attesa per ipotesi il motore si rompe?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:17 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 11:08
Messaggi: 33
scusate, ma ci sto capendo poco.... o meglio c'è confusione ... chi parla di catena di distribuzione , chi di cinghia...
Si tratta di una catena ( di metallo ) o di una cinghia ( di gomma ) ?? oppure ognuno ha l'auto personalizzata ???


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: ODISSEA CX7 (VARI PROBLEMI)
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:59 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 12:47
Messaggi: 18
MazdaCx7 ha scritto:
scusate, ma ci sto capendo poco.... o meglio c'è confusione ... chi parla di catena di distribuzione , chi di cinghia...
Si tratta di una catena ( di metallo ) o di una cinghia ( di gomma ) ?? oppure ognuno ha l'auto personalizzata ???


Catena, ovviamente! A meno che non è lui ad averla personalizzata! :hai:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati